GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

DB ICE

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

DB ICE

#1 Messaggio da Fabrizio »

L'impresa di trasporti tedesca Deutsche Bahn (DB) ha presentato la sua nuova serie di treni ad alta velocità ICE (Inter City Express).

I nuovi treni, costruiti da Siemens-Bombardier, sono mezzi a potenza distribuita che raggiungono una velocità massima di 250 km/h e sono in grado di trasportare fino a 830 persone. Inizialmente previsti per sostituire la flotta di treni Intercity composti da vetture ordinarie e locomotiva, ora sono previsti modelli anche per affiancare i treni ICE 1, ICE 2 e ICE 3 per i servizi ad alta velocità.

L'attuale ordine comprende 130 treni e sono previste diverse configurazioni, con treni dedicati al servizio Intercity e altri dedicati ai servizi ad alta velocità. Sono previsti treni da 7 vetture che raggiungono una velocità massima di 230 km/h, per servizio Intercity e convogli da 12 vetture che raggiungono i 250 km/h per il servizio Inter City Express. I treni da 7 vetture, inizialmente previsti per funzionare a 15kV 16,7 Hz, 25kV 50 Hz, 3kVcc e 1,5kVcc ora sono previsti solo per il funzionamento a 15 kV 16,7 Hz, così come i mezzi da 12 vetture e 250 km/h per il servizio ICE. I treni per servizio Intercity sono lunghi 200 metri, possono circolare in comando multiplo e hanno una potenza di 4950 kW, mentre i treni per servizio ad alta velocità non sono previsti per il comando multiplo (lunghezza della doppia composizione da 24 vetture eccedente il limite previsto dalle specifiche tecniche di interoperabilità TSI 2014) sono lunghi 364 metri per 9900 kW di potenza massima.

I treni entreranno in servizio dal 2017 e sono costruiti negli stabilimenti di Gorlitz, Siegen e Wroclaw.

Treno ICE 4 (BR 412) nella versione da 12 pezzi
Immagine
Foto: http://hellertal.startbilder.de/bild/De ... rz-am.html


L'ordine attuale di 130 treni, con possibilità di espansione fino a 300 treni, prevede la fornitura di 45 treni da 7 vetture con 499 posti a sedere e 85 treni da 12 vetture da 830 posti a sedere. Gli interni sono configurati per il servizio di prima e seconda classe, su ogni treno è previsto il bar.


Interni di seconda classe ICE 4
Immagine

Interni di prima classe ICE 4
Immagine


http://www.railwaygazette.com/news/high ... ciety.html

https://inside.bahn.de/ice-4/?dbkanal_0 ... -ICE4_LZ01


Con l'acquisto di questi treni, l'operatore tedesco, intende migliorare sia la qualità dei collegamenti interni effettuati con treni Intercity, utilizzando questi treni per sostituire le attuali composizioni, sia quella del servizio ad alta velocità "ICE", dove questi treni andranno ad affiancare o sostituire le composizioni ICE 1 e ICE 2.


Fabrizio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#2 Messaggio da v200 »

Grazie Fabrizio,
molto interessante per me :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: DB ICE

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Il design del parabrezza ricorda i nostri ETR 400....
Tra l'altro sempre Bombardier sono...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#4 Messaggio da matteob »

Qualche volta potrebbero anche cambiare livrea :razz:
Matteo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#5 Messaggio da Fabrizio »

Sembrerebbe essere stata annullata la costruzione dei 45 treni nella versione a 7 pezzi dei treni ICE4.

Al loro posto sarebbero costruiti 26 treni da 12 casse per servizio Intercity Express, monotensione e atti ai 250 km/h.

Inizialmente erano previsti 45 treni da 7 pezzi, politensione 15kV 16,7 Hz, 25kV 50 Hz, 3kVcc e 1,5kVcc per servizio Intercity anche internazionale e atti ad una velocità massima di 230 km/h. Successivamente è stata prevista una versione monotensione dello stesso treno, poi del tutto annullata e sostituita da treni IC4 da 12 vetture per servizio solo Intercity Express e non più anche Intercity.

I treni dovrebbero entrare in servizio dal mese di Dicembre 2017.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#6 Messaggio da Fabrizio »

Da oggi, con il nuovo orario invernale (il cambio di orario al 10 Dicembre è a livello europeo), entrano in servizio i treni ICE 4 di DB sulla rete tedesca.

Inizialmente saranno operativi cinque treni sulle relazioni tra Amburgo e Monaco di Baviera e tra Amburgo e Stoccarda, mentre la flotta crescerà nei prossimi mesi. In totale, Siemens, il costruttore del treno, consegnerà a DB 199 treni, 100 nella versione a 12 carrozze e 19 in quella a sette carrozze. Si prevede l'entrata in servizio dell'intera flotta entro il 2023. I treni possono viaggiare ad una velocità massima di 250 km/h e la versione da 12 carrozze offre 830 posti a sedere.

Foto: http://railcolornews.com/2017/12/11/de- ... r-service/
Un treno ICE 4 nella versione a 12 vetture
Un treno ICE 4 nella versione a 12 vetture
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#7 Messaggio da Fabrizio »

Un treno ICE 4 della impresa ferroviaria tedesca DB ha ricevuto una fascia verde al posto della consueta fascia rossa

Foto: http://railcolornews.com/2018/02/25/de- ... urn-green/
railcolor_livery_dbicegruen03MartinVoigt_Kerzell20180224.jpg
un analogo trattamento è stato riservato ad un treno ICE 3.

L'iniziativa fa parte di un programma di DB per la pubblicizzazione e realizzazione di iniziative volte a migliorare l'impatto ambientale dei servizi ferroviari.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#8 Messaggio da benigni99 »

Sicuramente una lodevole iniziativa, grazie per le info Fabrizio!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#9 Messaggio da Fabrizio »

Una ulteriore versione dei treni ICE 4 è ora disponibile. Si tratta di una composizione a soli 6 elementi, mai prevista in nessun programma.

Foto: https://railcolornews.com/2019/03/03/de ... t-no-9201/
Una composizione ICE4 a sei elementi in transito a Gemünden am Main
Una composizione ICE4 a sei elementi in transito a Gemünden am Main
Abbastanza variegata la tipologia di treni ICE4 in costruzione, con composizioni corte da 6 e 7 carrozze oppure lunghe da 12 e 13 carrozze. In totale, finora, sono quindi disponibili quattro tipologie di treno ICE, con treni da 6, 7, 12 e 13 vetture.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#10 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore tedesco Deutsche Bahn ha interrotto le operazioni di messa in servizio dei treni IC 4 a causa di possibili problemi sulle saldature di alcuni veicoli.

I treni sono prodotti da un consorzio formato da Siemens e Bombardier e proprio quest'utlimo ha individuato problemi nella realizzazione delle saldature su alcuni veicoli. Durante le operazioni di controllo qualità sarebbero emerse difformità rispetto a quanto previsto dal capitolato d'appalto.
I costruttori hanno informato le autorità preposte e la fornitura dei treni è stata interrotta. Nel frattempo dovranno essere individuati i problemi che portano ad avere saldatura difformi e tutti i veicoli già consegnati dovranno essere portati allo standard di qualità previsto.

Non sarebbero emersi problemi legati alla sicurezza dei veicoli, le difformità riguardano infatti solo il mancato rispetto di alcuni parametri dello standard di qualità previsto dal capitolato di fornitura. I problemi individuanti non creano problemi di sicurezza, ma il mancato rispetto degli standard di qualità previsti, porterebbe a maggiori necessità di manutenzione sul lungo temine.

L'operatore DB ha richiesto ai produttori che tutti i mezzi già consegnati e quelli di futura consegna rispettino gli standard di qualità previsti, in modo da non dovere rivedere i piani di manutenzione dei mezzi. I treni ICE 4 hanno casse in alluminio, materiale che richiede particolari accortezze in fase di lavorazione e saldatura.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#11 Messaggio da Fabrizio »

Sono riprese le consegne dei treni ICE 4, dopo la soluzione dei problemi relativi alle difettosità di saldatura riscontrate su alcuni mezzi prodotti. Nelle prossime settimane dovrebbero entrare in servizio 5 nuovi convogli, dando la possibilità all'operatore DB di continuare le operazioni con questa tipologia di treno e contemporaneamente risolvere i problemi delle saldature sui mezzi già in circolazione.

Il problemi alle saldature saranno risolti con i mezzi in esercizio prevedendo dei tempi di fermo in occasione degli interventi di manutenzione programmata. Il riallineamento agli standard di conformità sarà a cura di Bombardier, una delle aziende coinvolte nella costruzione del mezzo.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: DB ICE

#12 Messaggio da Fabrizio »

Sono entrati in servizio Lunedì 5 Dicembre 2022 i primi treni ICE 3 Neo per Deutsche Bahn. Si tratta di mezzi costruiti sulla piattaforma Siemens Velaro (la stessa dei nuovi treni in servizio nell' Eurotunnel) e capaci di raggiungere i 320 km/h, a differenza dei treni ICE4, che raggiungono invece i 250 km/h.

I nuovi treni sono in circolazione tra Francoforte e Colonia, mentre nei prossimi mesi saranno introdotti tra Francoforte e Dortmund e poi verso sud fino a Monaco, attraverso la nuova linea AV Wendligen - Ulm. I treni ICE 3 sono previsti anche per la circolazione verso il Belgio e Paesi Bassi
220201_MP_ice3neo_2-data.jpg
220201_MP_ice3neo_innen_1-data.jpg
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”