GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Incidente a Lucerna

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#26 Messaggio da schunt »

La stazion e di Lucerna e' stata accorciata in due precise occasioni, la prima dopo l'invendio, la seconda una quindicina di anni fa, conseguente all'ammodernamento, per cui i convogli in ingresso devano tenere una velocita' piuttosto bassa.

I raggi di curvatura molto stretti e gli scambi in curva con bassa tangente, sono particolarmente delicati, per cui in conseguenza all'intenso traffico di treni, questi sono particolarmente sollecitati ed sono soggetti ad una manutenzione continua.


Enzo

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#27 Messaggio da robiravasi62 »

oggi alle 14 parte da Lucerna diretto a MI Greco il primo pezzo di ETR610 deragliato (casse 1-2-3) trainato da Chiasso in Italia da un E402. Chi è in zona puo' fare foto.
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#28 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, se avete notizie teneteci aggiornati :cool:
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#29 Messaggio da robiravasi62 »

Le vetture 1-2-3 dell'ETR 610.002 sono a Milano. Qui al traino ieri in Svizzera, non conosco l'autore della foto.

Immagine:
Immagine
247,97 KB
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#30 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Roberto :cool:

Ecco qui un video dello stesso treno in territorio italiano. Si tratta della ripartenza dopo una sosta tecnica nella stazione di Desio



Il treno è diretto a Milano Greco Pirelli
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#31 Messaggio da Fabrizio »

Materiale del treno ETR 610.02 ancora a Lucerna.

Immagine
152,48 KB

Per il trasferimento verso l'Italia si attende il nulla osta delle autorità e l'invio di eventuali carrelli di ricambio, per sostituire quelli danneggiati. Diversamente il trasferimento avverrà utilizzando gli appositi pattini (di cui due già collocati e visibili in foto) a velocità limitata. In fotografia manca la vettura n° 4, quella sviata e inclinata che ha subito i maggiori danni.
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#32 Messaggio da robiravasi62 »

Il resto dell'ETR 610 2 è a Chiasso. Alle 9 partirà al traino di E402B per Milano Greco Pirelli. Da dove andrà subito a Savigliano passando per Torino Smis. dove cambierà loco per un D445. Fate foto.

da facebook
Roberto

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#33 Messaggio da matteob »

...non si sa ancora nulla come sia successo, ma continuo a credere ad uno svio per colpa di un deviatoio come in questo video:

Matteo

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#34 Messaggio da robiravasi62 »

molto probabile, chissà quando si saprà
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#35 Messaggio da Fabrizio »

Pare sia la cosa più plausibile. Non sarebbe nemmeno la prima volta che succede, sono più d'uno i casi in cui, a causa di un guasto (meccanico, elettrico o combinazione di guasti/situazioni temporanee ed errore umano) lo scambio si è mosso col treno in transito. Mi sembra di ricordare un caso, a Stresa, dove, in una situazione di guasto agli apparati o manutenzione, uno scambio fu manovrato prima che il treno fosse completamente transitato. Ciò era stato reso possibile dal fatto che il sistema funzionava in una modalità temporanea, dovuta a un guasto o lavori di ripristino in seguito ad un guasto.
robiravasi62 ha scritto:
.....passando per Torino Smis. dove cambierà loco per un D445.....


Sai per caso perché D 445 da Torino a Savigliano?
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#36 Messaggio da robiravasi62 »

Non lo so, l'E402B è la locomotiva di soccorso di Milano Greco e doveva tornare al dipartimento di MI... boh?
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#37 Messaggio da Fabrizio »

Può essere, ma forse la E 402 non è nemmeno abilitata sulla Torino-Savona (linea verso Savigliano). Mi chiedevo, più che altro, perché una macchina diesel su una linea elettrificata. Forse per le manovre su qualche binario non elettrificato del raccordo della Alstom di Savigliano?
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#38 Messaggio da robiravasi62 »

Non lo so, deve avere il gancio automatico (cosa che D445 di soccorso ha)... boh
Roberto

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#39 Messaggio da robiravasi62 »

Il raccordo per l'officina Alstom NON è elettrificato e i trattori Alstom interni non sono abilitati ad uscire.
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#40 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Roberto. In effetti, avevo pensato a questa opzione. Probabilmente a Savigliano non ci sono macchine da manovra.
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#41 Messaggio da robiravasi62 »

non ci son macchine da manovra atte a uscire dallo stabilimento, ma solo uso interno
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#42 Messaggio da Fabrizio »

Pur non essendo ancora stata individuata in modo definitivo la causa dello svio del treno ETR 610 in servizio con il treno Eurocity 158, sviato a Lucerna il 27 Marzo 2017, il gestore dell'infrastruttura, ha preso alcuni provvedimenti relativi al tipo di deviatoio coinvolto nell'incidente.

Sono state individuate similitudini con un altro svio avvenuto a Basilea alcuni mesi dopo (viewtopic.php?f=108&t=15313) e lo svio è avvenuto, in entrambi i casi, sulla medesima tipologia di deviatoio. Esisterebbero solo tre configurazioni simili sulla rete, due a Lucerna e una a Basilea e in entrambi i casi si sono verificati svii.

Il gestore della infrastruttura ha così deciso di sostituire il chiavistellamento degli aghi di questi particolari scambi e di sostituire l'intero scambio entro fine 2019. Il sistema di chiavistellamento è quel dispositivo che tiene in posizione gli aghi del deviatoio, evitando che gli stessi si muovano al passaggio dei treni.
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#43 Messaggio da robiravasi62 »

il 10 o 11 di aprile (se lo sapro' con certezza, ve lo diro') il secondo pezzo dell ETR 610 sviato a Lucerna verrà inviato da MI Greco all'Alstom di Savigliano.
Il trasporto con E402B (forse due E402B), poi, per il raccordo Alstom,è incaricata Captrain con qualche diesel, non essendo elettrificato e non potendo uscire dal perimetro della officina il trattore di Alstom. L'ETR 610 è stato lavato perchè deve arrivare pulito in officina, per la sicurezza dei lavoratori.
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#44 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, grazie Roberto. Vediamo se qualcuno potrò fare un video o foto al treno. Se hai ulteriori notizie facci sapere. Se poi hai qualche dato tecnico sulle lavorazioni eseguite, sarebbe molto interessante [99]
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#45 Messaggio da robiravasi62 »

A Milano Greco Pirelli è formata la composizione con le due E402b con inframmezzato l'Etr610, se riusciro' a sapere quando partirà per Trofarello, ve lo diro'
Roberto

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#46 Messaggio da robiravasi62 »

in pratica essendo sviate le carrozze centrali (già in Alstom da tempo) restano le due estremità del treno da portare in Alstom. Oggi un pezzo trainato da un caimano fotografato da un amico macchinista, Nicola Scibilia
Allegati
caimano2.jpg
caimano1.jpg
Roberto

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Lucerna

#47 Messaggio da MrPatato76 »

Bel Caimano!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”