Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
- Poichè non so dove inserire questa cosa , segnalo questo sito ben realizzato che illustra tutti i tipi di rotabili francesi e sono tantissimi, in modo da poterli distinguere , mi sembra molto utile : http://www.railonline.fr/lematosderol.html
Grazie Carlo , Fabrizio e Fabio ; si Fabrizio , lo pensavo anch'io che i cavi fossero per il comando multiplo , ne ero incerto ; comunque non mi arrendo , i pantografi vorrei rifarli con filo do acciaio più fine , proverò con le corde da chitarra e renderli funzionanti , forse tenterò anche la sosti...
Azz...avevo perso questo topic ..Senti Fulvio , io che sono negato con l'elettronica , dovrei sostituire una lampadina in cucina , ho un dubbio , non so se avvitarla con la mano o girarci attorno ! - Complimenti , se non avessi specificato le modifiche , avrei pensato si trattasse di una E 625 Big M...
- Complimenti Carlo , hai sfornato bellissima meringa , anzi no , ideona ..ottimo lavoro !
Mi fa molto piacere vedere come sta cresendo sempre più e sempre meglio il tuo plastico , lo ricordo sin dall'inizio , sarà un bellissimo impianto . Andrea
Che dire? al solito, non c'è niente da criticare... pazienza, prima o poi succederà anche a te di fare una schifezza no? [:o)] - Grazie ancora a tutti ! - Va bene Rolando .. ce la metterò tutta prossimamente a fare una schifezza ma...non sarà facile !! hehehe :geek: :wink: - Mentre per Valerio.. &q...
- Grazie Massimo , Roberto e Dino .. lo so, il tornio fa veramente comodo , il suo uso è facile , purtroppo costa.....Ora ci ho preso gusto con i modelli economici , avrei anche un ETR 450 che richiederebbe molte cure, acqustato per € 10.00...hehe..vedremo se riuscirò a sistemarlo , non si presenta ...
- Vi presento amici , questa mia totale rielaborazione di una vecchia locomotiva LIMA francese giocattolo , acquistata da un amico un mese fa per € 5.00 ed ancora funzionate , a motore G . Essendomi subito documentato , il modello risultava in perfetta scala H0 e nonostante tutto , vista la sua mode...
Anche io ho questo utensile e devo dire che è perfetto. Con la lama a denti ravvicinati e dello spessore di .5 mm si taglia l'evergrenn e il forex in modo superpreciso. Ho anche seguito il consiglio di Andrea e ho acquistato la MF70 per farmi il regalo di Natale [:X] e penso proprio che sia molto v...
- Bravo Carlo ! Domani vado prenotarla in edicola ! - Nessun dubbio , assolutamente , prevedo sarà un altro eccellente articolo , la cosa è scontata
Andrea
- Sono strani i modelli , le situazioni , ripensandoci ora , mi ha fatto penare non poco , forse era si trattava di predisposizione poco favorevole di quel periodo per l'esecuzione , mentre per la 245 in 1 : 14 , opera cento volte più complessa , ho proseguito incessantemente senza grandi problemi.....
- Ciao Roberto , mi associo anch'io assieme agli altri che non lo definiscono un brutto plastico ; .. partiamo dal presupposto che un plastico , è risaputo , non è mai terminato , vale a dire , c'è sempre qualcosa da correggere , aggiungere e migliorare , il poco spazio disponibile costringe inevita...
- Grazie a tutti , il vostro entisuasmo è bellissimo ed importante per me, mi aiuta moralmente a proseguire e ne terrò conto ; è più facile che continui con questa locomotiva non appena mi arriverà dagli U.S.A una macchinetta speciale rivettatrice che ho ordinato tramite un amico , l'attendo da due ...
- Vi presento questo mio progetto della mia loco FNM 270 in scala " 0 " - ( 1:43,5 ) , un modello iniziato cinque anni fa e rimasto incompiuto per motivi vari ; Capita a tutti di iniziare qualcosa e poi mettere da parte in attesa di momenti migliori , questo ne è giusto un esempio , si ini...
- Grazie a tutti amici per i vostri complimenti :cool: :cool: .....Rolando , sei tremendo ! hehehe :smile: - Rispondo ad Andrea : si realizzai anche quel posto telefonico ma diverso tempo prima di questo , lo regalai ad un amico ...ma i disegni..non ricordo proprio dove li trovai ; comunque , certam...
Grazie Sergio ! ...non ancora a nanna eh ?..scommetto stai lavorando su qualcosa anche a quest'ora.., io ho smesso poco fa con un'altra cosetta , la vedrai ...hehehe..
Andrea
- Vi presento questa piccola cosa che realizzai una decina di anni fa e che ho ritrovato stasera in una scatola , un vecchio ricordo , infatti apparteneva al mio diorama di stazione che purtroppo oggi non possiedo più . Questo piccolo casottino telefonico di linea ferroviaria , lo realizzai in fine ...
- Bel lavoro Carlo ! In particolare mi è piaciuto come hai impostato e lavorato bene sin dall'inizio con il forex , tagli ed aperture , porte e finestre perfette ; ora non ti rimane altro che aggiugere i dettagli per rendere ancora più bella questa stazione ...complimenti :cool: ...Avanti tutta !! A...