Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Porte aperte alla metro di Torino

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Porte aperte alla metro di Torino

#1 Messaggio da Fabrizio »

Domenica 21 Febbraio, il GTT (Gruppo Torinese Trasporti) organizza diversi eventi per festeggiare i 10 anni della metropolitana.

http://www.gtt.to.it/cms/in-evidenza/24 ... a-a-torino

Io probabilmente, al mattino, andrò a vedere la sala operativa e le officine di manutenzione della metro, per l'occasione aperta al pubblico.


Fabrizio

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Porte aperte alla metro di Torino

#2 Messaggio da matteob »

Se riesci fai qualche foto all'officina. Grazie. :wink:
Matteo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Porte aperte alla metro di Torino

#3 Messaggio da Fabrizio »

Questa mattina sono stato in visita alla sala di controllo e alle officine di manutenzione della metropolitana di Torino. Lo stabilimento si trova a Collegno, poco dopo il termine della linea 1 (stazione Fermi).
Molta coda per entrare (un ora e mezza) e tanta affluenza. Interessante sopratutto la visita alle officine, dove era possibile vedere i mezzi della metropolitana in manutenzione. Ogni treno è composto da due semitreni di due vetture (quattro vetture in totale) che si muovono su gomme e sono guidati da rotaie. I mezzi vengono gestiti in remoto da una unica sala operativa, mentre ci sono due alimentazioni elettriche per l'intero sistema. I pneumatici durano 250.000 km e sono previsti tre livelli di manutenzione. Ogni notte i mezzi sono riportati in officina e vengono ispezionati, il livello successivo di manutenzione prevede la sosta di un giorno, quella successiva due settimane mentre la revisione completa di un mezzo richiede due mesi di lavorazione.
Non ho scattato foto in quanto, vista la grande affluenza, il tempo era poco e ho preferito ascoltare le spiegazioni degli addetti.
Ciao
Fabrizio
Fabrizio

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”