GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Riqualificazione scali a Milano

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Riqualificazione scali a Milano

#1 Messaggio da Fabrizio »

Rete Ferroviaria Italiana cede, nel territorio del Comune di Milano, vaste aree di territorio finora occupate da sette scali ferroviari.

Da molti anni le reti ferroviarie conglobate nelle aree metropolitane sono oggetto di lavori di riqualificazione e aggiornamento, in modo da rendere i "passati ferroviari" delle città adatti a soddisfare le mutate esigenze di mobilità e trasporto. Vengono quindi costruite o ristrutturate nuove infrastrutture. Nel contempo molte aree finora occupate soprattutto da scali merci, depositi e officine vengono dismesse in seguito al trasferimento delle attività in sedi più opportune o ridimensionamento.

Le aree dismesse vengono "riconsegnate" alle città, che le utilizzano in svariati modi.

A Milano, sette scali sono stati ridimensionati nel grosso lavoro del "passante" e sono quindi ora disponibili per nuove attività. Si tratta delle aree liberate dagli scali di Greco, Lambrate, Rogoredo, Porta Romana, Porta Genova, San Cristoforo e Farini.

http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... ree-urbane


Fabrizio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#2 Messaggio da IpGio »

Riprendo questa discussione alla luce delle ultime notizie riguardanti lo Scalo di Porta Romana sito nella cintura ferroviaria di Milano.
Già da tempo ne parlava l'ANSA ma ecco l'ultima notizia in merito:
Milano-Cortina: a fine mese conclusione vendita Scalo Romana - MILANO 21 ottobre 2020 (Fonte ANSA)
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2020 ... 9ad40.html
Riporto per completezza di informazioni tutte le altre notizie in merito pubblicate a ritroso dalla agenzia ANSA.
Milano-Cortina: approvato accordo per villaggio olimpico - MILANO 12 maggio 2020 (Fonte ANSA)
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2020 ... 429be.html
Milano-Cortina: area Villaggio sul mercato a fine gennaio - MILANO 8 gennaio 2020 (Fonte ANSA)
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2 ... 0d2a0.html
Un'altra fetta di storia ferroviaria che sta per andarsene nell'oblio dei ricordi, sostituita da un progetto che personalmente non condivido.
Grazie per l'attenzione.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#3 Messaggio da FrancoV »

Beh, se è per quello anche la "petite ceinture" di Parigi o un pezzo della sopraelevata di New York sono diventate delle bellissime passeggiate pedonali .... tutto sta nella destinazione .... :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#4 Messaggio da IpGio »

Infatti è proprio la destinazione, il progetto che c'è in merito a quell'area che mi lascia perplesso, senza contare che con quello che sta succedendo in questo momento sarebbe più opportuno pensare di destinare sesterzi in altri bisogni.
Abbiamo scoperto che sanità, ricerca, scuola sono conciate male, ma ora è saltato fuori il problema del trasporto pubblico, ma va, avavamo un problema e nessuno se ne era reso conto?
Certo che fin che ti chiudi in un'auto per andare a lavorare invece di usare i mezzi pubblici...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#5 Messaggio da FrancoV »

Mah, come si dice, la critica è sempre facile e il mestiere è sempre difficile tanto più quando si devono prendere decisioni non sulla contingenza ma su progetti che vedranno la realizzazione dopo decenni (e che magari chi li ha elaborati non li vede finiti). Non parliamo poi in un momento storico come quello presente in cui, epidemia a parte, si stanno mostrando sempre più evidenti i limiti del sistema e nessuno ha idea di come si evolverà la situazione; mi viene spontaneo il paragone con quei personaggi che vissero nel VI secolo d.C i quali videro che l'impero Romano cominciava a traballare ma non seppero mai come andò a finire :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#6 Messaggio da IpGio »

Franco... concordo [264]
Comunque ai tempi della presentazione del progetto, l'area Expo, ben più all'altezza della situazione sotto tutti i termini era già ampiamente disponibile.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#7 Messaggio da FrancoV »

Premesso che non conosco la situazione quindi le mie parole valgono un quarto di nulla, per l'esperienza che abbiamo avuto a Torino 2006 il fatto che gli impianti per gli sport "da interno" (almeno quelli più attraenti per il grande pubblico) fossero nel tessuto urbano ha contribuito non poco al successo e al loro successivo riutilizzo, potrebbe essere che l'area ex Expo sia troppo decentrata?
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#8 Messaggio da IpGio »

Decentrata? Ma se ci passa pure l'alta velocità + Metropolitana + Passante + Autostrade + Suburbane, ci passa di ogni per la Zona Expò.
Se durante i lavori dell'Expò avessero fatto il promesso e previsto quadruplicamento Rho-Gallarate e in questi anni non avessero dormito sul progetto del periplo ferroviario della Malpensa, si arriverebbe pure sparati direttamente dalla pista (in realtà esiste il raccordo sulla linea del Sempione ma...)
Ci facevano il palazzetto del ghiaccio, nei padiglioni ci facevano il villaggio olimpico.
L'area Expò sono 110 ettari mentre lo Scalo di Porta Romana solo 18 circa.
In più aggiungi che con il concetto di città metropolitana vallo a cercare un centro, fa comodo parlare della città di Milano per certi interessi, per altri invece va bene pure... allargarsi.
Queste aree dismesse purtroppo fanno gola ai soliti noti... tanto poi un domani sul gobbone se li trovano i "cittadini metropolitani".
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Riqualificazione scali a Milano

#9 Messaggio da FrancoV »

Mettiamo subito a parte la questione "appetiti" (più o meno legittimi poco cambia) perchè ci sarebbero comunque. La questione è appunto che stiamo iniziando un processo sociale di "decentramento" la cui conclusione avverrà fra un paio di generazioni (Ma noi non ci saremo) mentre i grandi progetti e gli interessi che gli stanno dietro sono ancora tutti in ottica centralista. Manovrare un transatlantico è un po' diverso da un gommone da 6 metri. :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”