GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#1 Messaggio da sal727 »

E' andata bene questa volta, un camion è rimasto bloccato in mezzo ad un PL mentre sopraggiungeva un treno passeggeri
http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/ ... -1.3753644



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Beh il guasto ci può stare purtroppo.
In questo caso comunque si deve dire che l'autista del mezzo ha agito con giudizio e chiamando subito la polizia.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#3 Messaggio da Criss Amon »

No! Il guasto non ci deve stare, quando si parla di sicurezza! Dalla descrizione mi pare fosse un passaggio a livello incustodito! In caso contrario ci sarebbero molte domande da fare!
Sì, ha agito bene l'autista! Per fortuna ci sono stati dei margini di tempo di intervento! Molte cose dipendono dal "caso"!
Concludo e chiudo con una domanda: che fine ha fatto la ridondanza nei sistemi?
Buona giornata!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#4 Messaggio da sal727 »

L'articolo dice che il PL ha le sbarre, su una strada piuttosto trafficata è inpensabile non metterle, il conducente afferma un guasto al cambio improvviso che ha bloccato il mezzo proprio sulle rotaie, penso sia una fatalità, è andata bene che hanno avuto la prontezza di avvertire immediatamente e c'è stato il tempo per fermare il convoglio che stava arrivando.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Criss Amon ha scritto:No! Il guasto non ci deve stare, quando si parla di sicurezza! Dalla descrizione mi pare fosse un passaggio a livello incustodito! In caso contrario ci sarebbero molte domande da fare! ...Buona giornata!
Guarda che il guasto lo ha avuto il camion, non il passaggio a livello....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#6 Messaggio da Criss Amon »

Non ci deve stare lo stesso, fosse stata anche un'automobile! Pensa se fosse stato un autobus in gita! Non devono accadere queste cose, nemmeno sulle strade! Tutti i mezzi devono avere dei sistemi ridondanti per cui, in caso di qualunque guasto o inconveniente, devono essere in grado di percorrere una distanza tale da raggiungere il primo centro di assistenza (stazione di servizio, stazione, officina o altro), in genere 50 chilometri. Ma questa è pura utopia! Quindi lasciamo stare!
Poi, sul fatto che il passaggio a livello fosse custodito ci sarebbe da porsi qualche domanda! Ma quella è una zona molto trafficata! Se è molto trafficata facciamo un sottopasso, non un passaggio a livello. Ma anche questo ... non so!
Buona giornata
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#7 Messaggio da robiravasi62 »

tutti i passaggi a livello sono pericolosi, molti son stati trasformati in sottopassi nel tempo.altri non si potrà e altri non ci saranno i soldi. la soluzione è non avere promiscuità tra strade e ferrovia. Ricordo che se vedete uno bloccato nel passaggio a livello, bisogna forzare le sbarre che fanno scattare allarme che blocca il treno.
vi ricordate questo incidente, purtroppo mortale per il macchinista, a causa di un camionista irresponsabile
http://www.corriere.it/cronache/12_sett ... 4af5.shtml
Roberto

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: sfioranto l'incidente sulla Modena -Sassuolo

#8 Messaggio da Criss Amon »

E' proprio questo il problema! La sicurezza comincia dentro le mura di casa! Può sembrare un luogo comune, ma la sicurezza nasce dal buon senso di ognuno di noi, e comincia dal progetto di ogni sistema. Non è ammissibile in questi tempi ipertecnologici che a un autocarro si guasti il cambio lasciandolo irrimidiabilmente in mezzo alla strada!
Grazie Roberto (robiravasi62)!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”