Sto montando due carrozze piano ribassato fotoincise di Irmodel, i modelli hanno il tetto con le doghe longitudinali e sono senza aeratori, hanno carrelli con ceppi, e le porte sono in una rientranti e nell'altra a filo.
Dato che non vorrei fare le XMPR, secondo voi, sono credibili in grigio ardesia?
Piano ribassato
Moderatori: cararci, v200, sal727
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: gio ott 27, 2011 10:44 pm
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Età: 74
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Piano ribassato
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: lun ago 27, 2012 11:14 am
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Età: 43
- Stato: Non connesso
Re: Piano ribassato
Assolutamente si!
Nascono con il grigio ardesia.
Nascono con il grigio ardesia.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9955
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 9:17 pm
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Piano ribassato
Ciao Giuseppe. Per il colore, il grigio ardesia va bene per tutte le vetture piano ribassato, ad eccezione di quelle ristrutturate, ma non è il tuo caso. Le carrozze piano ribassato di prima serie (1967-1972) sono uscite tutte in livrea grigio ardesia, quelle di seconda serie (1973-1982) sono uscite per la maggior parte in livrea grigio ardesia, sostituita da quella MDVE per gli ultimi esemplari consegnati.
Leggo però che tu hai delle carrozze con tetto a doghe e senza aeratori, ma carrelli a ceppi. Dovrebbero quindi essere vetture di seconda serie. I carrelli a ceppi però erano montati solo sulle vetture di prima serie, che avevano il tetto liscio e gli aeratori. Le carrozze di seconda serie hanno montato da subito carrelli con freni a disco (carrello 24fd)
Per le porte, invece, le vetture di prima serie le avevano incassate, quelle di seconda sono uscite in origine con le porte a filo cassa, poi sostituite e spostate in posizione incassata.
Non prendere per oro colato ciò che ti dico...non sono un grande esperto di materiali di quegli anni, inoltre è possibile che negli anni ci siano state delle modifiche (anche se dubito che vetture di seconda serie possano avere ereditato dei carrelli con freno a ceppi, ma potrebbe anche essere).
Leggo però che tu hai delle carrozze con tetto a doghe e senza aeratori, ma carrelli a ceppi. Dovrebbero quindi essere vetture di seconda serie. I carrelli a ceppi però erano montati solo sulle vetture di prima serie, che avevano il tetto liscio e gli aeratori. Le carrozze di seconda serie hanno montato da subito carrelli con freni a disco (carrello 24fd)
Per le porte, invece, le vetture di prima serie le avevano incassate, quelle di seconda sono uscite in origine con le porte a filo cassa, poi sostituite e spostate in posizione incassata.
Non prendere per oro colato ciò che ti dico...non sono un grande esperto di materiali di quegli anni, inoltre è possibile che negli anni ci siano state delle modifiche (anche se dubito che vetture di seconda serie possano avere ereditato dei carrelli con freno a ceppi, ma potrebbe anche essere).
Fabrizio Borca
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: gio ott 27, 2011 10:44 pm
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Età: 74
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Piano ribassato
Purtroppo temo sia quello che avevo intuito, ii carrelli in dotazione sono sbagliati. Se comunque il tetto, che è la parte che più si nota, era a doghe anche per la seconda serie grigio ardesia, le farò così. I ceppi, se non riesco a eliminarli, si notano poco, e comunque sarebbero sbagliati anche in versione xmpr.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9955
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 9:17 pm
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Piano ribassato
Si, c'è questa imprecisione. In realtà i carrelli sono sempre gli stessi, cioè il tipo FS24. Solo che per la prima serie ci sono i freni a ceppi (sottoserie 24Au) e per la seconda i freni a disco (24fd). Un altra cosa che si nota, se è riprodotta, è il generatore elettrico. Le carrozze di prima serie hanno montato il generatore elettrico su uno dei due carrelli, le vetture della seconda serie, invece, non lo hanno. Se elimini i ceppi e il generatore elettrico dovresti ottenere una cosa più che accettabile (attenzione a non eliminare il cilindro del freno, simile al generatore). Ma anche se li lasci così, secondo me, vista anche la scala piccola, la cosa non si nota.
Fabrizio Borca
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: gio ott 27, 2011 10:44 pm
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Età: 74
- Stato: Non connesso
- Contatta: