Il mio plastico italiano
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9189
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Ogni aggiornamento rimane uno spettacolo per cosa riesci a fare, ancora complimenti per questa serie di lavori
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Grazie Salvatore e Roberto.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13813
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il mio plastico italiano
Gianluca ce poco da dire se non SPETTACOLARE!!!!
La cura e precisione maniacale del lavoro sugli edifici e tutto il resto è veramente notevole, mi piace tantissimo il risultato, il tutto si presenta con un realismo elevato
BRAVISSIMO!!!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
La cura e precisione maniacale del lavoro sugli edifici e tutto il resto è veramente notevole, mi piace tantissimo il risultato, il tutto si presenta con un realismo elevato
BRAVISSIMO!!!!!
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4695
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 71
- Stato: Connesso
Re: Il mio plastico italiano
Concordo perfettamente con quanto detto da Massimiliano, il tutto è di una realismo imbarazzante. ![xx [109]](./images/smilies/109.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 21302
- Iscritto il: mer ott 26, 2011 7:42 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il mio plastico italiano
Che dire...mi ripeto... "semplicemente" MERAVIGLIOSO!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: dom ago 10, 2014 2:42 pm
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 16
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Un lavoro molto accurato, preciso e di grande effetto. Complimenti!
Filippo
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Ben fatto Gianluca. Il tuo plastico diviene sempre piu' ricco di particolari. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: ven gen 25, 2013 6:32 pm
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Bello, bello ma bellissimo........... ciao caro artista sta venendo meravigliosamente bene, complimenti..... ci vediamo in quel di Verona ??
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Giuliano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Grazie a tuTTi per i complimenti. Giuliano ci vediamo a Verona, sarà come al solito un Grande piacere.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6355
- Iscritto il: dom gen 27, 2013 8:13 am
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 52
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il mio plastico italiano
Cosa dirti Carissimo.
Ti invidio!
Ti invidio!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Carissimo Roberto, Io una cosa da dirti ce l'ho: grazie e vieni a trovarmi! Sarà un ottimo periodo ferro-eno gastronomico.
Un abbraccio
Gian Luca " Littlejohn "
Un abbraccio
Gian Luca " Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Carissimi Amici buonasera. In questo fine settimana decisamente freddo ho colto l'occasione pere andare un po' avanti nella realizzazione del plastico.
L'oggetto è ancora il "fondale" del complesso minerario. L'avazamento lavori ha riguardato:
- la piccola rimessa della piccola loco della miniera;
-i supporti a travatura metallica per il sostegno dei tubi ad alta pressione;
- i tubi ad alta pressione;
- l'inserimento di alcuni particolari.
La rimessa è un kit completamente riadattato allo scopo. Tanto lavoro di seghetto e fresa e una discreta quantità di stucco. Mancano, in quanto ne sono sprovvisto, almeno finoa sabato prossimo, di kit di illuminazione per cui l'illuminazione è rimandata.
le travature metalliche sono un vecchio kit riesumato da un cassetto opportunamente verniciato.
I tubi ad alta pressione, dopo un primo misero tentativo di realizzarli con del profilato evergreen, sono realizzati con del tondino da 5 mm di alluminio. Ciò si è reso necessario in quanto le curve dei tubi, realizzate con delle cannuce da bibita, sollevavano i tubi con una resa veramente poco realistica a meno di usare quantità eccessive di colla. Inoltre il profilato in alluminio si mantiene più realisitcamente rigido.
Nell'attesa che il primer asciugasse ho inserito i marciapiede lungo i capannoni le bocchette antincendio e, vicino al rimnessa, la cisterna per il gasolio per la loco. Ovviamente mancano ancora molti particolari ma il tempo è tiranno.
Ora un po' di foto in attesa dei Vs sempre garditissimi interventi e suggerimenti.
L'oggetto è ancora il "fondale" del complesso minerario. L'avazamento lavori ha riguardato:
- la piccola rimessa della piccola loco della miniera;
-i supporti a travatura metallica per il sostegno dei tubi ad alta pressione;
- i tubi ad alta pressione;
- l'inserimento di alcuni particolari.
La rimessa è un kit completamente riadattato allo scopo. Tanto lavoro di seghetto e fresa e una discreta quantità di stucco. Mancano, in quanto ne sono sprovvisto, almeno finoa sabato prossimo, di kit di illuminazione per cui l'illuminazione è rimandata.
le travature metalliche sono un vecchio kit riesumato da un cassetto opportunamente verniciato.
I tubi ad alta pressione, dopo un primo misero tentativo di realizzarli con del profilato evergreen, sono realizzati con del tondino da 5 mm di alluminio. Ciò si è reso necessario in quanto le curve dei tubi, realizzate con delle cannuce da bibita, sollevavano i tubi con una resa veramente poco realistica a meno di usare quantità eccessive di colla. Inoltre il profilato in alluminio si mantiene più realisitcamente rigido.
Nell'attesa che il primer asciugasse ho inserito i marciapiede lungo i capannoni le bocchette antincendio e, vicino al rimnessa, la cisterna per il gasolio per la loco. Ovviamente mancano ancora molti particolari ma il tempo è tiranno.
Ora un po' di foto in attesa dei Vs sempre garditissimi interventi e suggerimenti.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Ovviamente,
Cordiali saluti
Gina Luca "Littlejohn"
Cordiali saluti
Gina Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8474
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
- Stato: Connesso
Re: Il mio plastico italiano
Bei lavori di avanzamento.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: dom ago 10, 2014 2:42 pm
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 16
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Un lavoro notevole e ricco di particolari, si preannuncia un vero spettacolo!
Filippo
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Grazie Adolfo e Filippo.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Grazie Mario ed Egidio.
Cordialmente
Gian Luca " Littlejohn "
Cordialmente
Gian Luca " Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9189
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Non sai cosa guardare , talmente sono i dettagli presenti . lavoro molto impegnativo, ma che resa !
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13813
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il mio plastico italiano
Ogni aggiornamento un nuovo spettacolo, vai alla grande Gian Luca
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Grazie Roby e Massimiliano. Massimiano ci vediamo Sabato?
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13813
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il mio plastico italiano
Si Gian Luca, se non mi ammalo all'ultimo(sono alcuni giorni che non faccio altro che tossire, mi incavolerei
) vengo con Alessandro e modulo CT(Cibarie Toscane)
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)


Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Sarà un vero piacere. Ti aspetto.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT