Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sognare un tracciato (forse mi decido!)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#1 Messaggio da Pecetta »

In allegato le ultime fantasie a riguardo del mio tracciato dei sogni, che ne pensate?
Parto da 0 ed ho mille domande di cui la prima eccovela:
- Il sistema che mette un binario in mezzo e che ha lo scopo di permettere ad un convoglio di invertire sia la marcia che il percorso ha bisogno di un 'cappio di ritorno?' :?
Immagine:
Immagine
47,33 KB

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#2 Messaggio da fabio »

Il "sistema" è un cappio,nello schema che hai postato ci sono ben due cappi
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#3 Messaggio da Pecetta »

@ fabio,

Parto da zero e quindi non ho idea di che cosa mi dici... dove sono posizionati i due cappi? [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#4 Messaggio da fabio »

ti basta un semplice esercizio,
prova a colorare di rosso tutto il binario esterno e di blu quello interno,quando si incroceranno avrai trovato i cappi!
ora dal telefonino non posso aiutarti molto[:I]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#5 Messaggio da umberto »

fabio ha scritto:

ti basta un semplice esercizio,
prova a colorare di rosso tutto il binario esterno e di blu quello interno,quando si incroceranno avrai trovato i cappi!
ora dal telefonino non posso aiutarti molto[:I]


Credo che fabio voglia dire che se all'ovale interno metti un binario in diagonale in realtà ottieni due cappi di ritorno (o almeno così ho interpretato)

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#6 Messaggio da fabio »

corretto!
l'ovale interno diventano due cappi,uno per lato :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#7 Messaggio da Pecetta »

@ umberto & fabio,

Ok, ho capito. Mi dite che entrambi i binari esterni dei due ovali quando arrivano allo scambio oltre l'incrocio diventano interni e quindi la corrente va in corto. Però l'incrocio stesso potrei isolarlo al centro e quindi non dovrebbe fare corti circuiti (credo).
Mi viene in mente adsso che vorrei alimentare i due ovali con due trasfromatori perché il treno interno dovrebbe girare in senso antiorario e quello esterno in orario e che dovrebbero poterlo fare contemporaneamente. oppure uno solo alla volta.
Quindi il problema sarebbe come alimentare quel pezzo che si trova tra i due cappi o c'è altro?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#8 Messaggio da umberto »

Ma il tracciato dovrebbe avere un'alimentazione in analogico o digitale?
Umberto

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#9 Messaggio da Pecetta »

@ umberto,

Analogico.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#10 Messaggio da saverD445 »

Devi isolare i due circuiti dove hai le connessioni degli scambi tra anello esterno e interno, a quel punto ti rimane solo un cappio di ritorno nell'anello interno .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#11 Messaggio da Pecetta »

Cosi?
Avrà due trasformatori per gestire indipendentemente i due ovali.

Bye

Immagine:
Immagine
154,29 KB
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#12 Messaggio da MarcoMN »

Scusate se mi intrometto ma ho notato una cosa: se un convoglio entra nel cappio di ritorno, per esempio proveniente dal binario esterno (in basso), così come se il convoglio sta girando nell'ovale interno, credo che lo stesso non riesca più a girarsi, può solo cambiare dall'nterno all'esterno, ma per cambiare verso non sarà più possibile.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#13 Messaggio da saverD445 »

Per avere le due linee separate devi isolare i tratti segnati in rosso.
Invece per evitare il corto circuito nel cappio, devi isolare e gestire con un modulo loop il tratto segnato in blu

Poi, come giutamente detto da Marco, con quell'incrocio semplice ti impedisci di ritornare nello stesso circuito,te ne servirebbe quanto meno uno inglese.

Immagine:
Immagine
71,62 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#14 Messaggio da Pecetta »

MarcoMN ha scritto:

Scusate se mi intrometto ma ho notato una cosa: se un convoglio entra nel cappio di ritorno, per esempio proveniente dal binario esterno (in basso), così come se il convoglio sta girando nell'ovale interno, credo che lo stesso non riesca più a girarsi, può solo cambiare dall'nterno all'esterno, ma per cambiare verso non sarà più possibile.


Sì, è esatto ma lo scopo è quello di far girare i miei ciccetti ogni tanto e poi di richiudere l'anta in progetto (avevo aperto un'altra thread a riguardo) e rimettere via il tutto.
Voglio far entrare negli ovali un trenino tramite lo scambio esterno e farlo girare sempre nell'ovale interno (così viaggia a sinistra della 'mezzeria' come nelle ferrovie reali) e poi quando è ora di farlo uscire prende il cappio di ritorno e ritorna fuori (sempre dallo scambio esterno).
L'ovale esterno mi serve per fare girare un'altro trenino in simultanea ed a destra della 'mezzeria' quando (ovviamente) non aziono lo scambio del cappio.
Gli scambi interni servono invece a 'parcheggiare' i ciccetti. :grin:

Tutto ciò mi soddisferebbe... [:I]
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#15 Messaggio da Pecetta »

saverD445 ha scritto:

Per avere le due linee separate devi isolare i tratti segnati in rosso.

Ok, fino a qui è tutto chiaro.
saverD445 ha scritto:
Invece per evitare il corto circuito nel cappio, devi isolare e gestire con un modulo loop il tratto segnato in blu.

- Come posso capire che cos'è un modulo loop?
- Eventualmente questo modulo prevede il fatto che deve alimentare il tratto a seconda della direzione dellla loco?

Immagine:
Immagine
71,62 KB
saverD445 ha scritto:
Poi, come giutamente detto da Marco, con quell'incrocio semplice ti impedisci di ritornare nello stesso circuito,te ne servirebbe quanto meno uno inglese.

Come ho già scritto a lui, questo tracciato raggiunge il suo scopo proprio se fatto così.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#16 Messaggio da fabio »

un modulo loop è un accessorio elettronico che gestisce il cambio di polarità in modo automatico.
ci sono parecchie discussioni al riguardo compresa la possibilità di farlo in modo semi manuale,ma per me ormai è preistoria :geek: :geek:
vedo se recupero qualche cosa :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#17 Messaggio da Pecetta »

@ fabio,

Ok, grazie.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sognare un tracciato (forse mi decido!)

#18 Messaggio da fabio »

Pecetta ha scritto:

@ fabio,

Ok, grazie.

Bye

intanto guarda qui!
http://www.modellismopavese.com/html/le ... %20CMP.pdf



Immagine:
Immagine
13,2 KB
se poi fai un cerca nel forum vedrai che esce molto altro :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “SCALA H0”