GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

linea aerea

Il "sistema binari" da utilizzare.
Messaggio
Autore
Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#126 Messaggio da Riccardo »

ciao Federico,
siamo arrivati al concetto di modulo standard da 996 <font color="red">oppure</font id="red"> modulo libero purche vi siano le partenze pali dalle testate di 124,5mm e numero pari di pali. :cool:


Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#127 Messaggio da federico »

rbk250 ha scritto:

ciao Federico,
siamo arrivati al concetto di modulo standard da 996 <font color="red">oppure</font id="red"> modulo libero purche vi siano le partenze pali dalle testate di 124,5mm e numero pari di pali. :cool:
e tra un palo e l'altro è libero?????
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#128 Messaggio da Riccardo »

ci può confermare Giuseppe, libertà.... di interpalo.
considerando il modulo standard che ha interpalo di 249mm l'ideale sarebbe non scostarsi troppo da quella misura, comunque per il modulo libero=interpalo libero (solo le partenza da 124,5mm per avere uguale connessione tra i moduli).
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#129 Messaggio da federico »

ok...mi sa che farò quello da664
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#130 Messaggio da Riccardo »

non è un pò piccoletto? quasi un quadrato.... :cool:
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#131 Messaggio da federico »

vediamo...mah
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#132 Messaggio da Riccardo »

federico ha scritto:
rbk250 ha scritto:

filo...? interdentale?? :cool: :cool:
Federico, i pali non sono obbligatori, ma siamo convinti che è bene ci siano e completi di filo....,
T'immagini una concatenazione di moduli con linea aerea e ad un certo punto il tuo modulo senza?!? :wink:
.....quindi farò tutto.....ma il "filo" come si fa perchè non ne state parlando nel forum....


ciao, in questa zona possiamo discutere più approfonditamente sull'argomento
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#133 Messaggio da federico »

ok..domandona: come si fa a fare la linea aerea (filo!!)???
escluderei la fotoincisione perchè da quello che ho capito verrebbe quadrata...non so se mi spiego....l'alternativa sarebbe di crearla con del filo di metallo rigido...ma di che misura?? e i disegni???
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7676
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#134 Messaggio da giuseppe_risso »

Se decidi di fare la linea aerea con il filo ti do misure e disegno.
Non é difficile, ma non penso tu possa farla con la colla, dovrai usare il saldatore.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#135 Messaggio da federico »

per forza.....sarà una bella sfida.....comunque grazie...
p.s.: non darmeli adesso i disegni....dalli a tutti quando saremo giunti alla fine...
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#136 Messaggio da federico »

ma tu volevi fare tutto in fotoincisione????è che io nnon ho l'occasione e non so neanche dove farla altrimenti..
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7676
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#137 Messaggio da giuseppe_risso »

federico ha scritto:

ma tu volevi fare tutto in fotoincisione????è che io nnon ho l'occasione e non so neanche dove farla altrimenti..

Adesso ci ragioniamo, ma alcune parti, come le zampe di ragno, io le farei fotoincise, forse anche alcune misure di catenaria.
Vedremo.
Si può anche fare una lastrina unica e poi, chi la vuole la prende, bisogna capire come gestire la cosa.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#138 Messaggio da federico »

ok...pensiamoci su :wink:
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#139 Messaggio da Riccardo »

giuseppe_risso ha scritto:
federico ha scritto:

ma tu volevi fare tutto in fotoincisione????è che io nnon ho l'occasione e non so neanche dove farla altrimenti..

Adesso ci ragioniamo, ma alcune parti, come le zampe di ragno, io le farei fotoincise, forse anche alcune misure di catenaria.
Vedremo.
Si può anche fare una lastrina unica e poi, chi la vuole la prende, bisogna capire come gestire la cosa.


bene Giuseppe, quando sarà il momento l'affronteremo tutti più convinti. :cool:
Riccardo

Avatar utente
Amministratore
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#140 Messaggio da Amministratore »

<font color="red">Mi raccomando ragazzi, quotiamo solo il necessario... ci vuole tempo per cancellare le citazioni superflue che non agevolano la lettura dei topic. Grazie</font id="red"> :wink:
topic.asp?TOPIC_ID=6487
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#141 Messaggio da Andrea »

Molto bene Giuseppe... siamo nelle tue mani. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#142 Messaggio da Riccardo »

Andrea, sei rientrato !!
C'è un tuo omonimo amministratore che ha appena finito di rimproverare a destra e a manca :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#143 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:

Andrea, sei rientrato !!
C'è un tuo omonimo amministratore che ha appena finito di rimproverare a destra e a manca :cool: :cool:

Cosa vuoi farci... ogniuno di noi ha una DOPPIA PERSONALITA'...
Ora sono di nuovo io.... :grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7676
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#144 Messaggio da giuseppe_risso »

Siete nelle mie mani?
Vi facevo messi un po' meglio. :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#145 Messaggio da federico »

sai cosa giuseppe...mi sa che quasi quasi un prototipo me lo faccio...ggiusto per sapere come sarà il montaggio....quindi dammi i disegni del palo...magari anche con la zampa di ragno che provo a fare senza la fotoincisione....grazie :grin:
Federico

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#146 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Ecco il palo autocostruito confrontato con un palo MAA commerciale in scal HO i tubetti sono infilati uno dentro l'altro e saldati sono da 3mm / 2,5 mm/ 2 mm la traversa reggi zampa (non sò come si chiama ) è da 1 mm ed il sostegno superiore da 0,5mm la zampa di ragno anche lei da 0,5 e gli isolatori fatto con la guaina bianca del filo telefonico.
La catenaria anche questa è MAA
ciao gian luigi

Immagine:
Immagine
159,21 KB


Immagine:
Immagine
207,22 KB


Immagine:
Immagine
313,04 KB


Immagine:
Immagine
305,89 KB
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7676
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#147 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo, hai fatto un buon lavoro.

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#148 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Grazie Giuseppe ma per chi sa un pò maneggiare il saldatore e pinzette a becco tondo sono molto facili da fare, certo non sono come quelli commerciali ma la loro figura la fanno
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#149 Messaggio da Riccardo »

Cavolo GianLuigi,
veramente ben fatto ! :cool:
Per la colorazione hai usato colori acrilici?
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: linea aerea

#150 Messaggio da Andrea »

Bravo Gian Luigi, complimenti anche da parte mia!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCELTA DELL'ARMAMENTO”