Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Perdonate la domanda probabilmente sciocca ma non vorrei fare danni. Ho realizzato un circuito in scala n con sezionamenti, molti punti di alimentazione per ridurre la possibilità di falsi contatti e ho protetto due tronchini con diodo. Ho lavorato sino ad oggi in analogico ma affascinato dal digitale vorrei cimentarmi con questo sistema. Da perfetto ignorante in materia desidero chiedere se posso utilizzare la centralina -una Hornby Select, per iniziare- per alimentare il tracciato di cui dispongo, così come è. Ho letto che i sezionamenti non costituiscono un problema ma i diodi sui tronchini? Se sono un problema che modifiche dovrei fare? Grazie
Vincenzo
Il diodo a protezione del tronchino permette la corrente di fluire in una direzione analogico cc, in digitale ca in pratica non serve a nulla interrompe la tensione/segnale.
Pertanto la loco si ferma
Vedi qui. viewtopic.php?f=117&t=13320
Alla fine va eliminato, per poter muovere la loco nelle due direzioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Esatto.
I diodi "filtreranno" una parte del segnale, creando un asincronia del DCC.
Devono esre eliminati, così come dovrenno essere eliminati anche tanti sezionamenti (ponticellati).
In alcuni casi i sezionamenti tornano utili per sensori di presenza convoglio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Grazie per il chiarimento. Quindi se ho capito bene potrei bypassare il diodo con un interruttore (escludere o meno il diodo). Interruttore chiuso: ok in digitale, interruttore aperto: ok in analogico, giusto? Cosa cosa i sezionamenti ponticellati che devono essere eliminati?
Alla fine converrebbe eliminare i diodi, se per la transizione tra analogico/digitale potrebbe essere una soluzione accettabile in puro DCC non potrebbe essere una buona scelta.
Avremmo sempre assorbimenti o dispersioni segnale che ridurrebbero la circolazione con qualche interferenza
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.