Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 41 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da claudio_62
- domenica 12 agosto 2018, 22:52
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E432... 041 scala 1:80
- Risposte: 6
- Visite : 2367
Grazie a Tutti Voi e scusate per il ritardo alla risposta, ma sono rientrato a Milano mezz'ora fa. E pensare che volevo accantonarlo definitivamente, l'HR ed il Roco sono enormemente più belli (a partire dalla qualità della pittura) e non hanno un prezzo proibitivo. Ha vinto la voglia di rimettere s...
- da claudio_62
- venerdì 10 agosto 2018, 18:07
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E432... 041 scala 1:80
- Risposte: 6
- Visite : 2367
Dopo un po’ di tempo dall’ultimo post mi rifaccio vivo con un altro modellino risistemato. L’ultimo della mia prima produzione che ho dovuto riassemblare per il cedimento del collante. E’ il terzo da me realizzato e risale al 1979. L’ho lasciato per ultimo perché, in tempi recenti, è diventato di pr...
- da claudio_62
- venerdì 27 aprile 2018, 23:52
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Radiocomando sui trenini
- Risposte: 85
- Visite : 29890
X Rolando No problem, per gli esperti in elettronica sarà solo una lettura, anche divertente, relativa a cosa si può realizzare segando in due un alimentatore per trenini e rivedendo un vecchio sistema TX-RX sui 10,7 MHz nato per altri scopi (era su una rivista del 1975 o giù di lì). Per il CAD ti r...
- da claudio_62
- giovedì 26 aprile 2018, 23:37
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Radiocomando sui trenini
- Risposte: 85
- Visite : 29890
X Rolando Concordo pienamente con l’incremento delle difficoltà nel caso di un unico TX con trasmissione plurifrequenza oppure con varie portanti modulate in FM (1 per ogni macchina). Diventerebbe complesso come un impianto trasmittente TV DVB-T. Una simile realizzazione richiede un laboratorio ben ...
- da claudio_62
- giovedì 26 aprile 2018, 1:06
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Radiocomando sui trenini
- Risposte: 85
- Visite : 29890
X Francesco Ho letto un po’ tardi questo argomento, ed ho impiegato un po’ di tempo per rimettere insieme uno studio di fattibilità di un sistema di comando come quello che hai descritto, prototipato da un mio amico, anche lui fermodellista e studente al 5° anno in telecomunicazioni (io sono un elet...
- da claudio_62
- giovedì 5 aprile 2018, 22:10
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E 354…011 (free lance scala 1:85)
- Risposte: 5
- Visite : 2060
Vi ringrazio tutti! Ero un po' titubante ad inserirlo nel forum perché, data l'assenza di documentazioni, potevo solo far qualcosa "alla cieca" e non a ragion veduta. Per l'aspetto "al vero" vogliate considerare che le finiture sono mediocri, con una verniciatura che lascia a des...
- da claudio_62
- martedì 3 aprile 2018, 23:29
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E 354…011 (free lance scala 1:85)
- Risposte: 5
- Visite : 2060
Buona sera a Tutti. Nel modellismo non si butta via niente, gli sfridi possono diventare dei semilavorati quasi a misura ed i pezzi sbagliati possono trovare futuri utilizzi. E’ il caso di questo E354, che immatricolerò 011, perché è necessariamente free lance. Scusate la pessima qualità delle fotog...
- da claudio_62
- domenica 11 febbraio 2018, 22:06
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Ale 792 in scala HO
- Risposte: 7
- Visite : 2824
Vi ringrazio tutti! x Giampiero Venturi In realtà, la pessima qualità delle immagini è dovuta alla scarsa qualità del mio cellulare ed al fatto che, tra tutti gli hobby che ho, la fotografia mi manca. Il tutto condito dalla necessità di realizzare le foto la sera, con la luce artificiale. Grazie anc...
- da claudio_62
- sabato 10 febbraio 2018, 22:45
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Ale 792 in scala HO
- Risposte: 7
- Visite : 2824
Avevo promesso un po’ di modellini risistemati e ne ho pronto un altro. Il mio quarto modellino era un ETR 200 che realizzai nel 1979. Vittima anch’esso del cedimento del collante giaceva smontato in una scatola, con le testate aereodinamiche ancora parzialmente integre. Avrei voluto rimetterlo in s...
- da claudio_62
- mercoledì 24 gennaio 2018, 21:06
- Forum: SCALA H0
- Argomento: plastico di liftman
- Risposte: 66
- Visite : 15297
x Sig. Rolando Alcune serie delle ruote Lima vintage sono uscite dalla fabbrica con il bordino di un altezza tale da... contare i bulloni delle rotaie Lima, che, viste con le regole di adesso, sono un bel codice 110 con una distanza tra il piano del ferro e le teste dei bulloni di ben 2 millimetri. ...
- da claudio_62
- lunedì 22 gennaio 2018, 17:08
- Forum: LINEE ED IMPIANTI
- Argomento: Trifase c. continua e monofase nel '900 italiano
- Risposte: 57
- Visite : 17416
Sono Claudio, di Milano, da poco iscritto al forum. Dopo aver letto tutto il discorso, ho deciso di inserire alcune precisazioni. In parte dedotte da bibliografia, anche non prettamente ferroviaria, ed in parte quale risultato di deduzioni logiche applicate al caso. Per comodità, suddivido il discor...
- da claudio_62
- sabato 30 dicembre 2017, 1:08
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E330 008 scala 1:83
- Risposte: 1
- Visite : 1000
fianco 1.jpg Nella presentazione dell'E321 avevo promesso che, a breve avrei "postato" un altra macchina. Ora è il turno dell'E330 008, il "vicino di parcheggio" al Museo qui a Milano. Figlio anch'esso del "raid" al Museo dell'estate 1979, era in testa alla "lista...
- da claudio_62
- venerdì 29 dicembre 2017, 23:51
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E321 in scala HO (quasi)
- Risposte: 10
- Visite : 3750
Scusate se mi sono assentato un po' dal forum, ma ho fatto un Natale con ... l'influenza. Grazie anche ad iname1030 per l'apprezzamento. Pensate che avevo deciso di realizzarla per avere la "scusa" di realizzare la terza rotaia sul plastico utilizzando rotaie fracassate. Avrei evitato l'ac...
- da claudio_62
- mercoledì 20 dicembre 2017, 17:32
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E321 in scala HO (quasi)
- Risposte: 10
- Visite : 3750
Innanzitutto, grazie a tutti quanti avete "sbirciato" questo mio vecchio lavoro. A presto avrò anche un altra macchina da mostrare. Tuttavia, per questo E 321 è necessaria una disambiguazione. x Carlo Mercuri Scusa se non faccio dei link, ma non sono capace. La macchina che ho realizzato è...
- da claudio_62
- domenica 17 dicembre 2017, 22:30
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: E321 in scala HO (quasi)
- Risposte: 10
- Visite : 3750
Sono Claudio, neo-iscritto al forum. Come promesso nella mia presentazione, inizio ad inserire il primo della serie di rotabili che sto recuperando. L'E321 012, a terza rotaia, in scala 1:83. Un po' giocattolesco e pieno di errori ma è pur sempre una macchina poco diffusa. Mi scuso per la pessima qu...
- da claudio_62
- sabato 16 dicembre 2017, 22:47
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: presentazione Claudio_62
- Risposte: 16
- Visite : 4155
Ciao a tutti.
Sono Claudio, fermodellista a tempo perso.
Attualmente sto risistemando dei miei vecchi modelli.
Ho notato che alcuni sono di interesse attuale e li presenterò man mano che terminerò i lavori.
Claudio Gariboldi - Milano