GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1551 Messaggio da FraPis »

Più volte ho pensato di ampliare il tracciato DeA ma essendo alla prima esperienza col modellismo ferroviario questo ha limitato la mia voglia di pensare in grande, quindi ho optato per la realizzazione del tracciato base, al momento ho la necessità di acquisire il maggior numero di informazioni possibile e poi magari in seguito mi dedicherò alla digitalizzazione del sistema, per lavoro mi occupo di sistemi elettrici ed automazione quindi spero di poter applicare le mie conoscenze per un utilizzo diverso dal solito :smile:


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1552 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto:
v200 ha scritto:

Per gestire un deviatoio hai bisogno di due interruttori uno NA normalmente aperto ed uno NC normalmente chiuso ad impulso. Pigiandoli fanno scattare tramite breve impulso il motore a bobina del deviatoio uno apre e uno chiude.( si trovano anche con led incorporato ) in modo da non alimentare continuamente le bobine altrimenti fondono.
O a levetta tre posizioni ON/OFF/ON.
Vedi qui
topic.asp?TOPIC_ID=12369

Scusa Roby, occorrono dei pulsanti NA, come lo colleghi quello NC?


Mi sembra di capire che non occorrono "interruttori" ma "pulsanti" se così fosse credo che ip pulsante NC occorre per far "cadere" il relè dall'autoritenuta, o sbaglio?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1553 Messaggio da sal727 »

FraPis ha scritto:
...
Mi sembra di capire che non occorrono "interruttori" ma "pulsanti" se così fosse credo che ip pulsante NC occorre per far "cadere" il relè dall'autoritenuta, o sbaglio?

occorrono due pulsanti NA, di colori differenti per l'apertura e la chiusura, riguardo al relè per il deviatoio non è indispensabile si può non usare, importante è non mantenere pigiato il pulsante per molto tempo perchè potrebbero danneggiare le bobine del motore, basta un solo impulso, invece se si vuole anche accendere un led occorrono dei relè bistabili che rimangono eccitati nella posizione fin quando non si disattivano con l'altro pulsante. Ci sono dei deviatori NA / ON-OFF-ON con ritorno automatico all'OFF centrale.

Avatar utente
Anto
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: San Giorgio a Cremano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1554 Messaggio da Anto »

Quindi il mio pulsante va bene? senza le luci ovviamente
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1555 Messaggio da v200 »

Na/nc


Immagine:
Immagine
78,35 KB

se interessa se ne parla qui
topic.asp?TOPIC_ID=12877
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1556 Messaggio da v200 »

Uscito n° 26.
II° portale galleria.
4 mucche.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Anto
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: San Giorgio a Cremano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1557 Messaggio da Anto »

Roberto, forse faccio una domanda scema: ma i deviatoi non vengono comandati da corrente alternata?
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1558 Messaggio da sal727 »

I motori possono funzionare sia a corrente alternata che continua

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1559 Messaggio da FraPis »

Ancora da migliorare e rifinire, ecco lo "spargi ballast" autocostruito :grin:



Immagine:
Immagine
152,54 KB

Immagine:
Immagine
115,78 KB

Immagine:
Immagine
94,63 KB

Immagine:
Immagine
129,78 KB

Immagine:
Immagine
116,87 KB

Immagine:
Immagine
106,36 KB

Immagine:
Immagine
91,85 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1560 Messaggio da Sergio Trucco »

Bravo Francesco bel lavoro ed un ottima idea da realizzare in casa.
Se ti è possibile fai uno schizzo con le misure.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1561 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:

Ancora da migliorare e rifinire, ecco lo "spargi ballast" autocostruito :grin:

Io lo brevetterei, o comunque farei pagare a quelli che volessero copiarlo. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1562 Messaggio da FraPis »

Sergio Trucco ha scritto:

Bravo Francesco bel lavoro ed un ottima idea da realizzare in casa.
Se ti è possibile fai uno schizzo con le misure.


Ecco, ho buttato giù uno schizzo a mano scaricabile in PDF, spero sia comprensibile

N.B.: le misure sono calcolate per spessore 1,5mm

Buon lavoro :wink:

Immagine:
Immagine
731,5 KB spargi ballast.pdf (410,67 KB)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1563 Messaggio da Excalibur »

Copiato immediatamente, grazie Francesco.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1564 Messaggio da Sergio Trucco »

Grazie Francesco
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1565 Messaggio da v200 »

Grazie per la condivisione Francesco :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1566 Messaggio da FraPis »

Sergio Trucco ha scritto:

Grazie Francesco


Di niente Sergio,

Questo pomeriggio ho testato il funzionamento, c'è qualcosa da migliorare ma mi sembra che non sia andata tanto male :smile:

*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1567 Messaggio da v200 »

L'effetto finale mi sembra valido, prova in curva è occhio ai deviatoi :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1568 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:
Questo pomeriggio ho testato il funzionamento, c'è qualcosa da migliorare ma mi sembra che non sia andata tanto male :smile:

A mio avviso sarà difficile migliorarne il funzionamento, ma così va già bene, bisognerà intervenire poi col pennellino per omogeneizzare il tutto ed una volta passata la colla liquida sarà perfetto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
marcokki
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2017, 9:21
Nome: Marco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1569 Messaggio da marcokki »

sal727 ha scritto:

Oggi mi è arrivato il pacco con i fascicoli 18-19-20-21, già montato il carro e visionato lo scambio, che è come dimensione in lunghezza di un S1 e l'angolazione della deviata uguale al C122. Con questo ho elaborato su Scarm, una variazione del tracciato originale che può permettere l'uso contemporaneo di due convogli, aumentando di poco le dimensioni 1546x806 al limite, arrotondando a 1600x850

Immagine

la variazione è in colore verde, la parte evidenziata in rosso con le frecce, sono due piccoli spezzoni di binario diritto da 20mm, ricavabili da un S1 che rimane avendo variato il binario morto con un C145.



Una variante davvero interessante! Appena sarò un po più pratico proverò di inserire una via di collegamento esterno su uno degli angoli.

Grazie e complimenti Sal!
Marco - Se puoi sognarlo, puoi farlo (Walt Disney)

Avatar utente
marcokki
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2017, 9:21
Nome: Marco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1570 Messaggio da marcokki »

Complimenti Francesco, grazie per la condivisione!
Marco - Se puoi sognarlo, puoi farlo (Walt Disney)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1571 Messaggio da FraPis »

Grazie a tutti per l'apprezzamento[:I]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1572 Messaggio da Excalibur »

Anto ha scritto:
Sfruttando il residuo spazio disponibile antistante la stazione e fermo restando quindi le dimensioni del piano di lavoro, aggiungerei un altro binario di manovra con annesso tronchino. Le sezioni isolate passerebbero da tre a cinque e i deviatoi da tre a sei (4 dx e 2 sx).
Questa variante permetterebbe di avere più ampio spazio di manovra e di "parcheggio" del materiale rotabile.
Che ne pensate?

Immagine:
Immagine
428 KB

Scusa Antonio se ritorno indietro nel tempo ad un tuo vecchio intervento.
Dato che anch'io ho optato per la tua stessa soluzione di ampliamento, ho fatto un piccolo calcolo del materiale necessario in più e direi che oltre ai sei scambi (quattro destri e due sinistri) occorrerebbero anche quattro, forse cinque, binari dritti S2, un binario curvo C122 ed un respingente.
Sei d'accordo?
Io nel frattempo mi sono procurato quattro binari dritti S2, richiedendo doppio il n°25, dove sono comprese anche altre plance per completare il supporto per il binario supplementare che abbiamo previsto.
Mi sono procurato già anche un secondo scambio destro col n°20, per gli altri mancanti, ordinerò doppi il n°67 ed il n°88.
Richiedendo doppio il n°36, avremmo anche il binario curvo C122 e l'altro respingente mancanti, oltre a diversi segnali stradali.
Probabilmente si spenderebbe meno ad acquistarli in rete, ma così lo trovo molto più pratico e soprattutto si tratta dello stesso materiale, senza dover impazzire a cercare gli equivalenti.
Cosa ne pensi?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Anto
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: San Giorgio a Cremano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1573 Messaggio da Anto »

Attenzione Alceo, per gli scambi direi che a totale sono 5 dx e 1 sx, mentre il binario curvo dovrebbe essere il C222 (vedi particolare del file SCARM). Ok per i binari diritti (dovrebbero essere 9 S1 (o 4 S2 + 1 S1).
Riguardo a questi ultimi non ho deciso ancora se ordinerò arretrati DeA: se si riesce a definire la compatibilità con binari commerciali il risparmio sarebbe notevole.
Per quanto riguarda invece gli scambi, sono in attesa di un deviatoio Peco ST5 + il motore Peco PL11 che ho ordinato qualche giorno fa. E' mia intenzione di motorizzare gli scambi, con questi comincerò a fare qualche prova e poi vedremo. Saluti.

Immagine:
Immagine
116,81 KB
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1574 Messaggio da Excalibur »

Anto ha scritto:

Attenzione Alceo, per gli scambi direi che a totale sono 5 dx e 1 sx, mentre il binario curvo dovrebbe essere il C222 (vedi particolare del file SCARM). Ok per i binari diritti (dovrebbero essere 9 S1 (o 4 S2 + 1 S1).
Immagine:
Immagine
116,81 KB

Hai perfettamente ragione Antonio, ho rifatto la simulazione ed effettivamente risultano cinque scambi destri ed uno sinistro, sicchè dovrò rivedere i numeri doppi da ordinare.
Per i binari dritti sono d'accordo, non considerando lo S1 ne occorrono quattro S2, ma il secondo binario morto verrà un pò più corto dell'altro.
In quanto al binario curvo non ne sono tanto sicuro, domani mattina con calma rivedrò la situazione.
Per quanto riguarda il meccanismo degli scambi non mi complicherò la vita, per questo plastico ho già deciso di manovrarli manualmente, tramite un sistema di leveraggi, ho già studiato come attuarlo.
Grazie comunque per le dritte che mi evitano di sbagliare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1575 Messaggio da Excalibur »

Anto ha scritto:

Immagine:
Immagine
188,49 KB


Scusa Antonio, ma dall'immagine non riesco a capire se hai provveduto a contrassegnare al di sopra del sughero le sigle delle varie plance, per poi non aver problemi a piazzare i relativi segmenti di binari.
Ho notato anche che gli spezzoni di binari che riceviamo non hanno sigle ed io sto provvedendo, man mano che arrivano, a catalogarli, così sarà facilitato in seguito il compito di sistemarli nella loro giusta posizione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”