Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

elettricisti

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7735
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

elettricisti

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Spiegazione con immagine del perché tanti di voi sono esperti elettricisti e io non ho mai voluto imparare :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
245,1 KB



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5771
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Gli ha infilato la spina nel posto "giusto".... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#3 Messaggio da Fulvio Zanda »

Io non faccio l'elettricista ma ho lo stesso identico problema.....

ciao

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#4 Messaggio da marioscd »

quando si dice "sei come un palo in c..lo"!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#5 Messaggio da sal727 »

Quello è il palo a Massa :grin:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#6 Messaggio da Andrew245 »

sal727 ha scritto:

Quello è il palo a Massa :grin:

Esattamente ! :cool: :cool:

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#7 Messaggio da Giacomo »

Alla faccia della legge 626 e seguenti!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#8 Messaggio da Excalibur »

Elettricista impalato?
Credevo che fosse una tortura praticata nel Medioevo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#9 Messaggio da liftman »

L'equivoco nasce perchè il committente era cinese e gli ha detto "impala l'elettlicista" [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#10 Messaggio da Excalibur »

liftman ha scritto:

L'equivoco nasce perchè il committente era cinese e gli ha detto "<font color="red">impala</font id="red"> l'elettlicista" [:o)]


Marò.......questa è proprio forte, me la rivendo. :cool: :cool: :cool: :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#11 Messaggio da Andrew245 »

-Quindi se ne evince che tutti gli elettricisti del luogo siano predisposti con il posteriore modificato giusto ? Però che forti, non sentono nulla con le schegge di legno ! :cool: :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#12 Messaggio da Andrew245 »

Certo che però, ho fatto una ricerca, se devono riparare linee come queste è un duro lavoro !

Immagine

:cool: :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5771
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#13 Messaggio da MrPatato76 »

Azz.. :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#14 Messaggio da liftman »

Andrew245 ha scritto:

Certo che però, ho fatto una ricerca, se devono riparare linee come queste è un duro lavoro !

Immagine

:cool: :cool:


anche gli informaici penano non poco...

Immagine


Immagine:
Immagine
76,21 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11291
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#15 Messaggio da Fabrizio »

Andrew245 ha scritto:
....se devono riparare linee come queste è un duro lavoro !
....


Di quei livelli non ne ho mai visti, ma di comparabili si. In quei casi non si ripara nulla, si aggiunge un nuovo cavo andando a ingrossare ancora di più l'intreccio :cool: Non mi stupirei che, fra tutti quei cavi, almeno un quarto siano "morti" :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#16 Messaggio da Excalibur »

Fabrizio ha scritto:
Non mi stupirei che, fra tutti quei cavi, almeno un quarto siano "morti" :cool:

Una cosa del genere l'ho sentita dire anch'io.
Ma sarebbe poi un così gran lavoro tagliar via i cavi superflui, od inutili?
Si potrebbe così recuperare anche il rame.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#17 Messaggio da sal727 »

Sicuramente non è in Italia, altrimenti ci avrebbero già pensato a rubarli, sia quelli non cablati che quelli cablati :cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11291
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#18 Messaggio da Fabrizio »

Excalibur ha scritto:
....
Una cosa del genere l'ho sentita dire anch'io.
Ma sarebbe poi un così gran lavoro tagliar via i cavi superflui, od inutili?
Si potrebbe così recuperare anche il rame.


Il più delle volte si, può essere abbastanza complesso tirare via il cavo, specie se l'intreccio si è ormai complicato. Talvolta ad un cavo sono aggraffati altri cavi e così via, quindi eliminarne uno significa farne cadere altri, senza contare che il cavo stesso sarà incastrato in più punti. Si rischia di fare qualche danno ad altri cavi e impiegare parecchio tempo, ammesso che sia possibile stare in quel posto per il tempo necessario a fare il lavoro (in molti casi, specie in ambienti aperti al pubblico, è molto difficile trovare i tempi per fare i lavori) e senza contare che se si combina qualche guaio, in un ginepraio del genere, uscirne potrebbe essere un inferno. In pratica, il gioco non vale la candela e in questi casi si preferisce cercarsi meno guai possibili, anche perché spesso si tratta di cavi di modesta sezione e ricoperti di isolante, che non hanno un valore così elevato da giustificare tempo speso e rischio per rimuoverlo.

Nel tempo succede quindi che, o un cavo si guasta e viene sostituito aggiungendone uno uguale e lasciando in opera il vecchio, oppure l'utenza necessita di un cavo più grande, quindi si posa un nuovo cavo senza rimuovere il vecchio. Poi spesso si aggiungono semplicemente cavi per nuovi utilizzatori, ma il posto non c'è e allora ci si arrangia. E' così che nel tempo il groviglio si fa sempre più grande :cool: Tutto questo è spesso dovuto anche al fatto che, chi richiede il lavoro, ha fretta e vuole spendere poco....così chi fa il lavoro si adegua di conseguenza :cool: Ovviamente, per far un lavoro fatto come si deve, il vecchio cavo andrebbe invece comunque rimosso.
Fabrizio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#19 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

Sicuramente non è in Italia, altrimenti ci avrebbero già pensato a rubarli, sia quelli non cablati che quelli cablati :cool:

Giusta osservazione, che mi ha fatto sbellicare dalle risate. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#20 Messaggio da Excalibur »

Fabrizio, hai fatto un'analisi del caso giusta, perfetta e sensata, mi sto chiedendo se tu per caso non sia impiegato nel settore.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11291
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#21 Messaggio da Fabrizio »

Si Alceo, lavoro nella progettazione di impianti elettrici.
Fabrizio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#22 Messaggio da Excalibur »

Fabrizio ha scritto:

Si Alceo, lavoro nella progettazione di impianti elettrici.

Non ho avuto dubbi, gran bel lavoro.
Del resto il tuo impiego è riportato a chiare lettere sul tuo profilo, ma me ne ero dimenticato, scusami.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#23 Messaggio da fabio »

Fabrizio ha scritto:
Excalibur ha scritto:
....
Una cosa del genere l'ho sentita dire anch'io.
Ma sarebbe poi un così gran lavoro tagliar via i cavi superflui, od inutili?
Si potrebbe così recuperare anche il rame.


Il più delle volte si, può essere abbastanza complesso tirare via il cavo, specie se l'intreccio si è ormai complicato. Talvolta ad un cavo sono aggraffati altri cavi e così via, quindi eliminarne uno significa farne cadere altri, senza contare che il cavo stesso sarà incastrato in più punti. Si rischia di fare qualche danno ad altri cavi e impiegare parecchio tempo, ammesso che sia possibile stare in quel posto per il tempo necessario a fare il lavoro (in molti casi, specie in ambienti aperti al pubblico, è molto difficile trovare i tempi per fare i lavori) e senza contare che se si combina qualche guaio, in un ginepraio del genere, uscirne potrebbe essere un inferno. In pratica, il gioco non vale la candela e in questi casi si preferisce cercarsi meno guai possibili, anche perché spesso si tratta di cavi di modesta sezione e ricoperti di isolante, che non hanno un valore così elevato da giustificare tempo speso e rischio per rimuoverlo.

Nel tempo succede quindi che, o un cavo si guasta e viene sostituito aggiungendone uno uguale e lasciando in opera il vecchio, oppure l'utenza necessita di un cavo più grande, quindi si posa un nuovo cavo senza rimuovere il vecchio. Poi spesso si aggiungono semplicemente cavi per nuovi utilizzatori, ma il posto non c'è e allora ci si arrangia. E' così che nel tempo il groviglio si fa sempre più grande :cool: Tutto questo è spesso dovuto anche al fatto che, chi richiede il lavoro, ha fretta e vuole spendere poco....così chi fa il lavoro si adegua di conseguenza :cool: Ovviamente, per far un lavoro fatto come si deve, il vecchio cavo andrebbe invece comunque rimosso.

quoto e confermo,spesso si viene pagati solo per ripristinare un guasto,pertanto... si aggiunge e via!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#24 Messaggio da Excalibur »

Questa vecchia foto, ormai ingiallita e rovinata dal tempo, è stata scattata nel lontano 1970 e mi ritrae mentre sto riparando una linea telefonica al Campo Base di Palembang, isola di Sumatra, quando da giovincello ero impiegato in una compagnia di ricerche petrolifere francese, la Elf.
Ho voluto postarla per mostrare le analogie con l'altra foto, a parte il "cocomero" anteriore ed il "palo" posteriore.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23637
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: elettricisti

#25 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">giuseppe_risso</font id="red">

Spiegazione con immagine del perché tanti di voi sono esperti elettricisti e io non ho mai voluto imparare :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: [/quote]
Giuseppe stai sereno, per quel che ci capisco io di elettricità, l'elettricista dovrebbe essere è quello che sta sotto.
:cool: :cool: :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “OFF TOPIC”