2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Opinione sulla "Ale 803" della Big models

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
moro37
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
Nome: Marco
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#1 Messaggio da moro37 »

Salve a tutti: mi è arrivato proprio oggi il modello in questione: tre carrozze in livrea XMPR. Davvero bellissimo treno, molto curato nei dettagli però avrei due appunti da fare e vorrei qualche opinione o consiglio da chi di voi possiede già questo modello o che, comunque, essendo esperto nel settore possa darmi qualche dritta.

- il primo, a mio avviso abbastanza grave, è il raggio minimo di curvatura dei binari: è davvero troppo elevato per poter far girare il treno senza farlo deragliare: il libretto scrive raggio minimo 420 mm, ma già con binari curvi da 431 mm, il carrello ruote delle tre carrozze, tocca con la base delle scalette della carrozzeria, rallentando il movimento del locomotore in curva quando si muove a bassa e media velocità.



- motore cardanico un po' rumoroso (ho un e424 cardanico della Hornby, il cui motore è davvero silenziosissimo nel funzionamento a confronto di questo modello).


Marco - Scala HO forever....

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Marco, io purtroppo non posso aiutarti, della Big Model ho il 626, mi sarebbero piaciute le Ale 803, ma a tutt'oggi non le ho ancora acquistate.... :sad:
Tuttavia si sapeva che in scala 1:87 perfetta le carrozze passeggeri o le automotrici danno problemi sui raggi stretti, ma non solo quelle della Big Model; girano senza problemi dal raggio 480 in poi (credo raggio 4 o 5)....per il rumore del motore sei sicuro che non sia un problema di ingranaggi da ingrassare?....il mio 626 non si sente assolutamente....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
moro37
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
Nome: Marco
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#3 Messaggio da moro37 »

Ciao Carlo: intant,o grazie per la risposta :smile: . Mi sembra una grossa limitazione questo del raggio di sterzata troppo alto: analizzando le carrozze, sarebbe bastato, a mio avviso, guardando le scalatte da sotto, tagliarle a 45 gradi per far ruotare maggiormente, ovvero una sciocchezza davvero. Riguardo l'ingrassaggio del motore, il treno è nuovo di zecca, quindi non credo (e spero) che ci sia già la necessità di doverlo ingrassare: credo che sia un po' rumoroso di suo (ma ripeto, questo è il problema minore davvero.
Marco - Scala HO forever....

Avatar utente
moro37
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
Nome: Marco
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#4 Messaggio da moro37 »

Ma forse ho sbagliato a mettere la discussione qui? avrei dovuto postarla in "rotabili"? aspetto vostro suggerimento a tal riguardo.
Marco - Scala HO forever....

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Secondo me sei nella sezione giusta, ma aspettiamo il parere di Andrea :grin: .

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#6 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Marco. Per quanto riguarda il raggio di curvatura delle elettromotrici purtroppo è un "problema" diffuso. Molti modellisti sono però riusciti con modifiche più o meno semplici a far circolare le loro elettromotrici anche su raggi abbastanza stretti. Non ho il modello ALe 803 ne ho mai potuto vederne la meccanica, quindi non ti posso dire con certezza. Se tu hai notato che ciò che impedisce la rotazione del carrello è un qualcosa di estetico (scalette) allora è possibile ridurre lo spessore delle parti in questione o eseguire dei tagli per quadagnare qualche decimo che ti permette di diminuire il raggio di curvatura. Occorre però vedere se la meccanica riesce a seguire questa nuova impostazione ovvero se l'albero di trasmissione non fuoriesce dagli appositi bicchierini. Possono poi essere eseguite anche modifiche alla parte meccanica ad esempio limando in alcuni punti il telaio per permettere un escursione maggiore delle parti meccaniche, magari anche modificando la lunghezza degli alberini stessi al fine di garantire che rimangano sempre in sede. Tuttavia sono modifiche che vanno fatte e studiate avendo il modello sottomano.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#7 Messaggio da Andrea »

moro37 ha scritto:

Ma forse ho sbagliato a mettere la discussione qui? avrei dovuto postarla in "rotabili"? aspetto vostro suggerimento a tal riguardo.

Va bene qui Marco, hai evitato una multa salata.
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
moro37
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
Nome: Marco
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#8 Messaggio da moro37 »

Eurostar ha scritto:

Ciao Marco. Per quanto riguarda il raggio di curvatura delle elettromotrici purtroppo è un "problema" diffuso. Molti modellisti sono però riusciti con modifiche più o meno semplici a far circolare le loro elettromotrici anche su raggi abbastanza stretti. Non ho il modello ALe 803 ne ho mai potuto vederne la meccanica, quindi non ti posso dire con certezza. Se tu hai notato che ciò che impedisce la rotazione del carrello è un qualcosa di estetico (scalette) allora è possibile ridurre lo spessore delle parti in questione o eseguire dei tagli per quadagnare qualche decimo che ti permette di diminuire il raggio di curvatura. Occorre però vedere se la meccanica riesce a seguire questa nuova impostazione ovvero se l'albero di trasmissione non fuoriesce dagli appositi bicchierini. Possono poi essere eseguite anche modifiche alla parte meccanica ad esempio limando in alcuni punti il telaio per permettere un escursione maggiore delle parti meccaniche, magari anche modificando la lunghezza degli alberini stessi al fine di garantire che rimangano sempre in sede. Tuttavia sono modifiche che vanno fatte e studiate avendo il modello sottomano.

Ciao

Fabrizio


Grazie per l'esauriente risposta: davvero completa ed esauriente. Guarda, ho smontato la parte più esterna del carrello che fa da contorno alle ruote ed ho visto che così facendo il carrello girebbero di più senza complicazioni: perciò dare una smussatina da dietro alla scaletta (quindi non si vedrebbe dall'esterno) dovrebbe ridurre un po' l'angolo di sterzata però su un modello cosi bello e nuovo di zecca, mi dispiacerebbe effettuare questa modifica: forse più in là. Cambiando discorso, complimenti per il tuo bellissimo plastico e per per le carrozze, ritoccate a tal punto da sembrare vere.... per non parlare del mare che si infrange sulla costa alla base della linea ferroviaria: a dir poco fantastico!
Marco - Scala HO forever....

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

#9 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Marco, ti ringrazio per i complimenti, è sempre piacevole vedere che i lavori sono apprezzati. Sicuramente su un rotabile nuovo si è sempre un po' nel dubbio sugli interventi da fare, specie su modelli molto belli come le ALe803. Comunque prima o poi la voglia di elaborare prevale....
Fabrizio

Torna a “SCALA H0”