Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

suoni ferroviari fatti in casa.

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

suoni ferroviari fatti in casa.

#1 Messaggio da dany023 »

spero di essere nella sezione giusta. molti di voi usano il dcc che abbraccia anche la ricostruzione sonora dei modelli. da qualche parte ho letto che i suoni relativi ai rotabili fs non sono molto diffusi, e dato che ne ho raccolti diversi, voglio metterli a disposizione di tutti. se la cosa puo interessare fatemi sapere. ciaux


Daniele

Avatar utente
kardassiano
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 8:52
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

#2 Messaggio da kardassiano »

salve, io sono interessato ai sound delle motrici e402a/b e ale 582.
Disperato non so dove ne a chi chiedere.
Decoder sound ESU v.4
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

#3 Messaggio da v200 »

Per decoder sonori con suoni loco italiane vedi www.portigliatti.it .
Utilizza decoder Zimo .
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
kardassiano
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 8:52
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

#4 Messaggio da kardassiano »

Non li hanno ho già chiesto :(
dany023 ha detto di averne a disposizione vari e di volerli mettere a disposizione. Ecco perchè ho fatto questa richiesta :)
Antonio

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

#5 Messaggio da dany023 »

ciao antonio e scusami per il ritardo, ma pensavo che questa discussione fosse stata abbandonata. io qualcosa per te c'è l'ho, sono circa una quindicina di file in mp3. fammi sapere come vuoi che te li invii. saluti, daniele.
Daniele

Avatar utente
kardassiano
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 8:52
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

#6 Messaggio da kardassiano »

Daniele ti ho risposto in prv ;)
Antonio

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

#7 Messaggio da dany023 »

ciao antonio, ho gia letto il tuo messaggio, ma ho dimenticato di scriverti che, se hai bisogno di qualche programmino per convertire o modificare i suoni, non hai che da chiedere. sonori saluti, daniele.
Daniele

Torna a “DIGITALE”