Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ristrutturazione in corso

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#26 Messaggio da e_kane »

Ed ora vi illustro alcune mie pensate per l'abbellimento del plastico per le quali saranno graditi suggerimenti, consigli e critiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#27 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#28 Messaggio da e_kane »

In questi giorni sono riuscito a terminare il vigneto che andrà inserito sulla collina tagliata dalla ferrovia a fianco della strada che sale il declivio. Allego alcune foto.
È un vigneto di ispirazione langarola con i filari a giropoggio ed esposizione sud ovest, coltivato a dolcetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11178
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#29 Messaggio da adobel55 »

Ah però, un bel vigneto.

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#30 Messaggio da FrancoV »

Beh, più che un restauro è una ricostruzione, comunque complimenti! :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#31 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero bello e ben fatto!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#32 Messaggio da Egidio »

Ottima realizzazione Enrico. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#33 Messaggio da e_kane »

Grazie mille a tutti
Ho pensato di rivedere integralmente il verde, troppo brullo e triste, è necessario un po' di colore per vivacizzare il paesaggio e sostituire parte degli elementi esistenti con nuovi e meglio realizzati.
Quei pini sparsi a casaccio non mi piacevano proprio.
È a questo punto che ho pensato servisse una localizzazione geografica ed una temporale.
Ho pensato ad un paesaggio immaginario ai margini delle langhe, tra i paeselli di Carrù e Clavesana, senza riferimenti precisi ma ricreando un contesto naturalistico che vi si avvicinasse, con vigneti e noccioleti.
Per quella temporale ho pensato ad una epoca contemporanea così posso sbizzarirmi un po' con gli edifici.
Enrico

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#34 Messaggio da Egidio »

Bene aspettiamo tue nuove in maniera da poter vedere e magari dare ulteriori pareri in merito. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#35 Messaggio da e_kane »

Pensavo di sostituire i vecchi lima con dei fleischmann che ho acquistato lo scorso anno su ebay.
Ma in futuro per i prossimi ampliamenti mi piacerebbe utilizzare dei binari peco o tillig con traversie in cemento. Solo che causa vecchie loco in mio possesso dovrei utilizzare almeno dei codice 83.
Quesito: qualcuno sa se esistono scambi e binari flessibili delle due case produttrici cui sopra con traversine in cemento in cod. 83?
Enrico

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5685
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#36 Messaggio da MrPatato76 »

Fleischmann non lo so, ma sicuramente Peco o Roco si.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#37 Messaggio da e_kane »

Grazie Roberto,
ho dato uno sguardo sui vari siti delle case produttrici e di vendita on line ed attualmente a catalogo tra i binari con traversine in cemento ho trovato solo questi:

FLEISCHMANN - profi track
- flessibile da 800 mm;

HORNBY cod.100
tutto legno

PECO cod.75
- flessibile da 900 mm SL-102F, oltre a SL-106F (biblcoc) SL-104F (traversine i acciaio)
- deviatoio dx SL-E1095
- deviatoio sx SL-E1096
PECO cod.83
- flessibile da 900 mm SL-8302;
PECO cod.100
- flessibile da 900 mm SL-102;

PICO cod.100
55150 - Binario H0 flessibile G940mm
55151 - Traversine di testa in cemento per binario flessibile art.55150
55170 - Scambio sinistro WL con traversine in cemento
55171 - Scambio destro WR con traversine in cemento

ROCO - Line - cod.83
- flessibile da 900 mm - 42401
- elemento terminale - 42601
ROCO - GeoLine
tutto in legno

TILLIG - Elite track system
cod.83
Art-Nr. 85034 | Concrete sleeper band (solo traversine)
Art-Nr. 85134 | Concrete sleeper flexi-track

Per ora il mercato in questo settore mi sembra un po' magro.
Forse qualcuno di voi ha visto altro in giro?
Enrico

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#38 Messaggio da FrancoV »

e_kane ha scritto: domenica 15 marzo 2020, 15:09 Ho pensato ad un paesaggio immaginario ai margini delle langhe, tra i paeselli di Carrù e Clavesana, senza riferimenti precisi ma ricreando un contesto naturalistico che vi si avvicinasse, con vigneti e noccioleti.
Per quella temporale ho pensato ad una epoca contemporanea così posso sbizzarirmi un po' con gli edifici.
Visto che da quelle parti l'ultimo treno è passato il 4 novembre del '94 perchè il giorno dopo l'alluvione l'ha spazzata via, si potrebbe considerarlo un "come sarebbe se .... ", niente male come idea
:D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#39 Messaggio da e_kane »

FrancoV ha scritto: giovedì 19 marzo 2020, 20:33
Visto che da quelle parti l'ultimo treno è passato il 4 novembre del '94 perchè il giorno dopo l'alluvione l'ha spazzata via, si potrebbe considerarlo un "come sarebbe se .... ", niente male come idea
:D
Ottimo spunto FrancoV, non ci avevo pensato... Ricordo quei giorni, mio padre faceva sopralluoghi per conto della telecom e la sera ci faceva il rapporto di quanto accaduto.
Qualche tempo fa ho fatto una ricognizione alla stazione di Carrù, per vedere se inserirla nel plastico al posto di quella attuale di San Nazario, l'ho trovata in totale abbandono, la linea ferroviaria completamente sommersa dal verde infestante.
Enrico

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#40 Messaggio da FrancoV »

Ne era stata ventilata la trasformazione in ciclovia che sarebbe stata la più lunga o comunque tra le più lunghe d'Europa, ma con i tempi italici mi sa che possiamo aspettare ancora un po'.
Fortunatamente parecchi fabbricati viaggiatori sono stati riutilizzati perchè, detto fra noi come linea era obsoleta sotto tutti i punti di vista e non è che se ne senta la mancanza, però era molto pittoresca.

P.S.
La "V" puoi anche ometterla, l'ho messa solo perchè un "Franco" c'è già da qualche parte :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#41 Messaggio da e_kane »

FrancoV ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 9:39 Ne era stata ventilata la trasformazione in ciclovia che sarebbe stata la più lunga o comunque tra le più lunghe d'Europa...
Si, ho saputo della ciclovia, speriamo che le langhe in patrimonio UNESCO possano dare un ulteriore incentivo al progetto.
Intanto in questi giorni sto preparando alcuni piccoli fabbricati da inserire nel paesaggio agreste.
Qui un piccolo ricovero attrezzi con legnaia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#42 Messaggio da FrancoV »

Niente male, complimenti!
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#43 Messaggio da Egidio »

Bellissimo, complimenti. Io apprezzo in particolar modo i fabbricati montani e tutto cio' che riguarda la montagna stessa. Non a caso il mio
futuro plastico sara' ambientato proprio in questa location. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#44 Messaggio da Nick8526 »

Complimenti per tutto ciò che stai facendo e grazie a tutti per le indicazioni
Nicola

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#45 Messaggio da e_kane »

Nei mesi scorsi, prima di questa immobilizzazione forzata a casa, mi ero portato un poco avanti con l'inverdimento del plastico. Allego alcune foto dei miei piccoli progressi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23485
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#46 Messaggio da Andrea »

Complimenti Enrico, direi che la ristrutturazione procede alla grande!
Grazie anche per averci "messo la faccia".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#47 Messaggio da marione »

Davvero interessante questo tread!
In questi giorni di arresti domiciliari si gustano ancor di più!
Bravo Enrico!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#48 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro, stai procedendo bene!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#49 Messaggio da e_kane »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento, ciò mi motiva ancor più a fare meglio.
Purtroppo il plastico è posizionato nella tavernetta della casa in campagna per cui al momento, data la situazione emergenziale, é irraggiungibile. Ma grazie al rilievo che avevo fatto inizialmente, in questi giorni ho potuto sviluppare un'idea del futuro ampliamento.
Ampliamento_La Porta della Langa.jpg
L'ho pensato suddiviso in più moduli di modo che, realizzati il primo (binari gialli) e l'ultimo (binari blu), possa già essere operativo, le parti intermedie (verde e azzurro) le porterò avanti col tempo senza fretta.
Ma prima dovrò completare la sistemazione del modulo zero, ovvero quello attualmente in ristrutturazione.
Su questo ho evidenziato in grigio i binari che pensavo di sostituire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#50 Messaggio da FrancoV »

Se non è accessibile da tutti i lati vedo qualche difficoltà a intervenire nella stazione in basso .... a meno di essere Mr. Fantastic.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA H0”