Ciao, Carlo
Plastico San Filippo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- massimo raimondi
- Messaggi: 872
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Marshall61 ha scritto:
Grazie Massimo per il tuo contributo!!! Anche questa è un'ottima idea, a seconda delle situazioni si posso sfruttare diverse tecniche . Direi che stai facendo un ottimo lavoro, complimenti vivissimi!!!!![]()
![]()
Ciao, Carlo
grazie Carlo
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
grazie Carlo
[/quote]
Prego Massimo!, magari se vuoi aprire un thread apposito per raccontarci le varie fasi di lavorazione del tuo modulo, faresti cosa gradita a tutti!
Ciao, Carlo
- massimo raimondi
- Messaggi: 872
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Marshall61 ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]massimo raimondi ha scritto:
grazie Carlo
Prego Massimo!, magari se vuoi aprire un thread apposito per raccontarci le varie fasi di lavorazione del tuo modulo, faresti cosa gradita a tutti!
Ciao, Carlo
[/quote]
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Con l'aiuto di Carlo dopo che mi ha inviato il catalogo on line sono riuscito (quasi) capire come montare i pali per la catenaria ma oggi all'arrivo della catenaria vera e propria aprendo il pacco sono rimasto esterefatto.
E' di color rame e di rame in se stesso, e quindi penso vada colorata.....
Che colore ??? Che tipo di vernice ???
E per i pali che sono color acciaio lucido ???
Aiutatemi perchè non sò da che parte iniziare , grazie...
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Per la catenaria, il rame si ossida di natura quindi non lo colorerei, se proprio vuoi usa un grigio antracite.....
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Oggi dopo una lunga assemblea tornati gli incubi di sempre ma questa volta piu cupi di altre volte.
La trattativa si è spezzata e anche se hanno firmato la cassa integrazione straordinatia per un'altro anno 55 persone devono andarsene a casa e a chi tocca tocca.
offerti 3000 € a chi manca 1 anno per andarsene in pesione + la mobilità
6000 € a chi ne mancano 2 , 3000 € a chi ne mancano 3 e dopo naturalmente mobilità . 15.000 € (lordi) a chi decide andarsene entro il 30 novembre.
Dopodichè la ditta deciderà le altre persone che devono entro settembre 2013 lasciare l'azienda e presentare la lista per ulteriori 55 persone per settembre 2014
Che dire , amo il plastico San Filippo + della mia vita ed è quello che mi ha aiutato superare tutta questa crisi che ci circonda dandomi speranze e emozioni non solo per me ma anche per mio figlio....e adesso ?
Butterei tutto dalla finestra ma qui nel forum ho imparato avere pazienza e essere costruttivo e cosi penso continuerò ma credetemi è sempre più fiddicile e non tanto per me ma per le nuove generazioni.
Ho fatto già un'ordine che a giorni dovrebbe arrivare ma credetemi la voglia sparisce e i riflettori sono puntati altrove.
Volevo solo ringraziare tramite il forum tutte le visite e i pensieri arrivati tramite il mio sito web ma che non sarebbero mai esistiti senza di voi del forum TT.
Grazie grazie di cuore a tutti e spero con tutta la mia volontà continuare crescere e proporre quanto ho imparato qui.
ciao e ancora grazie
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23640
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Volevo solo ringraziare tramite il forum tutte le visite e i pensieri arrivati tramite il mio sito web ma che non sarebbero mai esistiti senza di voi del forum TT.
Grazie a te Paolo, ti seguiamo sempre volentieri.
Per quanto riguarda il lavoro, tieni duro!!!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Come ti ho già detto bisognerebbe che chi ci ha portato in questa situazione pagasse il dovuto, invece pagano sempre gli stessi.
Comunque cerca di pensare positivo e prima di tutto, anche del plastico, metti la famiglia.
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ho sottomano diversi materiali e potrei realizzare qualche lavoro ma la voglia è come dire ......svanita.
A differenza di altre volte dove realizzare il plastico mi faceva evadere dai problemi adesso i problemi mi assalgono e non riescono farmi concludere niente.
Credetemi non vedo l'ora anche se sarà terribile sapere le conseguenze definitive.
Tu sei licenziato , tu rimani...almeno cosi una volta per tutte ognuno di noi ci faremo una ragione e continueremo vivere perchè credetemi questa non è vita......
Mi rende felice vedere che ultimamente si sono iscritte molte nuove persone e questo rende il forum sempre più interessante e costruttivo.
Spero essere di nuovo presente e terminare questo lavoro che ormai compie un anno di vita.
- Capotrenogio
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
- Nome: Giovanni
- Regione: Piemonte
- Città: Biella
- Età: 64
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Speriamo tu possa risolvere al piu' presto il problema del lavoro.
In bocca al lupo!
Gio'
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Vorrei scusarmi con il ritardo che ho avuto nel ringraziarvi per le Vostre parole ma credetimi questo è un brutto momento.
Ho sottomano diversi materiali e potrei realizzare qualche lavoro ma la voglia è come dire ......svanita.
A differenza di altre volte dove realizzare il plastico mi faceva evadere dai problemi adesso i problemi mi assalgono e non riescono farmi concludere niente.
Credetemi non vedo l'ora anche se sarà terribile sapere le conseguenze definitive.
Tu sei licenziato , tu rimani...almeno cosi una volta per tutte ognuno di noi ci faremo una ragione e continueremo vivere perchè credetemi questa non è vita......![]()
![]()
Mi rende felice vedere che ultimamente si sono iscritte molte nuove persone e questo rende il forum sempre più interessante e costruttivo.
Spero essere di nuovo presente e terminare questo lavoro che ormai compie un anno di vita.
E' un periodo duro per tutti,
ma tieni duro e non mollare! Dopo una salita c'è sempre una discesa e spero per te che tutto si rimetta a posto e che tu possa continuare con la giusta tranquillita' il tuo bellissimo lavoro.
Un in bocca al lupo
Gian Luca "Littlejohn"
- mauro galiotto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: solferino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
mauro ....
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
E' un mio errore ma non sò proprio come fare risolverlo.
Eccovi il problema :
Nel costruire l'elicoidali avevo fissato i binari solo con le puntine da disegno per fare le relative prove di circolabilità dei convogli e mi ero prefissato di fissarli definitivamente prima di costruire la struttura per la montagna ma solo oggi mi sono accorto non averlo fatto
Evidentemente con il passare ripetuto dei treni due binari si sono staccati e anche se avevo lasciato delle grandi aperture per intervenire in casi come questo le medesime non sono sufficenti per intervenire.
Ho praticato un foro nel tavolato ma inutile e cosi a malincuore mi sono deciso intagliare le montagna per risolvere il problema.
Un binario sono riuscito ricollegarlo ma l'altreo niente da fare , non ci arrivo in nessuna maniere
E adesso ?
Qulacuno ha qualche suggerimento ?
Non ditemi per favore che devo disfare una parte di montagna perchè già praticando il foro sotto sono successi vari problemi tipo il distaccamento di cespugli e alberi e l'innalzamento del lago............ok cose risolvibili ma se devo disfare la montagna mi metto a piangere.......
Speriamo qualcuno abbia una soluzione magari sfuggita a me
grazie
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
però visto come ti era venuta la prima volta, la seconda, a tecnica squisita, non può che essere meglio
buona fortuna e buon lavoro!!
ciao, Alessandro
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Tecnica aquisita ?
Non t'immagini quanto tempo e quanto denaro ci sono voluti per fare quella montagna ?
Andrea , Carlo , ho bisogno di voi , qui si stà forse giocando ?
Grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Purtroppo è rimasto un piccolo scalino in un binario ma abbiamo notato che il treno non ha problemi superarlo dato che arriva dall'elicoidale in discesa.
abbiamo provato e riprovato 100 volte e penso che meglio di cosi non poteva andare.
niente montagna distrutta e solo alcune crepe da riparare .
adesso incollerò definitivamente i binari in modo che questo problema non si ripresenti e andiamo appena possibile aventi con i lavori
e' stata dura ma anche questo problema risolto
saluti
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23640
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Meglio così.
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Oggi non ho lavorato e ho risistemato la montagna, il lago (anchesso aveva subito danni) e fissato definitivamente i binari
purtroppo ho la macchina fotografica in panne ma spero molto presto posare alcune foto.
per quanto riguarda nuovi lavori che ho in mente debbo rimandarvi a metà del mese di ottobre in quanto mancano alcuni materiali che ordinerò appunto il prossimo mese cassa integrazione permettendo.
ho anche un problemino con la linea aerea ma voglio cercare capire in dettaglio prima di chiedere aiuto.
Carlo mi aveva trasmesso l'indirizzo del catalogo on line,ma non capisco lo stesso il giusto montaggio
ciao