Il MIO San Gottardo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo

- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Vincenzo
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Vincenzo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Vincenzo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Invece la possibilità di creare due plastici sovrapposti può essere una idea più percorribile, ora non so se il disegno che hai postato è quello definitivo o uno schizzo di massima ( le curve ad angolo non sono il massimo ) preferirei un classico ovale a doppia linea con stazione nascosta nella parte posteriore per alternare i convogli è frontalmente l'area rimessa.
La mia idea di due plastici sovrapposti leggermente scalati darà l'idea di un unico plastico mantenendo l'estetica uguale ovviamente ma permetterà un traffico più articolato come ad esempio su quello inferiore un esercizio passerella con treni anche robusti come composizione è un leggero movimento da manovra. Su quello superiore un esercizio spettacolo per chi osserva è altre manovre.
Come hai detto vuoi gestire tutto con una centrale , dovrai solo aggiungere un booster per aumentare l'alimentazione avendo aumentato maggiormente il fabbisogno elettrico
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Vincenzo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Calcola il metraggio di rotaie, il segnale DCC sulla lunghezza degrada se in più utilizziamo carrozze illuminate, fumogeni ed effetti sonori oltre a gestire deviatoi e segnali in digitale un booster serve
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
v200 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 21:13 Mi dispiace non poterti aiutare maggiormente, i settaggi impostati sono stati così alterati che occorre un tempo assurdo per arrivare a capo. Utilizzo i D&H originali è non ho mai avuto problemi a settarli ma quelli utilizzati da Minitrix sono completamente rimaneggiati
Scusate se riprendo una vecchia discussione ma desidero condividere con voi una notiziola di cui non ne conosco la fonte ne l'attendibilità. La frase che mi è stata trascritta riporta testualmente : " Curiosità, i decoder Trix hanno la possibilità di modificare solo alcune CV, a differenza degli originali D&H. Esiste un codice ( CV8=107) che permette lo sblocco dei decoder Trix e libera tutte le CV." Non ho la possibilità di verificarne la veridicità - perchè attualmente fuori sede- ma se la cosa funziona per davvero, potrei risolvere il problema con la mia BR103 e potrebbe essere una chicca di interesse per tutti gli amici che sui decoder montati di fabbrica sui Minitrix cia hanno sbattuto il muso senza risultato.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Molto bene. Non vedo l'ora di rientrare per provare. Se funziona........... sarebbe stupendo.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Ora andando sul sito D&H si legge che Minitrix ha due moduli sonori uno basato su Uhlenbrock Susi è uno su Marklin in base al modulo sonoro andando a vedere il libretto delle CV delle case produttrici si è riuscito a risalire al settaggio di alcune funzioni escluse ( credo ) specialmente chi avendo la famosa " Occhialuta - DE520 " in versione Italiana di TreNord non riusciva a settarne i vari effetti sonori .
Link D&H https://doehler-haass.de/cms/pages/haeufige-fragen.php
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Roby, per ragguagliarti, niente da fare. Leggo la Cv8 =131 ma quando vado a scrivere 107, come suggerito, mi da "errore".
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il MIO San Gottardo
Solitamente il modello di decoder è riportato sul cip centrale con scritte piccolissime.
Grazie per L'info