

Comunque, come dice Antonio, una volta terminato dovrebbe esser proprio bello..................ma anche del mio non posso lamentarmi, all'inizio credevo peggio.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Come sai il plastico lo sto costruendo nella casa di campagna e posso lavorarci solo nei week end, praticamente cinque giorni su sette di pausa
Si mi sono ispirato al maestro Tinto Brass
Vabbè esiste lo spessimetro per misure anche inferiori, ma proprio perché non mi importa niente la penso al contrario di te, io monto tutto cercando di lasciare il mezzo millimetro poi l'ultimo pezzo, qualora non andasse bene, lo faccio su misura, nel frattempo mi godo il montaggio senza tralasciare nullaExcalibur ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 19:51 Quindi ?
Stai dicendo, se non ho capito male, che ad ogni posa di un elemento di binario bisogna prevedere di lasciare quei 0,5 mm. tra un elemento e l'altro ?
Mi sembra assurdo, come si fà a misurare 0,5 mm.? Nemmeno col calibro.
Inoltre se ti porti dietro un errore millesimale, alla fine sommati per tutti quegli elementi vengono fuori centimetri.
Se così fosse a maggior ragione bisognerebbe aspettare a fissare tutti i binari a tracciato concluso.
Dopo un anno e mezzo di pratica, frequentazione e consigli del forum con oltre 3000 post devi essere qualcosa di più di un principiante non credi?Excalibur ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 23:17 Io sono pur sempre un principiante e come tale vedo tutto il contesto, ma tu da come ti esprimi, come spieghi le varie tecniche, geometrie, angoli, tangenti, seni e coseni ed altre diavolerie, non mi sembra proprio che tu lo sia (principiante, vorrei dire).![]()
![]()
![]()
![]()