Diorama "Base aerea RAF WWII"
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Diorama "Base aerea RAF WWII"
Buongiorno, dopo aver realizzato il diorama "Base Aerea US Army" ho pensato di costruire anche un diorama "Base Aerea RAF WWII" .
Per ora ho realizzato la torre di controllo (in Forex e con alcune parti di fabbricati rimasti) partendo da un immagine di un vecchio articolo della Airfix ora non più in commercio ed introvabile.
Naturalmente il pezzo principale sarà il famoso aereo Avro Lancaster B.III…
Ecco le prime immagini…
A presto.
Romano
Per ora ho realizzato la torre di controllo (in Forex e con alcune parti di fabbricati rimasti) partendo da un immagine di un vecchio articolo della Airfix ora non più in commercio ed introvabile.
Naturalmente il pezzo principale sarà il famoso aereo Avro Lancaster B.III…
Ecco le prime immagini…
A presto.
Romano
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
Torre di controllo...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13802
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
Ottimo Inizio!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
...stato avanzamento lavori...
- marco cacelli
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: lun set 14, 2015 9:30 am
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: erba (co)
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
...stato avanzamento lavori bis...
- marco cacelli
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: lun set 14, 2015 9:30 am
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: erba (co)
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
bello e bravo anche per l'originalità di alcuni dei tuoi lavori...ma che treno gli metterai o solo carri?
approfitto visto che usi tanti aerei un mio ultimo lavoretto militare in h0 ( deserto nord africa 1940) non ferroviario in zona deserto con passaggio a bassa quota di un Messerschmitt Bf 109 h0, normalmente è su un carro ferroviario smontato. ma ho voluto fare qualche foto
ancora complimenti e ciao
marco
approfitto visto che usi tanti aerei un mio ultimo lavoretto militare in h0 ( deserto nord africa 1940) non ferroviario in zona deserto con passaggio a bassa quota di un Messerschmitt Bf 109 h0, normalmente è su un carro ferroviario smontato. ma ho voluto fare qualche foto
ancora complimenti e ciao
marco

Marco Cacelli
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
Buongiorno a tutti, ho terminato anche questo diorama che ho voluto ambientare sempre in Italia durante la seconda guerra mondiale.
Non so se esisteva una base aerea inglese ma mi piaceva l'idea…
Spero, come al solito, di non aver commesso tanti errori dal punto di vista storico e con la scelta dei mezzi militari.
L'aereo principale del diorama è il famoso bombardiere AVRO Lancaster B III (onestamente non so se operava in Italia)...
Per la composizione del treno ho seguito i vostri consigli!!!
Ecco ora alcune immagini del lavoro appena terminato.
Manca un po' di personale (piloti, meccanici, soldati) ma li devo ancora dipingere...comunque il grosso è fatto…
A presto.
Romano Pedi
Non so se esisteva una base aerea inglese ma mi piaceva l'idea…
Spero, come al solito, di non aver commesso tanti errori dal punto di vista storico e con la scelta dei mezzi militari.
L'aereo principale del diorama è il famoso bombardiere AVRO Lancaster B III (onestamente non so se operava in Italia)...
Per la composizione del treno ho seguito i vostri consigli!!!
Ecco ora alcune immagini del lavoro appena terminato.
Manca un po' di personale (piloti, meccanici, soldati) ma li devo ancora dipingere...comunque il grosso è fatto…
A presto.
Romano Pedi
- Giacomo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: dom lug 28, 2013 7:40 pm
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
Basi aeree inglesi in Italia c'erano, certo...gli americani ne avevano di più, ma comunque c'erano pure gli albionici... non c'erano i Lancaster, questo no, almeno per quello che so (non molto per il vero), e non so nemmeno se in qualche base fosse stata eretta la torre di controllo, che era certamente tipica delle basi in Inghilterra... però qui ammetto che ne so un po' pochino per fare delle critiche (conosco meglio l'aviazione da appoggio tattico, per ragioni di wargame...). Mi pare comunque che la scelta dei veicoli sia molto coerente, magari ne avrei colorato uno o due in blu RAF, giusto per variare un pochetto le cromie...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
...siamo arrivati alla fine...anche il personale di terra è arrivato...
Il diorama è terminato. Se ho fatto sbagli importanti mi scuso in anticipo con i perfezionisti, ma accetto come sempre le segnalazioni
al fine di imparare qualche cosa di nuovo.
A presto. Un saluto dal Friuli.
Romano Pedi
Il diorama è terminato. Se ho fatto sbagli importanti mi scuso in anticipo con i perfezionisti, ma accetto come sempre le segnalazioni
al fine di imparare qualche cosa di nuovo.
A presto. Un saluto dal Friuli.
Romano Pedi
- marco cacelli
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: lun set 14, 2015 9:30 am
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: erba (co)
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
…alcuni particolari...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13802
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
Bel risultato Romano, complimenti!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- marco cacelli
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: lun set 14, 2015 9:30 am
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: erba (co)
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
- rpedi
- Socio GAS TT
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven apr 26, 2013 9:05 am
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Diorama "Base aerea RAF WWII"
...mancavano i mezzi di soccorso...ora la base aerea è completa...