Oggi ho avuto modo di provare il decoder Digikeijs DR4018 acquistato nei giorni scorsi su www.modellbahnshop-lippe.com a poco meno di 31,00 euro.
Trattasi di un decoder switch adatto al comando di motori per deviatoi e segnalamento con una incredibile varietà di possibili configurazioni.
Il decoder presenta le classiche entrate per il segnale DCC e per l'alimentazione esterna opzionale che può essere sia DC che AC con valori minimi di 9-12V fino ad un massimo corrispondente ai picchi di tensione del DCC.
Ci sono 16 canali con ritorno in negativo e con relativo polo comune positivo.
C'è un unico pulsante premendo il quale si predispone il decoder alla programmazione. Pigiando semplicemente il pulsante e azionando un deviatoio da centrale si programma il primo indirizzo del decoder.
Il manuale multilingue è disponibile online per una eventuale traduzione con Google al sito:
http://support.digikeijs.com/display/DS/DR4018
Di fabbrica il decoder presenta gli indirizzi 1-8 ed è predisposto a comandare motori a bobina.
Per modificare il funzionamento del decoder c'è una CV di fondamentale importanza che è la CV 47 con cui si imposta la risposta di tutti e 16 i canali.
Di default la CV 47 è impostata su 0 come si desume dalla tabella qui di seguito.
Per non complicare le cose direi di soffermarci sui tre valori che più ci interessano.
Con valore 0 abbiamo la possibilità di comandare con brevi impulsi 8 deviatoi a bobina o 8 relé per tutti gli usi del caso.
Con valore 1 abbiamo la possibilità di accendere in continua 16 led di vari segnali ferroviari tipo 8 segnali a 1 vela e due colori.
Con valore 6 abbiamo la possibilità di comandare i motori lenti tipo Tortoise e Tillig con l'interfaccia DR4101
Qui uno degli schemi più semplici dei presets della CV 47
Il modo più semplice ed immediato per programmare le varie CV da centrale è quello POM mettendo come indirizzo 9999 e premendo il pulsante di programmazione sul decoder prima di scrivere i nuovi valori. A scrittura eseguita occorre ripremere il pulsante per spegnere il led relativo e concludere la programmazione.
Per i segnali ci sono talmente tante possibilità di configurazione che c'è quasi da perdere la testa; io sono arrivato fino ad un certo punto poi mi sono fermato anche perchè l'interesse in questo senso è relativo.
Per chi volesse approfondire le varie possibilità per il segnalamento rimando a questa discussione in forum estero, sempre da tradurre con Google
https://forum.beneluxspoor.net/index.ph ... ic=61656.0
DecodeR Digikeijs DR4018
Moderatore: roy67
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
DecodeR Digikeijs DR4018
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- marioscd
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4516
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:56 pm
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Età: 58
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
digikejis si sta affermando sempre più nel settore per la completezza e versatilità dei suoi prodotti, oltre a un generale rapporto prezzo/prestazioni/qualità piuttosto alto. Tutto il loro catalogo è estremamente interessante...
ciao e grazie per l'ottima recensione!
ciao e grazie per l'ottima recensione!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...
- maredoc65
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar dic 06, 2016 3:58 pm
- Nome: Renato
- Regione: Piemonte
- Città: Settimo Torinese
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Grazie Docdelburg per la tua recensione anche io, che sono un neofita del digitale, mi sto interessando ai prodotti Digikeijs proprio per i prezzi più accessibili in particolare sto pensando di acquistare la centrale DR5000 da affiancare a Rocrail (ho molto apprezzato la tua "guida" e spero la amplierai) quindi spero in futuro tu riesca a recensire /testare anche i moduli di retroazione magari con una guida molto basica per quelli che iniziano. Grazie!
Renato
- night train
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio mag 29, 2014 8:04 am
- Nome: alex
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: trieste
- Età: 37
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Buongiorno.
Volevo chiedere se può funzionare il comando di motori tortoise attraverso un decoder dijikeys dr 4018 abbinato al dr 4101. Se volessi comandare i motori attraverso l'uso di due pulsanti NA e quindi in modo "analogico", sarebbe corretto il collegamento come riportato nello schema qui sotto?
Volevo chiedere se può funzionare il comando di motori tortoise attraverso un decoder dijikeys dr 4018 abbinato al dr 4101. Se volessi comandare i motori attraverso l'uso di due pulsanti NA e quindi in modo "analogico", sarebbe corretto il collegamento come riportato nello schema qui sotto?
Alex Cecon
- marioscd
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4516
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:56 pm
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Età: 58
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
a naso direi di si.
ciao
ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...
- night train
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio mag 29, 2014 8:04 am
- Nome: alex
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: trieste
- Età: 37
- Stato: Non connesso