Pescara Centrale 1980
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Entrambi capolavori di un realismo impressionante!!!
Massimiliano[:253]
Massimiliano[:253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
L'argomento è OT, ma il profondo legame che mi unisce agli splendidi amici dell'Associazione Fermodellistica Primavera mi porta a rendere omaggio ad un impianto che purtroppo non c'è piu'. Un cavillo burocratico ha fatto si che questo splendido grande plastico fosse smantellato e riposto in un magazzino fino a chissà quando.
Il mio più grande augurio è quello di riavere il "Primavera" operativo e splendido quanto prima, e che gli amici tornino sereni a giocare ed a allietarci con i loro meravigliosi eventi! Forza ragazzi!
Il mio più grande augurio è quello di riavere il "Primavera" operativo e splendido quanto prima, e che gli amici tornino sereni a giocare ed a allietarci con i loro meravigliosi eventi! Forza ragazzi!
Ultima modifica di MrMassy86 il mar dic 12, 2017 10:02 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato video prima non visibile
Motivazione: Sistemato video prima non visibile
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Emilio ho sistemato il video perché non era visibile, con il nuovo forum è più semplice, basta riportare l'indirizzo completo senza niente e compare come vedi sopra
L'impianto del AFP Primavera è veramente notevole, speriamo presto che il plastico possa essere riassemblato in una nuova sede e i treni possano tornare cosi a girare, è un peccato che la situazione sia quella da te descritta e fa riflettere...
Ho notato che quest'anno non ci sei con il tuo impianto al TPI e nelle mie playlist delle vecchie edizioni sono stati eliminati tutti i video dei plastici abruzzesi, come mai?
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

L'impianto del AFP Primavera è veramente notevole, speriamo presto che il plastico possa essere riassemblato in una nuova sede e i treni possano tornare cosi a girare, è un peccato che la situazione sia quella da te descritta e fa riflettere...
Ho notato che quest'anno non ci sei con il tuo impianto al TPI e nelle mie playlist delle vecchie edizioni sono stati eliminati tutti i video dei plastici abruzzesi, come mai?
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Non facciamo più parte di quel sodalizio, abbiamo progetti diversi
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Mi Dispiace... però non capisco perché rimuovere i video degli scorsi anni...
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Verranno riproposti su altra piattaforma
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Ho visto, sono iscritto al canale
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
E' semplicemente il risultato di una politica fatta di prevaricazione, scorrettezze, soprusi e tentativi di prevalere sugli altri...a tutela di quanto fatto di buono sono stato mio malgrado costretto ad agire in questo modo.... ma il modellismo non è questo...noi siamo per l'aiuto reciproco, la condivisione, l'uguaglianza....quindi progetto terminato per me e per tanti altri. Abbiamo un nuovo progetto, basato sulla sincerità e amicizia, ci stiamo lavorando ed a breve lo presenteremo.MrMassy86 ha scritto:Mi Dispiace... però non capisco perché rimuovere i video degli scorsi anni...
Massimiliano
Buona serata
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Sottoscrivo Emilio tutto quanto hai affermato......emilio444 ha scritto:E' semplicemente il risultato di una politica fatta di prevaricazione, scorrettezze, soprusi e tentativi di prevalere sugli altri...a tutela di quanto fatto di buono sono stato mio malgrado costretto ad agire in questo modo.... ma il modellismo non è questo...noi siamo per l'aiuto reciproco, la condivisione, l'uguaglianza....quindi progetto terminato per me e per tanti altri. Abbiamo un nuovo progetto, basato sulla sincerità e amicizia, ci stiamo lavorando ed a breve lo presenteremo.MrMassy86 ha scritto:Mi Dispiace... però non capisco perché rimuovere i video degli scorsi anni...
Massimiliano
Buona serata
Egidio Lofrano
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Mentre il caro Carlo smazza a sistemare picchetti, dischetti e deviatoi, il sottoscritto si sollazza per le vie del paesello con il "nuovo" 691, ivi giunto per gli spostamenti degli ovini dovuti alla prossima "transumanza".....












Emilio Totaro - Il mio sito internet
- Bigliettaio
- Messaggi: 689
- Iscritto il: ven dic 02, 2011 8:22 am
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Davvero tutto molto bello!!!
L'edicola è commercialae o autocostruita?
L'edicola è commercialae o autocostruita?
Carlo
- Espresso210
- Messaggi: 125
- Iscritto il: lun set 26, 2016 9:16 pm
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Età: 43
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Che spettacolo!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Foto spettacolari!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Grazie a tutti. L'edicola è una autocostruzione integrale
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
In questi giorni di festa, vista la permanenza a casa, hom mosso un po' le manine.....consderato che nessuno dei produttori attuali non si prende la briga di produrla, faccio uscire dal letargo la mia E 646 135 e la sottopongo a R.G..
In un vecchio numero di TTm ricordo fu trattato l'argomento, non ricordo quale, ma ne ricordo i contenuti.
La meccanica è di tutto rispetto, e visto l'esperienza avuta con le sue consorelle, le quali sul plastico si comportano egregiamente anche con forti composizioni persino sugli elicoidali, rendo questa macchina aggiornata nell'aspetto e pronta a trazionare il suo EXP 773.
Il trattamento è abbastanza facile ed alla portata di "quasi" tutti, occorre solo molta pazienza, precisione ed il rispetto assoluto dei tempi di essicazione dei collanti, ma soprattutto dotarsi di utensili affidabili e di precisione.
Gli ingredienti utilizzati sono:
- Cornici Triplex MDF
- Foglio di acetato stampato ad imitazione dei cristalli corazzati Triplex;
- Pantografi FS 52 centinati Level;
- Condotte pneumatiche;
- REC e 78 poli ViTrains;
- Gancio realistico e snodato HR-
- Macchinisti in cabina;
- Fanali automobilistici Lima Expert
- Vomere Lima Expert
Questa è la fonte di ispirazione

Cornici triplex MDF e acetato stampato per i cristalli corazzati

Per il bloccaggio dell'acetato ho utilizzato l'Humbrol Clear Fix, molto efficace, perfettamente trasparente e non lascia tracce

Smontaggio degli aggiuntivi e rimozione delle vecchie cornici riportate mediante bisturi affilatissimo

Dopo aver tagliato e sagomato i nuovi finestrini, gli stessi vengono posizionati nell'abaco, alcune di gocce di collante fatte scendere con uno stuzzicadenti, posate all'interno ne favoriranno l'ancoraggio

Con una tronchesina particolarmente affilata e con grande cautela si procede all'eliminazione del supporto del pantografo originale

Con il solito bisturi si eliminano le sbavature rimaste

Si predispongono i fanali automobilistici, produzione Lima Expert

Cosi si presenta il pancone dopo il restyling

Fase di asciugatura. E' possibile notare la differenza tra i vecchi e nuovi REC e 78 poli. Questi ultimi sono ViTrains

Nel frattempo si installa il decoder

Posa degli isolatori per l'alloggiamento del nuovo pantografo LEVEL FS 52 a strisciante centinato. Ho preferito non incollarli sulla cassa in quanto restano pressati dal telaio del pantografo

I nuovi pantografi

Il risultato finale è niente male, pronta per essere insudiciata. Manca qualche piccolo ritocchino di vernice "BEIGE"

Spero abbia fatto cosa gradita.
Buon anno a tutti!
Emilio
In un vecchio numero di TTm ricordo fu trattato l'argomento, non ricordo quale, ma ne ricordo i contenuti.
La meccanica è di tutto rispetto, e visto l'esperienza avuta con le sue consorelle, le quali sul plastico si comportano egregiamente anche con forti composizioni persino sugli elicoidali, rendo questa macchina aggiornata nell'aspetto e pronta a trazionare il suo EXP 773.
Il trattamento è abbastanza facile ed alla portata di "quasi" tutti, occorre solo molta pazienza, precisione ed il rispetto assoluto dei tempi di essicazione dei collanti, ma soprattutto dotarsi di utensili affidabili e di precisione.
Gli ingredienti utilizzati sono:
- Cornici Triplex MDF
- Foglio di acetato stampato ad imitazione dei cristalli corazzati Triplex;
- Pantografi FS 52 centinati Level;
- Condotte pneumatiche;
- REC e 78 poli ViTrains;
- Gancio realistico e snodato HR-
- Macchinisti in cabina;
- Fanali automobilistici Lima Expert
- Vomere Lima Expert
Questa è la fonte di ispirazione

Cornici triplex MDF e acetato stampato per i cristalli corazzati

Per il bloccaggio dell'acetato ho utilizzato l'Humbrol Clear Fix, molto efficace, perfettamente trasparente e non lascia tracce

Smontaggio degli aggiuntivi e rimozione delle vecchie cornici riportate mediante bisturi affilatissimo

Dopo aver tagliato e sagomato i nuovi finestrini, gli stessi vengono posizionati nell'abaco, alcune di gocce di collante fatte scendere con uno stuzzicadenti, posate all'interno ne favoriranno l'ancoraggio

Con una tronchesina particolarmente affilata e con grande cautela si procede all'eliminazione del supporto del pantografo originale

Con il solito bisturi si eliminano le sbavature rimaste

Si predispongono i fanali automobilistici, produzione Lima Expert

Cosi si presenta il pancone dopo il restyling

Fase di asciugatura. E' possibile notare la differenza tra i vecchi e nuovi REC e 78 poli. Questi ultimi sono ViTrains

Nel frattempo si installa il decoder

Posa degli isolatori per l'alloggiamento del nuovo pantografo LEVEL FS 52 a strisciante centinato. Ho preferito non incollarli sulla cassa in quanto restano pressati dal telaio del pantografo

I nuovi pantografi

Il risultato finale è niente male, pronta per essere insudiciata. Manca qualche piccolo ritocchino di vernice "BEIGE"

Spero abbia fatto cosa gradita.
Buon anno a tutti!
Emilio
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
A breve inizieremo un nuovo progetto multimediale per far correre virtualmente i treni e dare un senso al nostro gioco, il video di seguito è un trailer che ne racchiude l'essenza......
https://youtu.be/JXrbHeO32UY
Colgo l'occasione per augurarVi un buona fine ed un ancora migliore inizio! Che il nuovo anno vi porti tanti bei treni e tanta passione!
Emilio
https://youtu.be/JXrbHeO32UY
Colgo l'occasione per augurarVi un buona fine ed un ancora migliore inizio! Che il nuovo anno vi porti tanti bei treni e tanta passione!
Emilio
Ultima modifica di MrMassy86 il lun gen 01, 2018 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato video prima non visibile
Motivazione: Sistemato video prima non visibile
Emilio Totaro - Il mio sito internet
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Gran bel lavoro Emilio, complimenti la loco ha cambiato completamente aspetto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Decise le macchine titolari del treno pulitore. A causa della forte resistenza imposta dalla coppia di carri Lux con spazzola rotante, ed uno aspiratore, dato lo sviluppo complessivo dell'impianto della misura di circa 100 ml, considerato che i due elicoidali si impongono con la loro pendenza del 2.3 %, si è deciso di ricorrere alla Panzer-Division. Due possenti V200 dal peso complessivo di 1,3 Kg poste in doppia trazione simmetrica cureranno la pulizia del nostro impianto. Il loro pesante telaio in metallo, il minimo eccezionale e la loro enorme forza garantiranno prestazioni di tutto rispetto. Dopo 24 anni passati nelle scatole queste due splendide macchine finalmente troveranno un impiego glorioso.
Visto che con la catenaria è praticamente impossibile fare manutenzione bisogna per forza ricorrere ad un "servizio" meccanico ed automatico. Il convoglio lasciato sul tracciato a bassa velocità fa il suo mestiere fino in fondo. I carri LUX oltra ad avere le spazzole intercambiabili, sono dotati di potenti magneti che raccolgono tutto le scorie metalliche presenti tra i binari evitando cosi anche eventuali problemi di cortocircuito. L'aspiratore invece recupera anche eventuali aggiuntivi sparsi qui è la. Inoltre sono dotati anche di intelligenza artificiale, un sensore attiva le spazzole e l'aspiratore appena rileva un piccolo abbrivio, ed arresta automaticamente il sistema dopo 5 secondi che il convoglio si ferma evitando di girare a vuoto fermo sullo stesso punto.



LUX - MODELLBAU 9131 - Carro pulitore Scala H0 DC- DCC con spazzola fine

LUX - MODELLBAU 9131 - Carro pulitore Scala H0 DC- DCC con spazzola grossolana

LUX - MODELLBAU 8831 - Carro aspiratore Scala H0 DC- DCC

Visto che con la catenaria è praticamente impossibile fare manutenzione bisogna per forza ricorrere ad un "servizio" meccanico ed automatico. Il convoglio lasciato sul tracciato a bassa velocità fa il suo mestiere fino in fondo. I carri LUX oltra ad avere le spazzole intercambiabili, sono dotati di potenti magneti che raccolgono tutto le scorie metalliche presenti tra i binari evitando cosi anche eventuali problemi di cortocircuito. L'aspiratore invece recupera anche eventuali aggiuntivi sparsi qui è la. Inoltre sono dotati anche di intelligenza artificiale, un sensore attiva le spazzole e l'aspiratore appena rileva un piccolo abbrivio, ed arresta automaticamente il sistema dopo 5 secondi che il convoglio si ferma evitando di girare a vuoto fermo sullo stesso punto.



LUX - MODELLBAU 9131 - Carro pulitore Scala H0 DC- DCC con spazzola fine

LUX - MODELLBAU 9131 - Carro pulitore Scala H0 DC- DCC con spazzola grossolana

LUX - MODELLBAU 8831 - Carro aspiratore Scala H0 DC- DCC

Emilio Totaro - Il mio sito internet
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Questi carri sono prodotti veramente validi, li possiede un mio amico, solo che hanno un costo, almeno per me, abbastanza importante, bella la scelta della doppia trazione di V200!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- emilio444
- Messaggi: 373
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 9:12 pm
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Castellammare Adriatico
- Età: 54
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Finalmente operativi! Grazie all'arrivo del nuovo server e lo schermo touch screen, ma soprattutto dopo il lunghissimo e faticosissimo lavoro di sviluppo della logica di comando e gestione effettuata da Carlo (altrimenti chi sennò) tutto l'impianto è sotto il controllo del digitale. Mancano alcune implementazioni della grafica e l'inserimento dei segnali sui alcuni layout ma direi che ci siamo.
Breve sintesi dell'impianto:
3 stazioni principali:
- Pescara Centrale
- Palena
- Montalto
4 stazioni nascoste:
- Castellammare
- Palena bassa
- Montalto bassa
- Parco Aterno
2 elicoidali
4 cappi di ritorno
sviluppo complessivo della linea circa 200 ml.
Sistema digitale di logica e comando:
Centrale Ecos II
Software Rocrail
3 booster Roco
1 schermo 21" per DCO
4 tablet per il controllo dei tracciati sulle singole stazioni e Posti di Blocco
Vari multimouse Roco per eventuale controllo "locale"
3 Remote Controll ESU per la gestione delle loco
DCO PESCARA CENTRALE



PALENA

MONTALTO

CABINA B POSTO DI BLOCCO N. 21

CABINA B POSTO DI BLOCCO N. 1

SERVER

CASELLO 348+582

Breve sintesi dell'impianto:
3 stazioni principali:
- Pescara Centrale
- Palena
- Montalto
4 stazioni nascoste:
- Castellammare
- Palena bassa
- Montalto bassa
- Parco Aterno
2 elicoidali
4 cappi di ritorno
sviluppo complessivo della linea circa 200 ml.
Sistema digitale di logica e comando:
Centrale Ecos II
Software Rocrail
3 booster Roco
1 schermo 21" per DCO
4 tablet per il controllo dei tracciati sulle singole stazioni e Posti di Blocco
Vari multimouse Roco per eventuale controllo "locale"
3 Remote Controll ESU per la gestione delle loco
DCO PESCARA CENTRALE



PALENA

MONTALTO

CABINA B POSTO DI BLOCCO N. 21

CABINA B POSTO DI BLOCCO N. 1

SERVER

CASELLO 348+582

Emilio Totaro - Il mio sito internet
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13808
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Pescara Centrale 1980
Complimenti, un lavoro superlativo
Con tutti questi punti di controllo ci si può divertire in parecchi
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Con tutti questi punti di controllo ci si può divertire in parecchi

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- robiravasi62
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mar dic 30, 2014 11:49 am
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Età: 57
- Stato: Non connesso