GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Messaggio di errore all'avvio del PC

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Messaggio di errore all'avvio del PC

#1 Messaggio da Andrea »

Da un paio di giorni, quando avvio il PC, mi compare sul desktop questo messaggio.
Nulla di grave (spero) in quanto mi basta cliccare sulla X per farlo scomparire.
Ma come posso fare affinché non appaia più?
Gazie.

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#2 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Andrea, intanto guarda qui:

http://www.tomshw.it/forum/windows/1495 ... undll.html

Vedi un pò se riesci a risolvere.... tienici aggiornati.
Saluti

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#3 Messaggio da Andrea »

Visto Josef, grazie.
Devo controllare con calma perché ci saranno circa 300 servizi e non è semplice trovare quello corretto. :cool:
Intanto faccio partire l'antivirus.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#4 Messaggio da Andrea »

Niente da fare, come faccio a deselezionare la riga che rappresenta questo errore?
nella schermata di "avvio selettivo", le scelte sono moltissime e mettere la spunta su "Non mostrare questo messaggio" a quello appropriato non è semplice.
Sono andato un po' per tentativi ma non è accaduto nulla.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#5 Messaggio da Fabrizio »

Hai provato a fare un ripristino della configuarazione del sistema?

Magari attendi altri pareri, ma io a volte ho risolto così alcuni problemi "strani". Non è una cosa complicata. In Windows 7 lo strumento "ripristina una configurazione precedente del sistema" si trova in Pannello di controllo----> sistema e sicurezza---->centro operativo----> ripristina una configurazione precedente del sistema. Oppure fai "cerca" ripristino.

Come punto a cui ripristinare, fra quelli proposti, scegli una data e ora in cui il messaggio non si presentava. Poi fa tutto da solo.

Tieni presente che se hai messo dei programmi, così facendo li toglie. Il computer torna in tutto e per tutto (tranne per i documenti che hai caricato) a quella data che hai scelto.


Però magari attendi altri pareri. Anche se il ripristino non è una cosa pericolosa, forse non serve a niente in questo caso.
Fabrizio

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#6 Messaggio da g.briotti »

Innanzi tutto:

1. sulla macchina esiste quel file? C'è una dll con quel nome? (tanto per essere sicuri, ma secondo me non dovrebbe esserci)

2. hai provato a fare un giro con hijackthis? Non occorre installarlo (è un eseguibile standalone) e ti fa una verifica completa della configurazione, identificando eventuali cose strane...

Lo puoi scaricare dal sito della softonic (http://hijackthis.softonic.it/)

Il log puoi postarlo qui così ti fa l'analisi: http://www.hijackthis.de/it
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#7 Messaggio da liftman »

dato che quella "0915.dll" pare non esistere (nel senso che non è presente nel sistema, e nessuno apparentemente la menziona in rete) è probabile che sia il "frutto" di un malware, per rendere più difficoltosa l'individuazione e/o la estirpazione, spesso i nomi dei componenti il malware vengono generati al volo in maniera causale. In ogni caso una "paqssata" di MbaM https://www.malwarebytes.org/downloads/ potrebbe risolvere, scegliendo la scansione completa. Anche hijackthis può essere utile, e comunque male non fa. Nei casi più "tosti" puoi provare Combofix, http://www.bleepingcomputer.com/downloa ... fix/dl/12/ è un tool molto potente, ma richiede la disattivazione di antivirus ed eventuali altri anti-qualcosa presenti sul computer per il tempo che esegue la scansione. Lo terrei come "ultima ratio", se gli altri sistemi non sortissero l'effetto sperato.

Ovviamente anche l'eventualità di usare il ripristino ad una data precedente il manifestarsi del problema, è da prendere in considerazione.

Dimenticavo... riesci ad associare un qualcosa che hai fatto prima di avere il problema? tipo installare qualche software, o la visita di un particolare sito?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#8 Messaggio da g.briotti »

Molto probabilmente Rolando ha ragione. La presunta dll puzza di malware, ma è anche possibile che, se il tuo antivirus ha funzionato a dovere, il malware sia stato rimosso ma la entry nella configurazione di avvio no. Per questo suggerivo una veloce analisi con hijackthis, che questo tipo di cosa te la fa vedere subito...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#9 Messaggio da Andrea »

Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#10 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?

Si la scansiona periodica fa sempre bene, anche se si ha già un buon antivirus :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#11 Messaggio da liftman »

g.briotti ha scritto:

è anche possibile che, se il tuo antivirus ha funzionato a dovere, il malware sia stato rimosso ma la entry nella configurazione di avvio no. Per questo suggerivo una veloce analisi con hijackthis, che questo tipo di cosa te la fa vedere subito...


in effetti è possibile, sarebbe bastato controllare il registro dell'attività dell'antivirus per vedere se ha fatto qualcosa.

Hijackthis indica i componenti che trova, ma non è un "pulitore", l'eventuale malware o componente nocivo, non sempre si riesce ad eliminare semplicemente mettendo il checkmark in una caselina...
Per decidere o meno l'eliminazione poi non vi sono quasi mai indicazioni certe, ma si lascia all'interpretazione dell'utente. Utile si, ma serve una certa esperienza.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#12 Messaggio da cybergianni »

io da anni uso combofix. è ottimo ma rischi di spianarti l'appartamento. è un po come andare per cardellini col fucile da cinghiali..
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#13 Messaggio da Edimau »

cybergianni ha scritto:

io da anni uso combofix. è ottimo ma rischi di spianarti l'appartamento. è un po come andare per cardellini col fucile da cinghiali..


Certo che se riesci a prendere un cardellino con una palla da cinghiale...
potresti provare ad iscriverti alle Olimpiadi di Tiro!!!!! :grin: :grin: :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#14 Messaggio da liftman »

cybergianni ha scritto:

io da anni uso combofix. è ottimo ma rischi di spianarti l'appartamento. è un po come andare per cardellini col fucile da cinghiali..


il rischio di "vittime" innocenti, c'è in tutti i programmi anti-qualcosa, infatti avevo indicato come "ultima ratio" proprio l'uso di combofix.

Chiaramente, anche se nessuno se ne preoccupa, bisognerebbe fare un backup pereventivo, per poter ripristinare il computer, in caso qualcosa dovesse andare storto (basta anche un blackout improviso per far danni).

Tutto dipende sempre dall'importanza di ciò che risiede nel computer, e da quanto siamo disposti a sbatterci per rimettere tutto a posto. Reinstallare il sistema non è una brutta cosa, e non prende troppo tempo, il guaio sono i programmi, le configurazioni e quelle piccole cose imperdibili... (io comunque ho fatto un'immagine delle partizioni giusto ieri :wink: )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#15 Messaggio da Edimau »

Andrea ha scritto:

Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?


Chiedo ai più esperti, ripristinando la configurazione, cosa che a volte faccio anch'io, eventuali Malware, o virus, o programmi indesiderati installati più o meno per sbaglio, vengono eliminati o sotto sotto qualcosa rimane?

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#16 Messaggio da liftman »

Edimau ha scritto:
Andrea ha scritto:

Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?


Chiedo ai più esperti, ripristinando la configurazione, cosa che a volte faccio anch'io, eventuali Malware, o virus, o programmi indesiderati installati più o meno per sbaglio, vengono eliminati o sotto sotto qualcosa rimane?

Maurizio


in teoria il computer dovrebbe tornare esattamente come si trovava nel giorno in cui si è creato il punto di ripristino. Chiaramente se si tenta il ripristino dopo il manifestarsi di un'anomalia (come nel caso di Andrea), se vediamo sparire l'anomalia, siamo ragionevolmente sicuri di aver risolto, ma non si è certi al 100% di aver completamente rimosso la causa, che potrebbe essere collegata ad un qualcosa in particolare, per esempio l'apertura di un determinato programma, o la visita ad un determinato sito web (che per inciso può essere anche il proprio blog personale, che però presenta banner pubblicitari che attivano script malevoli fatti in php, perl, pyton, javascript).

Di sicuro è preferibile eseguire le varie scansioni indipendentemente dall'uso o meno del ripristino configurazione, quantomeno per evere una relativa tranquillità.

Quando si manifestano sintomi da malware, è anche consigliabile cancellare tutti i file temporanei del browser, che possono ancora contenere la causa principale (ma in genere le scansioni con i software proposti qua, lo fanno automaticamente).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#17 Messaggio da g.briotti »

Già Rolando, sono d'accordo... infatti tendo ad utilizzare raramente il ripristino della configurazione. Preferisco sempre capire quello che è successo :wink: e con i computer che mi passano per le mani ne vedo di tutti i colori... soprattutto roba Apple impestata di tutto e di più.

Un'altra cosa che non tutti fanno è quello di utilizzare un piccolo NAS in raid per salvare i propri dati... ci si affida troppo spesso a dischi esterni singoli o all'harddisk della propria postazione.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#18 Messaggio da liftman »

g.briotti ha scritto:
Un'altra cosa che non tutti fanno è quello di utilizzare un piccolo NAS in raid per salvare i propri dati... ci si affida troppo spesso a dischi esterni singoli o all'harddisk della propria postazione.


Un NAS, è utile per la salvaguardia dei dati ma NON è, e NON sostituisce, MA al limite affianca un backup. Il NAS se ben strutturato, permette di minimizzare le perdite di dati dovute ad un guasto hardware, ma non mette certo al riparo da errori umani (ops... ho cancellato una directory che conteneva tutto il lavoro di una settimana :cool: ) o da malware. Un NAS per stare tranquilli richiederebbe almeno 2 dischi, per avere il mirroring dei dati, ed un server decente, che permetta buone velocità di trasferimento, una gestione facile, anche di eventuali problemi, tipo rottura di uno dei dischi (è facile dire che basta cambiare il disco guasto, non è infrequente sbagliare e sostituire il disco sano, o peggio ricostruire l'array al contrario, e trovarsi 2 dischi vuoti...). Aggiungiamo il fatto che un NAS appena decente, completo di 2 dischi costa non meno di 450€, deve avere un posto dove "lavorare" (molti hanno a malapena lo spazio per un portatile...), e dato che dovrebbe rimanere costantemente in funzione, dovrebbe essere silenzioso e parco nei consumi...

Io sono uno di quelli che usa un disco esterno USB che collego alla bisogna... :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#19 Messaggio da g.briotti »

Ci lavoro con i dati... non posso fidarmi del solo disco esterno.

Ho un NAS in raid, ovviamente. Con possibilità di sostituire i dischi a caldo. E periodicamente faccio il backup. E ovviamente il backup non sta a casa mia ;-)

Ma sai quanti mi son venuti con il portatile chiedendomi di recuperare i dati dal disco rotto? Ed alla domanda: hai il backup? oppure hai un'altra copia? cascano tutti dalle nuvole...

Poi magari son gli stessi che, giustamente, fanno il tagliando alla macchina tutti gli anni, controllano sempre le gomme, la benzina che mettono, i consumi... non capisco perché l'auto si e il computer no... mah...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Messaggio di errore all'avvio del PC

#20 Messaggio da cybergianni »

g.briotti ha scritto:

Ci lavoro con i dati... non posso fidarmi del solo disco esterno.

Ho un NAS in raid, ovviamente. Con possibilità di sostituire i dischi a caldo. E periodicamente faccio il backup. E ovviamente il backup non sta a casa mia ;-)

Ma sai quanti mi son venuti con il portatile chiedendomi di recuperare i dati dal disco rotto? Ed alla domanda: hai il backup? oppure hai un'altra copia? cascano tutti dalle nuvole...

Poi magari son gli stessi che, giustamente, fanno il tagliando alla macchina tutti gli anni, controllano sempre le gomme, la benzina che mettono, i consumi... non capisco perché l'auto si e il computer no... mah...

esatto giuseppe.. e se posso aggiungere sono gli stessi che comprano office 20XX per essere sempre aggiornati e che stanno cambiamdo xp perchè è morto.. io onestamente non sono mai arrivato ad usare office 1997 appieno. beh.. ovvio.. quando mi vedono usare le macro su word mi chiedono cosa sono.. ma deve campare pure compare bill..
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Torna a “OFF TOPIC”