GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#1 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici buonasera.
Attravereso il decoder Lenz Silver Plus ho potuto realizzare la frenata ABC e contemporaneamente l'andata ed il ritorno in automatico su di un determinato itinerario di una loco del tipo 668 e 663. Il tutto con una estrema semplicita' e soprattutto, a differenza dello Zaphire della Hornby, utilizzando un modulo di frenata semplicissimo costituito da una castata di comuni diodi.
Il tutto funziona in modo impeccabile a meno della mia 772 di Oskar. Non riesco a far funzionare il tutto. Forse perchè ha due motori?
Qualcuno mi sa aiutare ad individuare i valori da dare alle singole CV interessate?
Grazie in anticipo
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#2 Messaggio da v200 »

La piastra PCB con la presa nem pilota i due motori?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#3 Messaggio da matteob »

2 motori? Sei sicuro. Di solito una e ' dummy anche se monta lo stesso il decoder per far funzionare le luci. [8]
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#4 Messaggio da v200 »

Potrebbe essere la presenza di " carico attivo" prova a disattivarlo ( back EFM) .
Roby
Cv 49=17 autotuning frequenza del clock da 32 kHz a 16 kHz normalmente usata per regolare la marcia a scatti delle aln 772. Oskar
Altro intoppo i condensatori che potrebbero creare interferenze.
Alcuni valori per le Cv reperite in rete:
Decoder ESU v 3.0
Cv2= 3 Cv13=1
Cv3=20. Cv29=46
Cv4=8. Cv49=17
Cv5=48
Cv6=21
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#5 Messaggio da v200 »

La motrice ha 2 motori alcuni hanno spostato un motore sulla folle per meglio distribuire la trazione specie con il bagagliaio.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#6 Messaggio da matteob »

v200 ha scritto:

La motrice ha 2 motori alcuni hanno spostato un motore sulla folle per meglio distribuire la trazione specie con il bagagliaio.
Roby

Grazie per le info. Comunque non riesco a capire come fanno a funzionare bene due motori su uno stesso pianale, che sicuramente non girano alla stessa velocità, mettendo a dura prova la stabilità in curva.. Mi fermo qui seno' esco dal seminato.
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#7 Messaggio da v200 »

Con la funzione di carico che dovrebbe regolare i motori alla stessa potenza di assorbimento.
Oskar ha montato lamelle comunicanti con i motori al posto dei fili per meglio cablarli.
Domani con più calma cerco le cv del lenz.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#8 Messaggio da littlejohn »

Grazie a tutti peril momento.
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#9 Messaggio da v200 »

Sito della Lenz www.lenz-elektronik.de dove puoi scaricare il manuale, o in alternativa digitando su google " cv per lenz silver plus" ti esce nelle scelte il pdf con la traduzione del manuale in italiano a cura del forum Treno in casa.
Se non ricordo male la cv da settare per il carico e la cv 50, se ti servono altri parametri da settare scrivi quali sono e vedo di trovarli.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#10 Messaggio da littlejohn »

v200 ha scritto:

Sito della Lenz www.lenz-elektronik.de dove puoi scaricare il manuale, o in alternativa digitando su google " cv per lenz silver plus" ti esce nelle scelte il pdf con la traduzione del manuale in italiano a cura del forum Treno in casa.
Se non ricordo male la cv da settare per il carico e la cv 50, se ti servono altri parametri da settare scrivi quali sono e vedo di trovarli.
Roby


Grazie Roby. Nella 668 e 663 la cv 50 non l'ho considerata e ho variato solo la cv 51con valore 10 e la cv 53 ( quella del tempo in cui laoco sta ferma) impostata su 15 sec.
Questi valori non sono validi sulla 772. Al momento non sono a casa in quanto lavoro fuori il mio domicilio. Bisogna vedere quale valore alla 50 e se quelli indicati in precedenza vanno bene. Se non trovassi niente mi arrangero' cpn prove nel fine sett.
Cotdialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#11 Messaggio da roy67 »

Si, Gianluca.
Temo che il tuo problema sia dato dai due motori. Bisognerebbe vedere bene il PCB e come li gestisce.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#12 Messaggio da v200 »

È si pare proprio il bilanciamento dei due motori se non ben tarati probabilmente non riconoscono la frenata ABC.
Inoltre il montaggio dei due motori in parallelo falsano la lettura della corrente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV per Lenz Silver plus a 21 poli.

#13 Messaggio da v200 »

Proseguo il post precedente:
Su cui si basa il controllo di carico, i motori delle aln 772 sono a tre poli quindi con il lenz devi selezionare il tipo in uso.
In effetti per abbassare la frequenza di carico devi andare sulla cv 50 e mettere il bit a 1 se non ho letto male.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”