Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vorrei quantificare i costi...

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Vorrei quantificare i costi...

#26 Messaggio da SteaMarco »

Grazie Matteob,

mi sono iscritto sul loro forum ma non posso dividermi anche li, il tempo è tiranno poi mi perdo con i vari post... :grin:

Comunque mi ha risposto anche quà, poi non ho fretta tutte le volte che l'ho ascoltata mi ha fatto fare grandi stupidaggini![:(!]

Marco


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6486
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vorrei quantificare i costi...

#27 Messaggio da roy67 »

SteaMarco ha scritto:

Comunque mi ha risposto anche quà, poi non ho fretta tutte le volte che l'ho ascoltata mi ha fatto fare grandi stupidaggini![:(!]

Marco


Ma è quello che stai già facendo. Ti preoccupi di quanto costano il pc, la centrale, i decoder.. e sono le ultime cose che ti serviranno. Considerato che hai solo mezz'ora al giorno da dedicare all'hobby, hai considerato che la centrale sarà collegata fra 10 anni? :wink:

Non conviene prima pensare al plastico, quindi avere almeno i binari posati su un asse di legno?

Considerando, inoltre, lo schema iniziale. fare quattro stazioni è impensabile in un plastico casalingo. Considera che un convoglio, a dir poco, appena credibile (un piccolo locale) è lungo 1,2 metri (Un treno merci è almeno 2 metri, un espresso è almeno 3 metri). Ogni stazione, per piccola che sia deve ospitare un convoglio lungo almeno 1,2 metri (locomotiva + 3 carrozze), va da se che ogni piazzale stazione deve essere almeno 2 metri (fra inizio deviata e fine deviata).

Hai considerato questi spazi?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Vorrei quantificare i costi...

#28 Messaggio da SteaMarco »

Grazie Roy,

non volevo svelare subito le carte dello spazio che ho a disposizione... Putroppo però sono abituato ad avere preventivi in mano... Poi volevo incominciare in modo non convenzionale... :grin:

Sono l'ultimo arrivato lo so, però volevo realizzare tutto in maniera diversa, quando avrò finito il tavolo di supporto sviscererò tutto, per ora sono a preventivare, spero solo che non sia solo un sogno perchè non mi piace far perdere tempo alle persone.[:I]

O.T. Siccome ho notato un certo stile da parte tua Roy del sound dei tuoi video che ne pensi di Axel Rose come nuova voce degli AC/DC?!? :geek:

Grazie come sempre Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6486
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vorrei quantificare i costi...

#29 Messaggio da roy67 »

Fare preventivi che poi non potranno essere rispettati non serve a molto.
Anch'io, per lavoro, di preventivi ne faccio e maneggio cenrtinaia. Ma per il modellismo non serve.

Nel mio plastico, iniziato circa 6 anni fa, devo ancora terminare la posa totale dei binari. E' ovvio che non ho ancora pensato ad acquistare i segnali. :wink:
Quando sarà il momento lo farò.. e costeranno molto di più di quanto costavano 20 anni fa, periodo in cui costruii il mio secondo plastico (poi smantellato).
Inutile acquistare oggi materiale che servirà fra dieci anni.. La tecnologia progredirà.. Il materiale allora sarà migliore.. Forse.

Quindi è per questo che ti dico di spendere bene il tuo poco tempo e dedicarlo alla costruzione del tracciato, l'ambientazione, l'epoca e quant'altro. Un multimaus acquistato usato su ebay.. e via.. Per ora.
Poi si procede un passo per volta.

Per quanto rigarda gli AC/DC. ..... Brian Johnson!!!!! Non esiste che il cantante dei Gun's'n Roses divenga quello degli AC/DC. Il timbro di Brian è insostituibile.
Scusate l'OT.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Vorrei quantificare i costi...

#30 Messaggio da SteaMarco »

Hai ragione Roy,

finisco quello che ho iniziato e inizierò la costruzione del supporto per il plastico... Dato che l' R1 per i 40anni non è arrivata riempirò il garage con il plastico! :grin: " Sospeso però" non si sà mai! :geek:

Finisco il "plastico orologio" e nel frattempo incomincio ad accantonare pezzi per il prossimo plastico.

O.T. Forse è finita un'era! :geek:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Vorrei quantificare i costi...

#31 Messaggio da Digtrain »

buddacedcc ha scritto:

......conviene farsi un piccolo ovale di prova dove prendere confidenza con le tecnologie per poi espandere quanto appreso in base ai propri gusti sul plastico.



Sante parole!!!! :grin:
Concordo pienamente prova prima in piccolo quello che vuoi fare.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “DIGITALE”