Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Plastico “4S”

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14254
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#776 Messaggio da Egidio »

Come al solito un bel lavoro, pulito. Dettagli tutti al loro azzeccatissimo posto..... Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 820
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#777 Messaggio da Luca Solis »

Grazie Egidio!

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 510
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#778 Messaggio da Roberto Fainelli »

Luca, ho visto, a pagina 28, che per fare il rilievo hai messo prima la carta e poi la rete. C'é un motivo tecnico? Io ho fatto sempre il contrario ma normalmente io imbroglio.. [260] [260] [260]
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 820
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#779 Messaggio da Luca Solis »

Roberto Fainelli ha scritto: venerdì 7 novembre 2025, 8:36 Luca, ho visto, a pagina 28, che per fare il rilievo hai messo prima la carta e poi la rete. C'é un motivo tecnico? Io ho fatto sempre il contrario ma normalmente io imbroglio.. [260] [260] [260]
Ciao Roberto.
Lo strato di carta posato come prima cosa sulle ordinate di legno impedisce all'impasto che nella fase successiva ricoprirà la rete, di colare attraverso la rete stessa e sporcare ciò che c'è sotto.
Le mie fasi sono:
1) ordinate in legno ogni 30/40 cm;
2) strato di carta da pacchi incollato al legno con colla vinilica; la colla viene stesa sul legno, non sulla carta, così non cola.
3) stesura rete da zanzariera in plastica incollandola alla carta ormai asciutta in corrispondenza delle ordinate in legno con colla a caldo;
4) stesura di un impasto di stucco in polvere/acqua/colla vinilica.

invertendo la fase 3 con la 2 dovresti incollare la carta sulla rete in plastica.
Incollare carta su plastica è un pò più difficile rispetto a carta su legno.
E inoltre anche la sola colla potrebbe passare attraverso la rete e sporcare ciò che c'è sotto.

Non ho la pretesa di avere il metodo migliore ma di fatto a me risulta più veloce ed efficace questa sequenza.

[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 510
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#780 Messaggio da Roberto Fainelli »

Ottimo. Sto seguendo il tuo metodo anche se le ordinate le ho fatte di polistirolo da 5 cm.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 820
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#781 Messaggio da Luca Solis »

Buona domenica a tutti.

Un aggiornamento sui lavori al mio plastico.
Ho completato la posa della massicciata su tutta la stazione di Sonnendorf che adesso si è popolata con veicoli, personaggi e altri accessori.
Mancano ancora tanti dettagli ma si inizia a percepire l’effetto finale.

Probabilmente noterete la V100, dato che è l’unico rotabile invecchiato.
Dopo molte riflessioni, ho deciso di provare a fare autonomamente l’invecchiamento del materiale trainato ma di far invecchiare le locomotive ad un amico, molto più bravo di me.
La V100 è stata la prima ma ne ha altre sette “sotto i ferri” (Gr 835 per FS e BR 24, 74, 78, 94 V60 e V160 per DB).

[253]
Allegati
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 1.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 2.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 3.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 4.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 5.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 6.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 7.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 8.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 9.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 10.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 11.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 12.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 13.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 14.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 15.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 16.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 17.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 18.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 19.jpeg
2025 11 16 - Stazione Sonnendorf 20.jpeg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4261
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#782 Messaggio da IpGio »

Che speTTacolo Luca...

Ho avuto il privilegio di ammirare dal vivo parte del tuo interessante e particolare impianto, mi manca quest'ultimo che va a coronare un progeTTo bellissimo.

Grazie per questa condivisione e aspeTTo nuovi aggiornamenti.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 820
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#783 Messaggio da Luca Solis »

Grazie Giorgio!

[278]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3708
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#784 Messaggio da lorelay49 »

E' sempre un piacere guardare i tuoi lavori caro Luca, sono fonte di spunti per molti di noi [253] [253] [264]
Giuliano

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 820
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#785 Messaggio da Luca Solis »

lorelay49 ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 11:34 E' sempre un piacere guardare i tuoi lavori caro Luca, sono fonte di spunti per molti di noi [253] [253] [264]
Grazie Giuliano!

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Torna a “SCALA H0”