GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

vogliamo chiamarlo plastico ?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#26 Messaggio da MrPatato76 »

diego1958 ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 11:54

Questo è un bel suggerimento MA: è una strada percorribile per un principiante ? soprattutto per gli scambi, li vedo belli complicati
In realtà è più semplice a farsi che a dirsi: con il primo sacramenterai un po' forse, ma poi potrai dire" questi li ho fatti io"....sai che soddisfazione?


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#27 Messaggio da diego1958 »

MrPatato76 ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 14:13
In realtà è più semplice a farsi che a dirsi: con il primo sacramenterai un po' forse, ma poi potrai dire" questi li ho fatti io"....sai che soddisfazione?
esiste qualche tutorial ? giusto per farmi un'idea della complessità (oppure visto che non siamo lontani se decidessi di farli da me ci incontriamo e mi spieghi :lol: )
Diego

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#28 Messaggio da diego1958 »

lafoto è diciamo troppo luga secondo me per capirci qualcosa, quello che ho allegato è il file del progetto con scarm

Immagine
Diego

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#29 Messaggio da MrPatato76 »

....mmm...così non hai la possibilità di fare il salto della locomotiva, però...
Immagine.jpg
Aggiungerei i deviatoi evidenziati in rosso per dare più possibilità di gioco.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#30 Messaggio da diego1958 »

no no ok, è solo un entativo di capire la logica di scarm, la domanda era:

Vi chiedo una cortesia: non riesco a capire cosa c'è che non va perchè nello spazio di 35 cm di larghezza mi ci stanno - secondo il disegno - ben più di 4 binari paralleli, devo aver sbagliato qualcosa ma non capisco cosa. Ricordo che le misure saranno 8.20 mt x 35 cm
Diego

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#31 Messaggio da IpGio »

I tronchini, occhio ai tronchini e alla loro lunghezza, anche in base a quanti carri si vogliono movimentare.
Per il numero dei binari paralleli, ricorda il discorso sull'angolo di deviata, evita di mettere troppi binari, cerca la semplicità.
In virtù della lunghezza che hai a disposizione, inoltre pensa ad inclinare il tracciato... sviluppandolo sulla diagonale, anche per una parte sola del layout (rende il tutto più armonioso).
Stesso discorso anche per gli edifici, in pratica si tratta di spezzare il lungo "rettifilo".
Da ultimo dato che sono solo 35 cm, prevedi di mettere qualcosa a protezione sul lato libero del tuo layout... è un attimo deragliare e veder volare nel "baratro" qualche rotabile.
Ultimo suggerimento... prendi due scambi un dx e un sx e riporta su carta l'ingombro, in pratica fai una sagoma.
Riporta il tutto su cartoncino e replicane tanti quanti ne necessiti, li ritagli e poi inizi a posarli sul tuo piano che hai a disposizione fissandoli con del nastro in carta...
Degli edifici che intendi posare fatti delle sagome in cartoncino anche con delle scatole che si avvicinano alle dimensioni... e buon divertimento "progettuale".
Infine pensa che dovrai stendere l'impianto elettrico (trazione, accessori e illuminazione), gestirlo e manutenzionarlo... e qui si apre un altro capitolo.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#32 Messaggio da Giacomo »

Diego stai usando, nel disegno, i binari Tilling scala TT, che sono ovviamente più piccoli dell'HO....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#33 Messaggio da diego1958 »

azzzzzzzzz ecco l'inghippo ! grazie Giacomo

e grazie anche a Giorgio per i suggerimenti
Diego

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#34 Messaggio da FrancoV »

Non ho capito cos'avesse il primo schema che hai messo che non andava, a me sembrava ottimo; comunque confermo l'opinione di Roberto, costruirsi il binario e gli scambi è più facile a farsi che a descriversi .... ci vuole solo un minimo di utensileria (che in parte ti puoi fare da solo) e tanta pazienza
:D

P.S. Hai provato a farti un giro virtuale in qualche area industriale USA? dalle viste aeree si possono ricavare un mucchio di ispirazioni
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#35 Messaggio da MrPatato76 »

FrancoV ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:12 Non ho capito cos'avesse il primo schema che hai messo che non andava, ....
Come ho scritto sopra, manca la possibilità di eseguire il salto della locomotiva, come invece succede nei time saver layout (ed anche al vero).
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#36 Messaggio da diego1958 »

FrancoV ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:12 Non ho capito cos'avesse il primo schema che hai messo che non andava, a me sembrava ottimo; comunque confermo l'opinione di Roberto, costruirsi il binario e gli scambi è più facile a farsi che a descriversi .... ci vuole solo un minimo di utensileria (che in parte ti puoi fare da solo) e tanta pazienza
:D
mi state mettendo la pulce con questa storia dell'autocostruzione

+
FrancoV ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:12 P.S. Hai provato a farti un giro virtuale in qualche area industriale USA? dalle viste aeree si possono ricavare un mucchio di ispirazioni
no, non ho provato, vado a caso o c'è qualche fonte ?
Diego

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#37 Messaggio da FrancoV »

MrPatato76 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 8:17
FrancoV ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:12 Non ho capito cos'avesse il primo schema che hai messo che non andava, ....
Come ho scritto sopra, manca la possibilità di eseguire il salto della locomotiva, come invece succede nei time saver layout (ed anche al vero).
Scusa ma io ne vedo due
FEtOk4f.jpg
dopotutto qui al massimo manovri un paio di carri alla volta mica un treno completo :D
diego1958 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 8:48 no, non ho provato, vado a caso o c'è qualche fonte ?
Vai su Googlemaps ti scegli una città e te la giri e se non trovi niente che ti piace passi a un'altra.... America is the land of opportunities, isn't it? :wink:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#38 Messaggio da diego1958 »

beh si in effetti anzi, manovrerò solo locomotive, non ho carri al momento e non sono nemmeno previsti eppoi sarà comunque allungato il tracciato rispetto il disegno, ho a disposizione più di 8 mt in lunghezza ma solo 35 cm in larghezza
Diego

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#39 Messaggio da Senialas »

diego1958 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 8:48
FrancoV ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:12 Non ho capito cos'avesse il primo schema che hai messo che non andava, a me sembrava ottimo; comunque confermo l'opinione di Roberto, costruirsi il binario e gli scambi è più facile a farsi che a descriversi .... ci vuole solo un minimo di utensileria (che in parte ti puoi fare da solo) e tanta pazienza
:D
mi state mettendo la pulce con questa storia dell'autocostruzione

Per aggiungere pulci:
Allegati
2021-01-16_090712.jpg
Roberto M.

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#40 Messaggio da diego1958 »

te possino !!!! :D
ci sono dei tutorial in giro o istruzioni su come fare ?
Diego

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#41 Messaggio da Senialas »

Qui trovi tutto: https://www.handlaidtrack.com/
Disegni, istruzioni, filmati ecc, ecc.
Buon lavoro.
Roberto M.

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#42 Messaggio da diego1958 »

ci guardo ( il "te possino è sempre valido ;) )
Diego

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#43 Messaggio da MrPatato76 »

FrancoV ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 9:41
MrPatato76 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 8:17
FrancoV ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:12 Non ho capito cos'avesse il primo schema che hai messo che non andava, ....
Come ho scritto sopra, manca la possibilità di eseguire il salto della locomotiva, come invece succede nei time saver layout (ed anche al vero).
Scusa ma io ne vedo due
FEtOk4f.jpg

dopotutto qui al massimo manovri un paio di carri alla volta mica un treno completo :D
In questo layout si.
Ma nell'ultimo postato non ci sono.
Immagine.jpg
Infatti li ho aggiunti in rosso per dare un suggerimento. :D
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#44 Messaggio da diego1958 »

tornando a scarm, sbaglio io qualcosa o con i Peco HO83 non ci sono rettilinei tranne i flessibili ?
Diego

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#45 Messaggio da diego1958 »

sto facendo delle prove con i Tilling HO Std, sembra che la curvatura degli scambi sia piu ampia e "pare" mi ci stia il 5° binario, vediamo
Diego

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#46 Messaggio da diego1958 »

sto facendo delle prove con i Tilling HO Std, sembra che la curvatura degli scambi sia piu ampia e "pare" mi ci stia il 5° binario con i deviatoi R15

Ho visto che ci sono anche i R7.5 che sono ancora piu stretti come scambi. Ne vale la pena ? ci sono differenze di prezzo abissali o sono simili.

Sito da dove comperate voi ?
Diego

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#47 Messaggio da FrancoV »

Puoi anche dare un'occhiata qui https://85a.uk/templot/companion/templot_home.php
:D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#48 Messaggio da diego1958 »

FrancoV ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 15:24 Puoi anche dare un'occhiata qui https://85a.uk/templot/companion/templot_home.php
:D
:lol: :lol: :lol: ci guardo ci guardo anche solo per curiosità [104]
Diego

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#49 Messaggio da Senialas »

Solo per tuo riferimento questo è fatto con i binari PIKO codice 100.
Allegati
2021-04-09_154906.jpg
Roberto M.

Avatar utente
diego1958
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2021, 14:32
Nome: diego
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: vogliamo chiamarlo plastico ?

#50 Messaggio da diego1958 »

ma alla fine meglio i PIKO, i PECO o i TILLING ?? nota non meno importante: prezzi ??
Diego

Torna a “SCALA H0”