2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Luce forno gr 744

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Luce forno gr 744

#1 Messaggio da antored »

Salve, come settare un decoder ESU LokPilot V4.0 installato su una 744 Hornby per avere l’accensione casuale del led del forno ?
Grazie in anticipo
Antonio


Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Luce forno gr 744

#2 Messaggio da Andrea »

Mi spiace Antonio, io non riesco ad aiutarti, vediamo se qualcun altro riesce a darti le informazioni che ti servono.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Luce forno gr 744

#3 Messaggio da fabio »

tratto da altro forum:
"Per attivare la funzione Firebox su aux1 devi fare

CV31 = 16, CV32 = 0
----------------------
CV275 = 3
CV279 = 128

Se poi vuoi diminuire la luminosità (che di solito è al massimo) usa la CV278 che va da 0 a 31.

Aux1 è associata di default a F1."

a questo proposito sarebbe consigliabile inserire anche un led giallo per avere una luce più realistica,ma questa è un'altra storia :lol:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Re: Luce forno gr 744

#4 Messaggio da antored »

Grazie ad Andrea e Fabio per la cortese collaborazione.
Ho risolto radicalmente installando un decoder sonoro del maestro Portigliatti che con la funzione 7 attiva la luce forno con simulazione del fuoco assieme al rumore di spalamento del carbone ed apertura e chiusura del forno.
E' più di quanto desideravo.
Antonio

Torna a “DIGITALE”