GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

ETR 220P Le Models

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
laby78
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 19:14
Nome: michele
Regione: Puglia
Città: bari
Stato: Non connesso

ETR 220P Le Models

#1 Messaggio da laby78 »

Buongiorno,
dopo un pò di tempo che avevo comprato questo modello ho deciso finalmente di acquistare un set di binari e un alimentatore, per far correre il modello in questione. Mio malgrado noto che non dà segni di vita!!! Ho provato altri modelli e si muovono, quindi l'alimentatore funziona.
Ho smontato la carrozza 3, che è quella che contiene il motore, ma non so come verificare se arriva corrente. Qualche altro ha avuto un problema simile? Come poteri verificare che l'alimentazione arrivi effettivamente al motore? Ho provato anche a togliere i jumper per la presa corrente selettiva, ma non cambia nulla.
Grazie a tutti e soprattutto a chi mi aiuterà.

[98] [98]
Allegati
1646909411702.jpg
1646909044867.jpg


Michele - Si stava meglio quando si stava peggio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#2 Messaggio da FrancoV »

L'elettricità non è il mio forte ma, mettendo la corrente direttamente sui poli il motore gira o no? :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
laby78
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 19:14
Nome: michele
Regione: Puglia
Città: bari
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#3 Messaggio da laby78 »

Non ho provato, ma non vorrei che rischio di bruciare la scheda, forse mi conviene prima staccare il connettore che va dalla scheda al motore.
Però riflettendo, se non funzionasse il motore, una lucina si doveva accendere, giusto?
Michele - Si stava meglio quando si stava peggio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#4 Messaggio da sal727 »

Lo hai preso nuovo o usato, nel secondo caso potrebbe essere un problema di ossidazione delle ruote e dei contatti.

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#5 Messaggio da Criss Amon »

E' analogico o digitale? Se è digitale è bene disconnettere il decoder (mi occorre la conferma di uno pratico: io qui vado a teoria non ho modelli con decoder, solo analogici)! Se è analogico non ci sono problemi!! Comunque ascolta il consiglio di Salvatore!!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
laby78
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 19:14
Nome: michele
Regione: Puglia
Città: bari
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#6 Messaggio da laby78 »

Grazie mille per le risposte. Il modello è analogico ed è stato acquistato nuovo circa un anno e mezzo fa. Le ruote ad occhio sembrano messe bene e non sembrano esserci tracce di ossidazione.
Vorrei evitare di rimandarlo indietro anche se in garanzia soprattutto se è una cosa da poco.
Grazie mille
Michele - Si stava meglio quando si stava peggio

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#7 Messaggio da Criss Amon »

Non so se la garanzia vale ancora. Vedo però connettori nei punti di aggancio: non conosco il modello, ma forse le prese di corrente sono distribuite lungo tutto il convoglio. Se è così, se ce la fai ('??!!) fattelo cambiare. Diventa complicato!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#8 Messaggio da sal727 »

Le Model ha chiuso da alcuni anni, dubito che riesci ad ottenere l'assistenza in garanzia, dovresti rivolgerti a chi te lo ha venduto, ho lo stesso modello versione etr 225 con aggiunta del decoder e funziona, non ho idea esattamente da dove prende corrente bisogna vedere nei carrelli dove sono le spinette prendi corrente e dargli una spruzzata col pulisci contatti, hai collegato bene i connettori fra le carrozze, sono un tantino insidiosi.

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#9 Messaggio da Criss Amon »

Sì sono d'accordo! Io per riparare un treno con i connettori al gancio, ho dovuto bloccare il gancio (le vetture non sono più sganciabili) e by-passare tutto con due fili. Un lavorone, e ho rinunciato alle luci ai fanali: si potrebbero ripristinare, ma diventa complicato. Forse il modello non ha niente, i contatti sporchi.
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
laby78
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 19:14
Nome: michele
Regione: Puglia
Città: bari
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#10 Messaggio da laby78 »

Ciao ragazzi, vi aggiorno.
Ho tolto il connettore motore-scheda e ho alimentato direttamente con una batteria a 9v e il motore girava....sollievo.
Facendo tesoro di ciò che mi avete scritto prima, ho collegato solo la carrozza 3 che è quella col motore (ma non ha linguette prendi-corrente), con la carrozza 4 che è una che le linguette. Effettivamente, la linguetta dei due connettori si chiude, ma rimangono un paio di mm di vuoto che solo con una pinzetta riesco a farli andare a fine corsa. Con solo questi due vagoni, ho attaccato la batteria a 9 volt e funziona.
Ora riassemblo l'elettrotreno e do corrente e credo di aver risolto.
Grazie, per l'attenzione e scusate se vi ho fatto perdere un pò di tempo per una banalità.
Comunque vi aggiorno se va tutto l'elettrotreno.
Grazie ancora.
Michele - Si stava meglio quando si stava peggio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#11 Messaggio da sal727 »

Mi fa piacere che hai risolto, quello è un modello che merita [264]

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#12 Messaggio da FrancoV »

laby78 ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 15:46
Grazie, per l'attenzione e scusate se vi ho fatto perdere un pò di tempo per una banalità.
Ci mancherebbe, alla bisogna siamo sempre qui :grin:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
laby78
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 19:14
Nome: michele
Regione: Puglia
Città: bari
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#13 Messaggio da laby78 »

Ulteriore aggiornamento:
ieri sera ho rimontato il tracciato e agganciato tutti e quattro i pezzi, do corrente e nulla si muove [103] [103] [103]
Rifaccio la prova a scollegare la carrozza 1 e 2 dalla 3 e 4 che erano quelle testate e funzionanti con la batteria la mattina....nulla. Inizia a venirmi il dubbio che nella carrozza 1 e/o 2 ci sia un corto che manda in protezione l'alimentatore, infatti come tolgo dal tracciato la carrozza 1 e 2 la 3 e 4 iniziano a girare. Ho guardato un pò ovunque, e dopo un bel pò ho notato che uno dei due connettori a 8 PIN aveva 2 piedini che si erano uniti (sicuramente nel montaggio e smontaggio del convoglio), facendo un cortocircuito.
Addrizzando il piedino il tutto ha funzionato e alla grande.
Come ha detto Sal727, è un gran bel modello e vederlo sfrecciare tutto illuminato è uno spettacolo!!! Però è molto delicato, in quanto mi mette ansia agganciare l'intero convoglio.
Altro aspetto che secondo me lo rende eccezionale è l'illuminazione che viene fornita già di serie, e l'intero modello l'ho acquistato nuovo ad un prezzo credo nettamente inferiore a modelli di nota marca, che non si degnano neanche di illuminarli. In definitiva, per chi come me acquista un modello ogni morte di papa (senza offese) [98] [98] [98] è stato sicuramente un ottimo acquisto. Scusate per la qualità del video.
Grazie a tutti
Allegati
VID_20220310_224448.mp4
(9.81 MiB) Scaricato 31 volte
Michele - Si stava meglio quando si stava peggio

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: ETR 220P Le Models

#14 Messaggio da MarcoMN »

Confermo che LE ha prodotto modelli esteticamente impeccabili.
Devo accomunare la mia esperienza non troppo positiva proprio a riguardo dei connettori elettrici. Nonostante di recente ho fatto riparare uno dei connettori da un noto negozio di kit di illuminazione e accessori, ho riscontrato nuovamente problemi dopo pochi giri. Probabilmente si è tranciato qualche altro cavetto.
Ora mi tocca aprire manualmente il manufatto, non senzaquintali di santa pazienza :)
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Torna a “SCALA H0”