Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

collegamento corretto dei fili per alimentazione

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

collegamento corretto dei fili per alimentazione

#1 Messaggio da filipo1 »

scusate se non ho cercato .......ma ho premura .....devo collegare.......

in dcc i fili tra moduli si possono collegare con nastro isolante attorcigliandoli ? (momentaneamente)

grazie

Immagine:
Immagine
331,61 KB


peppe

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: collegamento corretto dei fili per alimentazione

#2 Messaggio da marioscd »

si, ma solo come soluzione provvisoria... poi perlomeno sostituisci "l'accrocchio" con un mammut!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: collegamento corretto dei fili per alimentazione

#3 Messaggio da filipo1 »

grazie :grin: :wink:
peppe

Torna a “DIGITALE”