Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come digitalizzare minitrix in N

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Come digitalizzare minitrix in N

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a tutti,
ho avuto in regalo una vecchia minitrix una BR 110 art. 12754 a cui hanno tentato di installare il decoder sul dek dotato di presa nem 651 danneggiando irreparabilmente le piste e la presa medesima.
Ora vorrei installare un decoder a fili in modo da renderla funzionante.
causa il danno notevole alla piastra PCB pensavo di eliminarla totalmente e costruire un supporto in plastica dove poi montarvi il decoder, se non ricordo male sulle vecchie loco dal PCB viene eliminato ogni componente elettronico (condensatori,resistenze,diodi) poichè queste funzioni dei componenti sono fornite dal decoder è corretta la mia idea come procedere?
Secondo punto; le minitrix hanno una seconda piastra PCB sotto il telaio con un deviatore per la presa elettrica dai carrelli e con un piccolo switch per la selezione rotaia/pantografo anche questo elemento è stato danneggiato da maneggiamenti erronei taglio dei fili e incollaggio pulsante qualcuno ha idea come collegare il decoder a questo elemento per prendere corrente?
Il telaio porta corrente quindi dovrebbe essere a massa bloccata pertanto su di esso devo collegare un polo del decoder.
Qualsiasi INFO è benvenuta, ho visto su 1zu160 un tutorial per la loco in questione ma il problema principale rimane il PCB inferiore come collegarlo al decoder.
Dimenticavo il motore è OK.
Roby

Immagine:
Immagine
21,31 KB

Immagine:
Immagine
28,35 KB

Immagine:
Immagine
27,89 KB

Immagine:
Immagine
31,83 KB

Questa sera faccio le foto del modello danneggiato.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Consiglio spassionato: tira via tutto e connetti direttamente il dec al motore alle prese di corrente e alle eventuali luci.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#3 Messaggio da v200 »

grazie Roberto è un po quello che foglio fare eliminare la PCB danneggiata montare il decoder e fare un supporto isolante per evitare che il decoder poggi sul telaio metallico.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#4 Messaggio da v200 »

Ecco le foto delle parti danneggiate.



Immagine:
Immagine
85,87 KB

Immagine:
Immagine
101,27 KB

Immagine:
Immagine
94,63 KB

Immagine:
Immagine
95,66 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#5 Messaggio da v200 »

Oggi con calma ho deciso di utilizzare come supporto per il decoder la PCB danneggiata anche perché avendo le lamelle di contatto per il motore e le luci mi viene comodo a saldarvi i fili del decoder, ho asportato tutti i componenti elettronici e le piste ramate per evitare contatti inoltre cercando i vari punti per la continuità elettrica notavo che le viti per fissare la PCB conducono l'elettricità quindi mi sono avvantaggiato per un contatto del decoder incollando una lamella di rame alla PCB esattamente in corrispondenza della vite che avvitandosi al telaio tramite la testa fa contatto con la lamella dove salderò un filo del decoder.
Infine praticato una piccola asola nella PCB per fare passare il cavo del decoder che dovrà prendere corrente dalla piastrina PCB inferiore dove strusciano le lamelle dei carrelli porta corrente.
Domani spero di iniziare a studiare dove far passare i vari fili e dove saldarli.
Roby

Immagine:
Immagine
87,9 KB

Immagine:
Immagine
81,62 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#6 Messaggio da terfra »

Bel lavoro! Utile e illuminante!! :smile:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#7 Messaggio da v200 »

Oggi un piccolo passo avanti nel digitalizzare la loco.
Volevo tenere la piastra PCB per sfruttare le lamelle corrente sia del motore che delle luci ma un inspiegabile corto mi ha costretto saldare direttamente i fili ai poli del motore e alla piastrina PCB inferiore, il che ha funzionato bene la loco risponde ai comandi marciando benissimo.
Questa sera ho finito troppo tardi per collegare le luci e scattare una foto del lavoro, ma domani provvedono.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#8 Messaggio da v200 »

come promesso ecco le foto dei primi cablaggi.



Immagine:
Immagine
84,72 KB

Immagine:
Immagine
87,5 KB

Immagine:
Immagine
82,5 KB

Immagine:
Immagine
79,66 KB

Immagine:
Immagine
61,91 KB

Immagine:
Immagine
80,89 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come digitalizzare minitrix in N

#9 Messaggio da v200 »

Saldato i relativi cavetti alle lampadine e collaudo effetuato la loco funziona e le lampadine si accendono nel senso di marcia.
Come primo lavoro di digitalizzare una loco è andato bene, sono soddisfatto della modifica apportata ora da un modello non funzionante ho di nuovo una loco efficiente.
Roby


Immagine:
Immagine
88,18 KB



Immagine:
Immagine
79,44 KB

Immagine:
Immagine
97,87 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”