Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

suoni per GR640

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

suoni per GR640

#1 Messaggio da magin81 »

Buongiorno,
come da titolo cerco i suoni per la GR640. Ho installato un decoder 21 poli Esu Loksound v4.0 e ieri sera per errore ho cancellato i valori di default impostati di fabbrica con il lokprogrammer.
Quindi ora mi ritrovo una loco settata benissimo per il motore, ma muta.
Grazie

Davide


Davide

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#2 Messaggio da v200 »

Sei andato sul sito ESU?
Dovrebbero esserci gli aggiornamenti scaricabili per re installarli sui decoder.
Roby
Dimenticato hai provato a resettare il decoder con la CV 8 ?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#3 Messaggio da magin81 »

v200 ha scritto:

Sei andato sul sito ESU?
Dovrebbero esserci gli aggiornamenti scaricabili per re installarli sui decoder.
Roby
Dimenticato hai provato a resettare il decoder con la CV 8 ?


Ciao,
purtroppo sul sito Esu i suoni italiani manco a parlarne, ma solo tedesco e molto americano.
I suoni italiani di solito vengono fatti ad hoc dai distributori, vedi portigliatti.
Discorso CV8 per resettare:
- provando con il multimaus funziona alla grande cioè ripristina i valori di fabbrica;
- provando ieri con il lokprogrammer collegato al pc, non mi sono accorto, durante un salvataggio per inserire qualche altro suono non presente, di aver sovrascritto i valori di default e quindi li ho persi tutti.
Quindi o reinserisco il file di origine nel decoder oppure devo mettermi con santa pazienza e ritrovare i suoni impostati utilizzando il database del lokprogrammer.
Grazie

Davide
Davide

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#4 Messaggio da v200 »

Provare da Portigliatti se ti aggiorna i suoni, so che aggiorna i suoi Zimo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#5 Messaggio da magin81 »

v200 ha scritto:

Provare da Portigliatti se ti aggiorna i suoni, so che aggiorna i suoi Zimo.
Roby


Si roby,
so di portigliatti. Per ora vedo se dove ho preso il decoder mi aiutano oppure qualcuno sul forum. Mi basta solo il file originale, poi ad elaborarlo ci penso io.

Davide
Davide

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#6 Messaggio da aborotto »

Roby, Portigliatti segue i decoder Zimo di cui ha esclusiva per Italia.
Nulla a che vedere con Esu, che per l'Italia è curata da ESSEMME. Credo che quel decoder sia stato progettato da loro per potere essere inserito sulle 640. Davide, dovresti pertanto rivolgerti a loro.
Il file, che tu chiedi Davide, è solitamente frutto di moltissime ore, se non intere mezze giornate di lavoro e affinamento. Difficile pertanto che ti venga fornito quel file. O ti fai caricare da loro i suoni o cerchi di crearlo tu, scaricando dove possibile i suoni ( YouTube o altro ) per poi elaborarli.
Il decoder Esu è fatto ad imbuto, per la parte sonora. Puoi liberamente leggere e scrivere tutti i settaggi ma non i suoni.
Questo tipo di blocco elettronico è stato fatto proprio per non appropriarsi di lavoro eseguito da altrui.
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#7 Messaggio da magin81 »

aborotto ha scritto:

Roby, Portigliatti segue i decoder Zimo di cui ha esclusiva per Italia.
Nulla a che vedere con Esu, che per l'Italia è curata da ESSEMME. Credo che quel decoder sia stato progettato da loro per potere essere inserito sulle 640. Davide, dovresti pertanto rivolgerti a loro.
Il file, che tu chiedi Davide, è solitamente frutto di moltissime ore, se non intere mezze giornate di lavoro e affinamento. Difficile pertanto che ti venga fornito quel file. O ti fai caricare da loro i suoni o cerchi di crearlo tu, scaricando dove possibile i suoni ( YouTube o altro ) per poi elaborarli.
Il decoder Esu è fatto ad imbuto, per la parte sonora. Puoi liberamente leggere e scrivere tutti i settaggi ma non i suoni.
Questo tipo di blocco elettronico è stato fatto proprio per non appropriarsi di lavoro eseguito da altrui.
Ciao
Andrea



Ciao Andrea,
ti ho risposto in mp ma inserisco la risposta anche qui. Io vorrei provare a rimportare il file originale senza toccare e senza sapere nulla della parte sonora.
Quindi pensavo che se qualcuno mi salvava il progetto del decoder originale della 640 o similare, io lo potevo ricaricare sul mio ripristinando il decoder e i valori di default. Poi avrei rimappato solo il motore. Credo che si possa fare tranquillamente.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#8 Messaggio da aborotto »

Quel tipo di sovrascrittura potrebbe essere anche risolutiva. Ti ho risposto via MP. Io non posso aiutarti, non avendolo mai salvato, pure avendone lette qualcuna per amici, ma c'è un utente su altro forum che potrebbe avere questo tipo di file.
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#9 Messaggio da magin81 »

aborotto ha scritto:

Quel tipo di sovrascrittura potrebbe essere anche risolutiva. Ti ho risposto via MP. Io non posso aiutarti, non avendolo mai salvato, pure avendone lette qualcuna per amici, ma c'è un utente su altro forum che potrebbe avere questo tipo di file.
Ciao
Andrea


Ciao Andrea,
ti ho risposto in mp. Si, voglio riscrivere il decoder con il file originale o comunque con uno modificato, ma che abbia i suoni. La cosa è fattibilissima credo.
Provo a contattare questa persona.
Grazie

Davide
Davide

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#10 Messaggio da fabio »

magin81 ha scritto:
aborotto ha scritto:

Quel tipo di sovrascrittura potrebbe essere anche risolutiva. Ti ho risposto via MP. Io non posso aiutarti, non avendolo mai salvato, pure avendone lette qualcuna per amici, ma c'è un utente su altro forum che potrebbe avere questo tipo di file.
Ciao
Andrea


Ciao Andrea,
ti ho risposto in mp. Si, voglio riscrivere il decoder con il file originale o comunque con uno modificato, ma che abbia i suoni. La cosa è fattibilissima credo.
Provo a contattare questa persona.
Grazie

Davide

Davide non è cosi semplice,mi è successa una cosa analoga con un'altra macchina,ma nelle ultime versioni Esu ha inserito una chiave di programmazione che ha solo chi realizza il file,io ho provato a caricarci il file di un'altra ma riconosceva il seriale del decoder e mi abortiva la programmazione.
comunque fine settimana ti contatto in PM e ti mando i salvataggi delle mie,ma tieni presente che la mia 640 è Zimo,in caso ci carichi il sound della Regina,o 740 :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#11 Messaggio da magin81 »

Ciao Fabio,
grazie mille per l'aiuto, proverò con i tuoi file. Ti dico che ho scaricato dal sito esu i suoni della BR96 e sono molto simili, se non per il fischio che è uguale alla BR64.
Ho caricato quel file sul decoder e l'ha accettato tranquillamente, così come ho cancellato tranquillamente il file originale.
Attendo tue notizie.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#12 Messaggio da fabio »

lo sò che quelli sul sito li puoi caricare tranquillamente,sono quelli di Esseemme-Tecnomodel che sono bloccati....
comunque tentare non costa nulla,mi mandi la tua email o devo venire a portarteli personalmente? :twisted:

ps. per chiarezza per chi non è molto pratico,o forse mi sono espresso male.
il file ESU valgono solo per decoder esu,stessa cosa per gli zimo.
infatti a davide mando quelli della 740 o similari
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#13 Messaggio da magin81 »

fabio ha scritto:

lo sò che quelli sul sito li puoi caricare tranquillamente,sono quelli di Esseemme-Tecnomodel che sono bloccati....
comunque tentare non costa nulla,mi mandi la tua email o devo venire a portarteli personalmente? :twisted:


Ciao Fabio,
devi venire personalmente cosi ti faccio assaggiare qualche bella mozzarellona di bufala del posto.
Scherzo, ti ho inviato mp.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#14 Messaggio da fabio »

Risposto ed inviati,ma i suoni non ci sono,ricordavo bene,sono protetti e non si salvano neanche salvando il progetto....
sempre che qualcuno non abbia trovato una soluzione alternativa...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#15 Messaggio da magin81 »

fabio ha scritto:

Risposto ed inviati,ma i suoni non ci sono,ricordavo bene,sono protetti e non si salvano neanche salvando il progetto....
sempre che qualcuno non abbia trovato una soluzione alternativa...


Ciao Fabio,
confermo quanto detto. Il lokprogrammer riconosce il progetto come file sonoro, ma dice che non sono presenti suoni.
Grazie

Davide
Davide

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#16 Messaggio da fabio »

stà ancora lavorando all'altro progetto,hai provato ad inserire il proggetto che ti ho mandato?
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#17 Messaggio da magin81 »

fabio ha scritto:

stà ancora lavorando all'altro progetto,hai provato ad inserire il proggetto che ti ho mandato?


Buongiorno Fabio,
ancora non ho inserito i suoni che mi hai mandato per mancanza di tempo. Vedo oggi pomeriggio se riesco.
Nel caso in cui dovessi caricare i suoni singoli che mi hai mandato, dovresti spiegarmi come riesci a far funzionare la frenata perchè ho visto che c'è una struttura dietro per i suoni automatici e in loop e non sono molto pratico.
Grazie
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#18 Messaggio da fabio »

infatti parlavo di inserire il progetto,non i suoni singoli.
su quelli ci stò ancora lavorando,è un pò complesso...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#19 Messaggio da magin81 »

fabio ha scritto:

infatti parlavo di inserire il progetto,non i suoni singoli.
su quelli ci stò ancora lavorando,è un pò complesso...


Ciao fabio,
ho caricato il tuo progetto, ma i suoni sono un pò diversi da quelli della 640. Ho trovato il file della BR96 dal sito Esu che mi soddisfa molto perchè ha gli stessi suoni del motore e frenata che aveva il decoder in origine. Sto cambiando i fischi perchè per nulla uguali, infatti ho caricato i fischi che mi hai inviato perchè vanno benissimo, ma mi manca solo quello corto che ho trovato sul file della BR38.
Se volessi esportare un suono del singolo file all'esterno dovrei registrarlo dal pc?
Grazie

Davide
Davide

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: suoni per GR640

#20 Messaggio da fabio »

magin81 ha scritto:
fabio ha scritto:

infatti parlavo di inserire il progetto,non i suoni singoli.
su quelli ci stò ancora lavorando,è un pò complesso...


Ciao fabio,
ho caricato il tuo progetto, ma i suoni sono un pò diversi da quelli della 640. Ho trovato il file della BR96 dal sito Esu che mi soddisfa molto perchè ha gli stessi suoni del motore e frenata che aveva il decoder in origine. Sto cambiando i fischi perchè per nulla uguali, infatti ho caricato i fischi che mi hai inviato perchè vanno benissimo, ma mi manca solo quello corto che ho trovato sul file della BR38.
Se volessi esportare un suono del singolo file all'esterno dovrei registrarlo dal pc?
Grazie

Davide

be io ,quelli che ti ho mandato,li ho registrati con la strumentazione e microfoni di mio figlio,è lui il tecnico del suono,quando non sfreccia sui binari...,ho letto che si possono anche registrare dal pc,ma non ho mai provato.
volevo registrarne degli altri,di quelli caricati sulle loco con Zimo,ma ormai si è sposato,ed è diventato più complicato.
per quanto riguarda i suoni del proggetto che ti ho mandato,certo che sono un pò diversi,sono della 623 !,mentre quelli registrati sono della 625,ma sempre ciuf ciuf sono [:I] :grin: :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “DIGITALE”