Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
per il compleanno mi so regalato il Minuetto diesel della Vitrains. Sta sera postero una foto, nel frattempo chi possiede uno mi puo perfavore mandare delle foto del suo, visto che riscontrato dei problemi nel mio, volevo sapere se so normali oppure no.
Questo non te lo so dire, visto che non ho avuto l'onore di provarlo, visto che appeno aperto lo scatolo e preso la carrozza centrale per aggiangiare il convoglio se ne sono caduti i PIN da dentro e staccando lo spinotto all'interno, adesso domani lo devo riportare al fornitore, e visto che aveva dei difettucci volevo sapere se e normale oppure e il mio che e cosi.
Ciao Francesco, la difettosità delle connessioni elettriche del Minuetto è un problema irrisolto. Se vuoi portalo indietro e vedi cosa ti dicono, ma una volta risolto il problema ti consiglio di non smontarlo più e tenerlo sempre composto su un tronchino. Il problema dei pin puoi risolverlo anche da solo aprendo il treno, smontando attentamente i connettori e rimontandoli. Ma se è nuovo meglio portarlo indietro.
Perfetto Giuseppe , questa è l'area corretta, la sottosezione rotabili fa parte del forum autocostruzioni, quindi in quel forum vanno inserite le discussioni relative all'autocostruzione di rotabili, in questo tutto ciò che riguarda la scala H0 e che non è autocostruito.
@Francesco. Si, poichè il tuo treno è stato acquistato nuovo è sempre meglio che prima ne parli con il venditore. Ad ogni modo sappi che se dovessi avere dei problemi l'intervento non è difficoltoso, ma richiede comunque attenzione.
Allora il problema principale riscontrata e: Le alette sul tetto, quelle piegate sul lato, su ogni finale di tutte e tre i convogli sono staccati, sta sera posto la foto per far capire meglio,
Credo di aver capito a cosa ti riferisci.......ma mi sembra che tali difetti erano relativi alle prime serie, nelle uscite successive si era migliorato qualcosa.
Anch'io ho entrambi i Minuetto Vitrains (ME ed MD), il difetto da te menzionato è presente in tutti e due i modelli; dipende dal tipo di plastica, molto morbiba, con cui è costruito il particolare e dal punto di fissaggio sull'imperiale.
Guarda questa foto presa in rete, credo che ti riferisca al difetto evidenziato dal cerchio in rosso.
Anche il mio è così, ho risolto con una piccolissima goccia di cianoacrilato dall'interno. Attenzione però...davvero piccola piccola, l'ho messa prima dell'invecchiamento.