Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

problemi con rotabili lima

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

problemi con rotabili lima

#1 Messaggio da umberto »

salve a tutti.
ho una specie di plastico in scala h0 con armamento hornby...
ho una vettura a due piani pilota che deraglia tutte le volte che passa su uno scambio mi sapete dire perchè e come risolvere ??? :grin:


Umberto

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#2 Messaggio da sergio giordano »

ciao Umberto, bisognerebbe vedere se lo scambio è in curva, se la pilota è in spinta o se lo scambio non è ben attaccato al piano del plastico...magari se riesci metti una foto ... ciao! :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#3 Messaggio da alexgaboardi »

se hai già provveduto alla stesura del ballast è probabile che vi sia un sassolino che è rimasto un po' di intralcio e, magari, le ruote della carrozza hanno un profilo alto che accentua questa imperfezione...
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#4 Messaggio da Andrea »

Ciao Umberto.
Sposto la discussione tra le altre scale, nel tuo caso la H0.
Cercheremo di darti tutte le dritte che ti servono.
Ti chiedo un a piccola cortesia, quella di presentarti nell'apposita sezione, aiuta a conoscersi meglio.
Grazie. :wink:
forum.asp?FORUM_ID=44
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#5 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">umberto</font id="red">
deraglia tutte le volte che passa su uno scambio mi sapete dire perchè e come risolvere ??? :grin:
[/quote]
Deraglia solo su questo scambio?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#6 Messaggio da umberto »

no ne ho due in rettilineo e deraglia su entrambi e non avendo messo la massicciata ( per ora ) non è un problema di detriti ne carrello del vagone
Umberto

Avatar utente
Franco58
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 19:02
Nome: Franco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#7 Messaggio da Franco58 »

prova a girare la carrozza di 180 gradi.....
Franco

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#8 Messaggio da Marshall61 »

....se è solamente quella carrozza è probabile che lo scartamento di uno degli assali non sia corretto e sbatta con il bordino contro il cuore dello scambio. Puoi fare un paio di prove, invertire gli assali rispetto alla loro posizione originale oppure controllarli tutti e quattro con un calibro, sicuramente c'è uno che sarà uno di qualche decimo più lungo, in questo caso è sufficiente che tu stringa fra le dita le due ruote (ovviamente evitando la pnta dell'assale) e pigiare di quel tanto che la ruota entri nella sede dell'asse.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: problemi con rotabili lima

#9 Messaggio da umberto »

ho provato a girare la carrozza e deraglia a questo punto direi che provo a misurare gli assali e poi vi dico...

grazie a tutti per la disponibilità :cool:
Umberto

Torna a “SCALA H0”