GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Casello scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Casello scala N

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Da due anni circa avevo nel cassetto la lastrina fotoincisa che Marco Camatarri ha realizzato per i plastici scala N.
Ho iniziato a montarla, mancano ancora le finiture come persiane, il portoncino e altri dettagli, ma già così si può vedere il magnifico lavoro fatto da Marco.

Immagine:
Immagine
58,33 KB

Immagine:
Immagine
71,32 KB

Immagine:
Immagine
47,14 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#2 Messaggio da Andrea »

Davvero un gran bel lavoro Giuseppe.
Ma lo inserirai nel tuo plastico?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#3 Messaggio da hobbimassimo »

:wink: :wink: :wink: stupendo... quella scala poi che si vede nella terza foto è spettacolare

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#4 Messaggio da Bigliettaio »

Che bello!
Ma poi verrà colorata, giusto?
Con quale tipo di colori?
Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Ve l'ho detto che Marco é un big. :smile:
A Rivarolo non c'é un casello e per questo non l'avevo ancora montato, ma se per i moduli rispetterò rigorosamente la realtà, per i due pannelli con anello di ritorno vado di fantasia, e quindi metterò un passaggio a livello con questo casello.
Lo colorerò sicuramente e il tetto sarà in coppi con redutex.
La scala é bella, ma non é venuta molto precisa, far coincidere tutti i gradini con il bordo scalinato non é facile, ma dentro può andare... :wink:
sul lato opposto, sempre all'interno c'é un bellissimo caminetto con canna fumaria, (stasera metto la foto).
Ora torno al lavoro :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
marco camatarri
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 9:44
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: sesto san giovanni
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#6 Messaggio da marco camatarri »

MA ALLORA DIO ESISTE!!!! :grin:
Scherzi a parte....mi sa che sei il primo a mostrarne il montaggio (tra gli "acquirenti", intendo...), basta che non finisce come il 216 che L'è ANCOR LI DA PITTURAR!!!! :razz: :wink:
Lo feci dopo l'Iveco...mi era venuta la smania degli interni, mi sembra che fosse il periodo in cui scoprii un forum di zeristi svizzeri che facevan diorami piu' belli degliaccazeristi.....
Giuseppe ...la scala interna è una cosa da montare con tanta calma e ancor piu' correzzioni graduali man mano che si va avanti....ma non è difficile.
Ti consiglio di montare e verniciare a parte gli infissi e poi incollarli all'esterno dell'edificio, cosi potray aerografare il tutto senza impazzire...

Immagine:
Immagine
54,93 KB

Immagine:
Immagine
46,54 KB

Immagine:
Immagine
51,9 KB

Immagine:
Immagine
42,03 KB

Immagine:
Immagine
49,98 KB

Immagine:
Immagine
40,73 KB
marco camatarri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#7 Messaggio da Andrea »

Che spettacolo Marco!
Complimenti, una vera meravglia.
E' quasi un peccato che quel camino non si possa accendere.
Ma meglio non dirlo troppo forte...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Marco, le persiane, il portoncino, il comignolo e gli stipiti li coloro a parte, infatti non li ho fissati alle facciate.
Le persiane che figureranno aperte le ho staccate perché avendo le incisioni solo su un lato devono essere invertite di posizione: ecco, questa operazione un po' mi ha fatto sacramentare, staccarle non é stato semplice come sembrava, non c'erano indebolimenti.
Per il 216... non disperiamo, ho appena colorato la 633 che avevo iniziato parecchi prima della tua, quindi... aspetta in coda :grin: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Un doppio complimento!!! A Marco per il casello (anche se, a dire il vero, di complimenti gliene ho fatti talmente tanti che gli sarà venuta la nausea!) e a Giuseppe per il montaggio!
Marco, hai visto che prima o poi ci sarebbe stata una rivalutazione delle tue opere? :grin: A quando un casello in scala TT?

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#10 Messaggio da carlo mercuri »

Mi ricordo che su una nota rivista del settore, veniva mostrata una scenetta piuttosto piccante al primo
piano del casello.....la figlia del casellante in atteggiamenti ...languidi. Il casello era in scala grande, mi sembra 1:20 o giù di lì.
Che dite ....replichiamo in scala N?
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casello scala N

#11 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
....la figlia del casellante in atteggiamenti ...languidi. Il casello era in scala grande, mi sembra 1:20 o giù di lì.
Che dite ....replichiamo in scala N?

In questi casi... qualunque scala va bene... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”