Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 7210 risultati

da giuseppe_risso
martedì 13 febbraio 2024, 12:30
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Motori a metano
Risposte: 3
Visite : 898

Re: Motori a metano

Per la ditta abbiamo un Fiorino benzina/ metano. Il risparmio è notevole ( prima ancora di più) Non avvertiamo nessuna differenza nelle prestazioni. Mentre si viaggia, se termina il metano passa automaticamente a benzina e neppure ci accorgiamo della differenza. Unico vero problema: il distributore ...
da giuseppe_risso
lunedì 29 gennaio 2024, 16:43
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Model Expo Italy - 9/10 marzo 2024 - Verona
Risposte: 18
Visite : 3065

Re: Model Expo Italy - 9/10 marzo 2024 - Verona

Sto pensando di venire. Mi farebbe piacere stare nello stesso albergo vostro, però, se venissi, verrei con il treno e 13 km di distanza mi sembrano poco comodi. Certamente potrei usufruire di qualche passaggio, ma non all'arrivo e poi sarei legato alle vostre esigenze. Ho visto che gli amici dell'AS...
da giuseppe_risso
lunedì 29 gennaio 2024, 9:06
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Model Expo Italy - 9/10 marzo 2024 - Verona
Risposte: 18
Visite : 3065

Re: Model Expo Italy - 9/10 marzo 2024 - Verona

Chi pernotta a Verona in che alberga va solitamente?
da giuseppe_risso
domenica 28 gennaio 2024, 19:33
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata
Risposte: 13
Visite : 2155

Re: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata

Il ferro si trova tra i 118 e i 123 cm.
Il deposito locomotive TT, che è in piano, tutto a 118
da giuseppe_risso
domenica 28 gennaio 2024, 8:46
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata
Risposte: 13
Visite : 2155

Re: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata

Praticamente un cantiere
01_IMG_20240119_230725.jpg
01_IMG_20240119_230725.jpg (40.35 KiB) Visto 1958 volte
02_IMG_20240119_230738.jpg
02_IMG_20240119_230738.jpg (42.88 KiB) Visto 1958 volte
03_IMG_20240119_230412.jpg
03_IMG_20240119_230412.jpg (44.49 KiB) Visto 1958 volte
04_IMG_20240119_230649.jpg
04_IMG_20240119_230649.jpg (26.85 KiB) Visto 1958 volte
05_IMG_20240119_230500.jpg
05_IMG_20240119_230500.jpg (48.58 KiB) Visto 1958 volte
06_IMG_20240119_230422.jpg
06_IMG_20240119_230422.jpg (28.26 KiB) Visto 1958 volte
07_IMG_20240119_230332.jpg
07_IMG_20240119_230332.jpg (42.24 KiB) Visto 1958 volte
da giuseppe_risso
sabato 23 dicembre 2023, 19:26
Forum: TECNICHE
Argomento: Alcuni concetti di un grande Maestro: Attilio Mari
Risposte: 21
Visite : 5526

Re: Alcuni concetti di un grande Maestro: Attilio Mari

Una grave perdita per tutto il movimento ferromodellistico.
Condoglianze alla famiglia.
da giuseppe_risso
mercoledì 20 dicembre 2023, 11:40
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Dolcissima
Risposte: 4
Visite : 1027

Dolcissima

da giuseppe_risso
sabato 9 dicembre 2023, 8:39
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Tanti Auguri a MarioNe
Risposte: 15
Visite : 2349

Re: Tanti Auguri a MarioNe

Tantissimi cari auguri
da giuseppe_risso
lunedì 27 novembre 2023, 14:41
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Re: Neofita

Stampante a filo, quindi FDM. ….non so se ha la definizione sufficiente per realizzare componenti in scala N. Sarebbe meglio una a resina. Mi sono fatto spiegare i motivi della scelta. Mi ha detto che oltre a essere più pratico, come sistema, per lui, il fatto che la superfice sia più "ruvida&...
da giuseppe_risso
sabato 25 novembre 2023, 19:39
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Re: Neofita

Penso che abbia optato per quella più utile per il suo lavoro. Io, se la userò, lo farò per qualche accessorio da plastico.
Forse.
da giuseppe_risso
venerdì 24 novembre 2023, 23:04
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Re: Neofita

MrPatato76 ha scritto: venerdì 17 novembre 2023, 13:37 ...Domanda: che tipo di stampante sta considerando tuo figlio, Giuseppe?
Anycubic Cobra Max 2 mi sembra che stampi 420x420x500
da giuseppe_risso
martedì 21 novembre 2023, 20:09
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Re: Neofita

Ho scaricato fusion 360.
Per me, è molto più intuitivo e pratico di freecad.
In una giornata ho imparato l'uso essenziale e ho reallizzaro una motorizzazione.
da giuseppe_risso
martedì 21 novembre 2023, 19:30
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata
Risposte: 13
Visite : 2155

Re: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata

Per la modifica del titolo io non credo di poterlo fare. se lo fai tu mi fai un favore.
da giuseppe_risso
martedì 21 novembre 2023, 18:19
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata
Risposte: 13
Visite : 2155

Re: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata

Ti ringrazio dei suggerimenti, sono tutte cose che già avevo pensato, ma mi fa piacere avere conferma che sono utili. I moduli in costruzione TT saranno staccati il giusto per poter passare in mezzo e perché se li accostassi a quelli N sarebbe impossibile arrivare con le mani ai binari di fondo. Vor...
da giuseppe_risso
martedì 21 novembre 2023, 12:01
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata
Risposte: 13
Visite : 2155

Plastico multiscala N 1:160/ TT 1:120 - La prospettiva forzata

Premessa: avevo un plastico ovale scala N, "Gregorolo" che avevo iniziato con mio nipote che poi non ha mostrato interesse a continuare. L'ho tagliato longitudinalmente l'ho trasformato in uno punto a punto ricavandone due moduli. Avevo anche un modulo, sempre scala N, riproducente fedelme...
da giuseppe_risso
lunedì 20 novembre 2023, 10:29
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Re: Neofita

Ok grazie, sto iniziando a provare freecad.
Proverò anche questo e poi decido.
da giuseppe_risso
venerdì 17 novembre 2023, 21:49
Forum: TECNICHE
Argomento: Novità dell'aerografo..
Risposte: 44
Visite : 11248

Re: Novità dell'aerografo..

ma i tamiya acrylic paint si possono diluire ad alcool?
da giuseppe_risso
venerdì 17 novembre 2023, 15:45
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Re: Neofita

Non so che stampante abbia preso. Per la scelta del programma, siamo autonomi nel senso che lui disegnerà le sue cose per conto suo e io a casa per conto mio. inoltre lui è molto bravo in queste cose e potrebbe scegliere anche un programma impegnativo, mentre io sono una capra e mi ci vuole una cosa...
da giuseppe_risso
venerdì 17 novembre 2023, 10:42
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 1737

Neofita

Mio figlio sta acquistando una stampante 3D per realizzare particolari per il suo lavoro di corniciaio. Naturalmente ho pensato subito che potrei sfruttarla per realizzare qualche accessorio per il plastico (i modelli preferisco ancora farmeli in fotoincisione). Quindi ho iniziato a metterci la test...
da giuseppe_risso
giovedì 26 ottobre 2023, 20:22
Forum: DIGITALE
Argomento: esu spina femmina
Risposte: 7
Visite : 1369

Re: esu spina femmina

Grazie
da giuseppe_risso
mercoledì 25 ottobre 2023, 19:03
Forum: DIGITALE
Argomento: esu spina femmina
Risposte: 7
Visite : 1369

Re: esu spina femmina

Grazie, si certo, ma era solo per essere sicuro che fosse giusto.
L'ho trovato da tecnomodel e li prendo insieme ad altri articoli.
da giuseppe_risso
mercoledì 25 ottobre 2023, 18:39
Forum: DIGITALE
Argomento: esu spina femmina
Risposte: 7
Visite : 1369

Re: esu spina femmina

Grazie, mi sembra che sia uguale a questa che essendo della ESU, come il decoder, preferirei.
Giusto?
da giuseppe_risso
mercoledì 25 ottobre 2023, 18:04
Forum: DIGITALE
Argomento: esu spina femmina
Risposte: 7
Visite : 1369

Re: esu spina femmina

Mi rispondo da solo, dovrebbe essere l'articolo 51951.
Giusto?
da giuseppe_risso
mercoledì 25 ottobre 2023, 17:58
Forum: DIGITALE
Argomento: esu spina femmina
Risposte: 7
Visite : 1369

esu spina femmina

Devo montare il decoder ESU LokPilot V4.0 su un locomotore in costruzione, non riesco a trovare su internet la spina femmina a 6 poli per collegarla al motore e avere la comodità di staccarla in caso di necessità. Immagino che se esiste la spina maschio debba esistere anche quella femmina. Mi sapete...
da giuseppe_risso
martedì 12 settembre 2023, 10:28
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Compleanno Giuseppe Risso
Risposte: 7
Visite : 910

Re: Compleanno Giuseppe Risso

Grazie

Vai alla ricerca avanzata