GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Bologna AV

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Bologna AV

#1 Messaggio da Fabrizio »

Dopo il rinvio avvenuta a Dicembre la nuova stazione sotterranea di Bologna Centrale, quella dedicata ai servizi alta velocità, dovrebbe aprire all'esercizio il 9 Giugno 2013, con l'entrata in vigore dell'orario estivo. Sono iniziati i primi lavori di sistemazione stradale, a cura di RFI, di via Carracci, propedeutici all'apertura dell'atrio della nuova stazione AV di Bologna, la cui attivazione è prevista appunto per il prossimo 9 giugno. L'apertura dell'atrio garantirà anche l'accessibilità alla Stazione Centrale da via Carracci, per mezzo di sottopassi pedonali.

Nella stazione di Bologna AV fermeranno tutti i treni AV di Trenitalia, Frecciarossa e Frecciargento delle direttrici Torino/Milano-Roma/Napoli/Salerno e Roma-Venezia, i treni Italo di NTV delle direttrici Torino/Milano-Roma-Napoli-Salerno e Roma-Venezia. Non fermeranno in AV, ma sul piazzale sovrastante, i servizi verso Ancona, poichè la stazione AV immette direttamente sulla linea per Firenze, mentre i convogli per Ancona usciranno dalla AV presso Bivio Santa Viola e proseguiranno per Ancona lungo la adriatica.


Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Bologna AV

#2 Messaggio da Fabrizio »

Da alcuni giorni a questa parte è iniziato il "piano di velocizzazione dei treni regionali" dell' Emilia Romagna. Con l'attivazione della stazione AV di Bologna Centrale la situazione in superficie è meno congestionata con conseguente possibilità di velocizzare alcuni treni regionali che si attestano a Bologna Centrale

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#3 Messaggio da Egidio »

Informativa tempestiva ed ottima come sempre......... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#4 Messaggio da JackTrain »

Si ma se al solito i treni sono sporchi, sovraffollati e perennemente in ritardo me ne frega un tubo di un ipotetico anticipo di 4/5 min...anzi mi sento preso per i fondelli da Trenitalia.. Scusate lo sfogo, ma parlo da ex pendolare fisso sulla direttrice Forlì-Bologna, e la situazione non è mai migliorata in 2 anni..anzi!! Alla fine mi sono dovuto prendere casa in affitto a bologna fino al mese scorso prima di tornare a Milano..
Ciao Jacopo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#5 Messaggio da Fabrizio »

Purtroppo è ben noto che i disagi sono molti, dovuti a tanti fattori quali scarsità di fondi, malagestione delle imprese e degli enti locali e anche a comportamenti scorretti di alcuni utenti. Negli ultimi anni l'esigenza di mobilità dei cittadini è di molto aumentata, mentre i fondi per il tpl sono stati tagliati. La crisi economica ha poi fatto si che molti utenti abbiano scelto il trasporto pubblico perché più conveniente e flessibile (in termini economici) dell'uso del mezzo privato. Tutto questo non è stato accompagnato da un adeguato potenziamento del sistema, che pur ci è stato, anche se insufficiente. Diverse situazioni negative concorrono poi a peggiorare la situazione, come ad esempio il mancato pagamento dei titoli di viaggio da parte di diversi utenti (controlli a parte, si dovrebbe partire dal presupposto che i biglietti si pagano, ma per molti non è così) nonché atti di vandalismo e inciviltà che contribuiscono a dare un immagine di degrado che non favorisce la situazione.
Fabrizio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#6 Messaggio da JackTrain »

Sono perfettamente daccordo Fabrizio. Sarebbe anche l'ora altresì di cambiare radicamente questo sistema marcio..ma qui si aprono mille parentesi... Comunque onestamente, non credo cambierà qualcosa se la loro unica preoccupazione è far arrivare un regionale ipoteticamente qualche minuto prima...
Ciao Jacopo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#7 Messaggio da Fabrizio »

Sicuramente la diminuzione dei tempi di percorrenza di pochi minuti non è di per se un grosso miglioramento. Diciamo che va inteso come uno dei piccoli miglioramenti che si tenta di introdurre nel disastrato mondo del trasporto pubblico locale. I lavori per la separazione dei traffici a lunga percorrenza e locale, sono iniziati e in corso nella maggior parte dei nodi italiani (Torino, Milano, Bologna, Venezia, Firenze, Roma, Napoli) e saranno conclusi tra parecchi anni, non meno di 10 sicuramente. A quel punto forse si potranno avere effetti più macroscopici.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#8 Messaggio da Fabrizio »

Nella notte tra il 14 e il 15 Novembre 2015 è stato varato un nuovo ponte sulla ferrovia Bologna-Padova (Venezia), che permette di scavalcare l'autostrada A 14 e la tangenziale di Bologna poco a nord del capoluogo emiliano.

Immagine

Il ponte permetterà il collegamento della linea ferroviaria Bologna-Padova (Venezia) alla stazione sotterranea di Bologna AV e quindi l'immissione dei treni da/per Venezia direttamente sulla ferrovia AV Milano-Bologna-Firenze.

Questo permetterà ai treni ad alta velocità da/per Venezia di fermare nella apposita stazione sotterranea dedicata alla alta velocità e quindi di non interferire più con il traffico dei treni Regionali in superficie.

http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Co ... na-Venezia
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#9 Messaggio da Fabrizio »

Con il nuovo cambio di orario dal 10 Dicembre 2017, sarà attivata l'interconnessione Bivio Venezia-Bivio Navile. Detta interconnessione consentirà ai treni dell'alta velocità da e per Venezia di utilizzare i binari del fascio sotterraneo della stazione di Bologna Centrale (Bologna Centrale AV), lasciando libero lo spazio in superficie per i treni del trasporto regionale e permettendo un recupero di circa 5 minuti sui tempi di percorrenza. Il guadagno sui tempi di percorrenza si ottengono perché i treni si immetteranno sulla linea AV già prima di Bologna, mentre ora si immettevano sulla linea AV Bologna-Firenze nei pressi di Pianoro. Per ora, gli orari dei collegamenti Venezia-Roma/Napoli non subiranno aggiornamenti e i tempi di percorrenza rimarranno invariati. I 5 minuti di minore percorrenza saranno utilizzati in caso di ritardi per garantire una migliore puntualità e regolarità di servizio.

Immagine


Il lavori di costruzione della interconnessione procedono da alcuni anni nell'ambito dei lavori di potenziamento del nodo di Bologna. Nel 2015 era stato varato il ponte sulla autostrada A 14, che permette alla interconnessione "Venezia" di superare la tangenziale di Bologna e l'autostrada A 14.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#10 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per le ulteriori informazioni. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#11 Messaggio da sal727 »

E' stato inaugurato o ed è attivo il nuovo raccordo che collega la linea Bologna-Venezia alla stazione sotterranea dell'Alta Velocità, prima i convogli erano costretti a fermarsi in superficie
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... -1.3599268
Ultima modifica di Fabrizio il lunedì 11 dicembre 2017, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio unito a discussione già esistente su stesso tema

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Bologna AV

#12 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, nel video si vedono anche le operazioni di varo del ponte sulla tangenziale, che è una delle opere principali di questo raccordo.
Fabrizio

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”