Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1026 Messaggio da Peppe Petronio »

Bravo Franceso, molto infgegnoso la tecnica per costruire la cupoletta della cappella,penso di imitartti.
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1027 Messaggio da FraPis »

Peppe Petronio ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018, 10:41 Bravo Franceso, molto infgegnoso la tecnica per costruire la cupoletta della cappella,penso di imitartti.
Peppe
Grazie Peppe [101]

nel limite delle mie capacità cerco di dare il mio modesto contributo [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1028 Messaggio da FraPis »

Qualche piccolo intervento sulla gradinata di raccordo ingresso chiesa
Allegati
IMG_20180530_195849-1984x1524.jpg
IMG_20180530_195642-1984x1670.jpg
IMG_20180530_195408-1984x1488.jpg
IMG_20180530_195322-1984x1488.jpg
IMG_20180530_195248-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1029 Messaggio da v200 »

Complimenti per questa auto costruzione, molto valida per dare il giusto rilievo alla chiesa di Wassen.
Ora occorrerà rivedere l' ambientazione accanto alla chiesa per ricreare il panorama con i due chalet di fronte alla scalinata
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1030 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018, 20:41 Ora occorrerà rivedere l' ambientazione accanto alla chiesa per ricreare il panorama con i due chalet di fronte alla scalinata
Cercherò di fare del mio meglio, compatibilmente con gli spazi liberi e la strada di accesso [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1031 Messaggio da NinoLamezia »

.....sinceramente l'aggiunta di quei gradini in più non piace.....lasciare uno spazio tra i gradini del sagrato e quelli della scalinata (come da foto 4 di pag 41) è molto più reale.....Va bhe che dovevi accontentare ad Alceo.....ma mi risulta che non ti aveva chiesto il bis :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1032 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018, 21:11 .....sinceramente l'aggiunta di quei gradini in più non piace.....lasciare uno spazio tra i gradini del sagrato e quelli della scalinata (come da foto 4 di pag 41) è molto più reale.....Va bhe che dovevi accontentare ad Alceo.....ma mi risulta che non ti aveva chiesto il bis :mrgreen:
Non ho aggiunto gradini, ho solo raddrizzato l'angolo dei gradini ed avvicinato la chiesa, nelle foto precedenti la chiesa era solo poggiata senza che la stessa fosse nella posizione definitiva :mrgreen:
Alceo? no! no!, questa volta non c'entra niente ho fatto tutto di mia iniziativa [102] e devo dire che mi piace pure :lol:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1033 Messaggio da Excalibur »

Insomma Antonio, vuoi ficcarmici in mezzo per forza anche quando non c'entro niente, così se la soluzione non piace, la colpa viene scaricata su di me. [103]
Hai ragione Francesco, le tue soluzioni devono piacere e soddisfare te, l'opera alla fine rimane tua, non è che devi andare al mercato a venderla. [99]
A proposito di mercato, la conoscete la storiella di padre e figlio che andavano al mercato con un asino ? [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1034 Messaggio da NinoLamezia »

...qui c'è qualcuno che bara.....va bhè che la matematica non è un'opinione....ma io trovo 2 gradini in più....nelle foto precedenti ne conteggio 7 e ora sono 9 :mrgreen: :mrgreen:
Il mio commento di prima è motivato dal fatto che credevo che posizionavi l'ingresso della cappella a filo dell'ultimo gradino di pietra...vedi foto allegata [102]
chiesa di wassen 2.jpg
chiesa di wassen 2.jpg (15.23 KiB) Visto 5236 volte
@Alceo...ti conoscono come un grande e oculato critico....ma ora voglio conoscerti come narratore di storielle :mrgreen:
...io quella del padre e figlio che vanno al mercato con un asino....non la sò....c'è la racconti :?: [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1035 Messaggio da Excalibur »

Padre e figlio si recano al mercato del villaggio con un asino alla cavezza.
Incrociano un gruppo di persone e sentono dire da qualcuno :
"Che stupidi quei due, hanno un somaro e vanno a piedi ".
Seguendo il consiglio, sale in groppa al somaro il padre.
Incrociano un altro gruppo di persone e sentono dire :
"Ma guarda che padre sciagurato, manda il figlio a piedi e lui in groppa al somaro".
Decidono di seguire il secondo consiglio, quindi scende il padre e sale in groppa al somaro il figlio.
Un altro gruppo di persone e qualcuno dice :
"Ma guarda te che figlio degenere, lui in groppa al somaro e manda quel povero vecchio a piedi".
Non potendone più salgono in groppa al somaro tutti e due.
Incrociano un terzo gruppo di persone e qualcuno dice :
"Guarda quei due sciagurati, in groppa in due su quel povero somaro".
Morale : Qualunque cosa tu faccia, in un modo o nell'altro, ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire.
Volevo aggiungere che non è rivolta a qualcuno in particolare, ma è una storiella che non ho inventato io.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1036 Messaggio da NinoLamezia »

.....Alceooo....fammi capire.....altrimenti vado in tilt [103] [103] ....un padre e un figlio vanno al mercato con un ASINO :?: :?:
e fin qui tutto OK.....ma da dove spunta il....SOMARO :?: :?:
....a sto punto...tutti avranno da ridire :mrgreen: :mrgreen:
TROVA LE DIFFERENZE.... [102]
asino1.jpg
somaro.jpg
ciuco.jpg
....ma la colpa non è tua....è di chi l'ha inventata e te l'ha raccontata [102]
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1037 Messaggio da NinoLamezia »

....soluzione al gioco....foto 1 asino....foto 2 somaro....foto 3 ciuco [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1038 Messaggio da Excalibur »

Antonio, io ti indico la luna e tu guardi il dito. [103]
Comunque sia, è una favola di Esopo e lui narra di un asino, un asinello per la precisione, io l'ho trasformato in somaro di mia iniziativa.............. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1039 Messaggio da Giacomo »

Ragazzi siete unici!!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1040 Messaggio da FraPis »

Quindi? non ho capito per quanti posti è omologato l'asino :shock: :mrgreen:

Asino, somaro, ciuco...??? tempo fa in un'altra occasione ho avuto lo stesso dubbio e nelle mie ricerche sono arrivato alla conclusione che si trattava dello stesso animale, oggi dopo questi ultimi post ho rifatto la ricerca ed è venuta fuori la stessa risposta, ecco in sintesi:
Differenza tra asino, ciuco e somaro

Quando parliamo di asini tutti possiamo evocare l’immagine di animali con delle caratteristiche orecchie lunghe e una coda molto folta. Li associamo a creature che per molto tempo sono state utilizzate come animali da soma.
Ritornando a quello che abbiamo accennato prima, a volte la gente fa confusione a causa dei tanti modi di chiamare uno stesso animale, come nel caso di asino, ciuco e somaro. Sappi che non c’è alcuna differenza in questo caso, si parla di sinonimi che vengono utilizzati per designare la stessa creatura.
Le parole asino, somaro e ciuco si utilizzano per descrivere la stessa specie animale, che in latino viene definita Equus asinus. In tutti e tre i casi si parla di un animale che insieme alle zebre e ai cavalli fa parte della famiglia degli equidi.
[102]

https://medicinaonline.co/2017/03/07/di ... -bardotto/
https://it.wikipedia.org/wiki/Equus_asinus
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1041 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018, 22:58 TROVA LE DIFFERENZE.... [102]
A parte il colore del manto e più o meno folto, io non ci vedo nessuna differenza fra i tre animali, non possono certamente essere identici, anche i cavalli sono molto diversi fra di loro, del resto ce lo conferma anche Francesco con le sue ricerche ed inoltre volevo mettere in risalto più la sostanza che la forma della favola, che l'ho raccontata a modo mio, quella originale di Esopo è questa, ma la morale è la stessa.

http://www.paroledautore.net/fiabe/clas ... _asino.htm

PS : tanto per citarne qualcun'altra, muggine e cefalo sono lo stesso pesce. [102]
Ultima modifica di Excalibur il giovedì 31 maggio 2018, 9:52, modificato 1 volta in totale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1042 Messaggio da NinoLamezia »

.....l'omologazione dipende dall'uso che fai dell'asino...
...trasporto di 2 persone....
asino.jpg
....o manco a pregarlo di farti salire in soma...almeno una persona
asino 2.jpg
...o come taxi per turisti a Ustica...
asino taxi.jpg
...e infine come attaccante di sfondamento in una squadra di calcio....nella foto l'ultimo acquisto della Juventus... :mrgreen:
asino calciatore.jpg
...come vedi ci sono tanti tipi di omologazione [102]
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1043 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 9:44
NinoLamezia ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018, 22:58 TROVA LE DIFFERENZE.... [102]
A parte il colore del manto e più o meno folto, io non ci vedo nessuna differenza fra i tre animali, non possono certamente essere identici, anche i cavalli sono molto diversi fra di loro, del resto ce lo conferma anche Francesco con le sue ricerche ed inoltre volevo mettere in risalto più la sostanza che la forma della favola, che l'ho raccontata a modo mio, quella originale di Esopo è questa, ma la morale è la stessa.


PS : tanto per citarne qualcun'altra, muggine e cefalo sono lo stesso pesce. [102]
....la differenza sta nel come è nato l'animale....ovvero accoppiamento asino-asina....asino-cavalla...asina-cavallo....da ciò derivano anche il bardotto e il mulo [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1044 Messaggio da Excalibur »

Tanto per chiarire e chiudere l'argomento e ritornare a cose ben più serie, il Gottardo, abbiamo stabilito che asino, somaro e ciuco sono tre animali diversi. [106]
Anch'io sono diverso da te, ma siamo ambedue uomini, suppongo. [107]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1045 Messaggio da FraPis »

Asino, somaro e ciuco sono lo stesso animale ovvero accoppiamento asino/asina, mulo è l'accoppiamento di asino/cavalla, bardotto è l'accoppiamento tra cavallo/asina

chiaro? :roll:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1046 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 11:38 chiaro? :roll:
Avoglia! [246] [256] [245] [258]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1047 Messaggio da FraPis »

prova di invecchiamento trattore, simulazione con fango post attività
Allegati
IMG_20180603_125306-1984x1488.jpg
IMG_20180603_125243-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1048 Messaggio da Excalibur »

Se volessi invecchiarlo del tutto, dovresti renderlo meno lucente, dipingendo segni e tracce di ruggine qua e là, oltre che lisciare un pò le tacche aggrappanti delle gomme. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1049 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 13:18 Se volessi invecchiarlo del tutto, dovresti renderlo meno lucente, dipingendo segni e tracce di ruggine qua e là, oltre che lisciare un pò le tacche aggrappanti delle gomme. [104]
Sembra facile...è minuscolo [105]

tracce di ruggine? è un trattore tedesco non un FIAT [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1050 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 13:08 prova di invecchiamento trattore, simulazione con fango post attività
....questa è pura e semplice concorrenza sleale....facile per te invecchiare il trattore...ti basta andare in campagna....sederti di fronte al tuo trattore vecchio e imitarne l'invecchiamento [103] :mrgreen:
Antonio

Torna a “SCALA N”