Rilevatore IR per convogli
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Rilevatore IR per convogli
Altro punto non chiaro :
A_________________________________B
Prendiamo un binario di una stazione nascosta detto A__B il convoglio arriva da A passando per il rilevatore interrompe il raggio attivando il led spia, avanza fino al punto B secondo rilevatore e lo attiva se non fermiamo bene il convoglio potrebbe superare il punto di stop prestabilito che se in prossimità di un deviatoio potrebbe impegnare lo spazio libero per il transito innescando uno scontro tra le loco.
Ora non conviene posizionare quattro rilevatori per creare una zona di sicurezza prima di un deviatoio ipoteticamente come lo schemino qui sotto?
A___a____________________b___B
In pratica lo spazio tra A__a funzionerebbe come area di sicurezza una volta imboccato il binario da A quando arriva su b la loco ha uno spazio sicuro per fermarsi.
Sembra corretta come ipotesi?
Qualcuno che utilizza rilevatori IR in una stazione nascosta come gestisce la situazione?
Roby
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
Una viene da un'autocostruzione, l'altra da circuti belli e pronti che ho acquistato su Aliexpress.
In qualsiasi caso c'è un dilodo led che emette luce di tipo infrarosso e un fotodiodo ricevente collegato ad un amplificatore operazionale che permette di regolare la sensibilità del sistema tramite un trimmer.
Il circuito è molto efficiente e lo sto sperimentando per il rilevamento delle occupazioni nel modulo Brianza del nostro modulare.
Basta collegare l'uscita della barriera IR ad un circuito transistor/relè.
Questo è il sensore (doppio) che sto provando:
Sensore IR (doppio):

-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
Per ora di assemblati o visto solo quelli della Busch.
Puoi postarmi l'indirizzo del sito?
Roby
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
http://it.aliexpress.com/item/2-Channel ... 81235.html
vengono venduti a lotti di 5 pezzi ad un prezzo interessante, ma se cerchi sempre su aliexpress li trovi anche singoli.
Edgardo
-
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
http://www.ebay.it/itm/ARDUINO-SENSORE- ... SwDN1UNUoU
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
Per i link ragazzi


Roby
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
Ho letto la scheda di modellismo per costruire un rilevatore IR per convogli se ho ben capito si può utilizzare sia in analogico che in digitale poiché e alimentato autonomamente è si attiva interrompendo il raggio emesso da un rotabile, ma il led spia si disattiva una volta transitato il rotabile?
Altro punto non chiaro :
A_________________________________B
Prendiamo un binario di una stazione nascosta detto A__B il convoglio arriva da A passando per il rilevatore interrompe il raggio attivando il led spia, avanza fino al punto B secondo rilevatore e lo attiva se non fermiamo bene il convoglio potrebbe superare il punto di stop prestabilito che se in prossimità di un deviatoio potrebbe impegnare lo spazio libero per il transito innescando uno scontro tra le loco.
Ora non conviene posizionare quattro rilevatori per creare una zona di sicurezza prima di un deviatoio ipoteticamente come lo schemino qui sotto?
A___a____________________b___B
In pratica lo spazio tra A__a funzionerebbe come area di sicurezza una volta imboccato il binario da A quando arriva su b la loco ha uno spazio sicuro per fermarsi.
Sembra corretta come ipotesi?
Qualcuno che utilizza rilevatori IR in una stazione nascosta come gestisce la situazione?
Roby
[/quote]
Nel plastico che stavo costruendo ho installato questo tipo di rilevatori. In pratica li ho messi in corrsipondenza di dove si sarebbe fermata la loco ( + o -) o al limite in corrispondenza della prima carrozza. Ovviamente nella mia stazione nasconsta era previsto un solo convoglio per binario, nel caso di più convogli uno in coda all'altro bisogna valutare bene gli spazi di arresto sennò......bum.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
Mentre quello dello schema del portale Scala TT è una barriera vera e propria dove l'ostacolo interrompe il raggio tra led IR e fotodiodo.
Cambia la tecnica di installazione e la logica, ma il risultato è lo stesso.
Edgardo
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Rilevatore IR per convogli
Roby