Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 336 risultati

da Nick8526
mercoledì 28 ottobre 2020, 10:56
Forum: SCALA H0
Argomento: Moduli già pronti per plastico
Risposte: 44
Visite : 7288

Re: Moduli già pronti per plastico

E sì! Il trapano lo adopero per grossi lavori: è a velocità regolabile, e a doppio verso di rotazione; quindi facendolo andare a pochi giri, con attenzione… ! E' utile per svitare vecchie viti. Fatica e lavoro? Per passione la fatica si accetta volentieri, perché quel lavoro piace! Sto verniciando ...
da Nick8526
lunedì 26 ottobre 2020, 10:38
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 16236

Re: Il mio primo diorama operativo

Se ci sono problemi di spazio il faro illuminante lo trovi qui www.carendt.com .... per ogni domanda avrai almeno tre dozzine di risposte ;-) Il progetto mi piace e, a mio parere non ha bisogno che di qualche modifica minore mentre sarà fondamentale curare il dettaglio tipo la spaziatura delle trav...
da Nick8526
venerdì 23 ottobre 2020, 14:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Carrelli da sostituire
Risposte: 5
Visite : 1548

Re: Carrelli da sostituire

non puoi clonare le fiancate HRR con la resina per poi applicarle sul carrello originale?
da Nick8526
martedì 20 ottobre 2020, 15:40
Forum: SCALA H0
Argomento: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Risposte: 252
Visite : 49490

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

bellissimo!
da Nick8526
venerdì 16 ottobre 2020, 14:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Raggi di 400mm, basteranno?
Risposte: 41
Visite : 7536

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

Per quanto riguarda le pendenze, almeno nei tratti nascosti usare sempre come sostegni dei ponticelli realizzati con due barre filettate, una per lato e un appoggio in lamierino di pochi millimetri in modo da poter regolare in fase di test la pendenza e l'eventuale leggera inclinazione del binario ...
da Nick8526
giovedì 15 ottobre 2020, 14:13
Forum: SCALA H0
Argomento: Raggi di 400mm, basteranno?
Risposte: 41
Visite : 7536

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

quindi la curva stretta va in salita... secondo me rischi che molti modelli non salgano...
da Nick8526
giovedì 15 ottobre 2020, 10:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Raggi di 400mm, basteranno?
Risposte: 41
Visite : 7536

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

hahahah, tipo l'aeroporto di Miniature Wunderland, dove atterra la navetta spaziale
da Nick8526
giovedì 15 ottobre 2020, 10:11
Forum: SCALA H0
Argomento: Raggi di 400mm, basteranno?
Risposte: 41
Visite : 7536

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

Ciao, ma perchè non ci mostri i tuoi progetti?

Magari esce qualche idea...
da Nick8526
martedì 13 ottobre 2020, 11:43
Forum: SCALA H0
Argomento: Raggi di 400mm, basteranno?
Risposte: 41
Visite : 7536

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

Ciao, se fosse possibile ti consiglierei di stare almeno sui 450mm Sul mio ho tali curve e gira quasi tutto.
Considera però che io ho pochi rotabili post 2010. Vedo però che su 450 le carrozze acme che ho girano e so che acme è rognosa sulle curve.
Con 450mm non vedo nemmeno problemi con la 740 hrr
da Nick8526
martedì 13 ottobre 2020, 9:54
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39425

Re: Il plastico di Nick

Grazie :) ora sto lottando con la seconda montagna, vorrei farla di nuovo in poliuretano, ma devo evitare l'effetto scatola... appena produrrò qualcosa vi aggiorno!

Ciao
da Nick8526
lunedì 12 ottobre 2020, 10:55
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39425

Re: Il plastico di Nick

Buongiorno 58dedo,
grazie per la dritta, provvederò a stampare altri pilasti da inserire nel muro.
Per fortuna sono semplici da applicare, son fatti tipo sella che si infila dalla sommità del muro :)
da Nick8526
giovedì 8 ottobre 2020, 9:43
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39425

Re: Il plastico di Nick

Buongiorno a tutti, visto che per diversi motivi il topic giace assopito, vi dò qualche piccolo aggiornamento. Purtroppo sono stato assorbito da altre incombenze, ma nel frattempo ho portato avanti il faller car system, che ora è operativo: 20201008_091503.jpg 20201008_091521.jpg esso mi ha costrett...
da Nick8526
martedì 28 luglio 2020, 14:54
Forum: SCALA Z
Argomento: Il mio regolatore per loco in Z/1:220
Risposte: 19
Visite : 5290

Re: Il mio regolatore per loco in Z/1:220

ciao, anche io ho usato dei regolatori simili, ora dopo 3 anni di scarso uso ed 1 annetto di uso intenso, ho i potenziometri che non vanno più bene. É come se si fosse consumata la pista o se si sia sporcata... forse dovrò cambiarli... spero che il tuo sia di migliore qualità.
da Nick8526
giovedì 23 luglio 2020, 14:36
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Carro merci DB con copertura scorrevole + Cabina Enel in 3D
Risposte: 14
Visite : 3539

Re: Carro merci DB con copertura scorrevole + Cabina Enel in 3D

eh si, dovrei affinare pure io l'uso dell'ugello 0,25
In passato ho preso un kit di ugelli, ed ho fatto diverse stampe, ma ancora non sono soddisfatto.
Non mi piace molto il fatto di non riuscire a togliere le righe che si fanno sulle fiancate...
Bei lavori!
Bravo
da Nick8526
lunedì 20 luglio 2020, 14:34
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

ok, grazie, allora sarà sgranata la ruota, che gira libera rispetto all'asse. Ci metterò un goccio di ciano Nel frattempo ho ultimato il circuito di prova, purtroppo ho dovuto stravolgere alcuni piani per il mio plastico in quanto 1 curva era troppo stretta. Vi posterò un video quanto prima, sono mo...
da Nick8526
venerdì 17 luglio 2020, 14:23
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Alb 48 Fiat prototipo, scala H0
Risposte: 19
Visite : 4528

Re: Alb 48 Fiat prototipo, scala H0

è bellissima!
da Nick8526
mercoledì 15 luglio 2020, 17:03
Forum: SCALA H0
Argomento: 800 003 e fiat 1100 draisina piani quotati cercasi
Risposte: 20
Visite : 4425

Re: 800 003 e fiat 1100 draisina piani quotati cercasi

allora puoi fare solo la proporzione, lo scartamento è 1445 mm

una volta che calcoli l'altezza del mezzo sul frontale usi l'altezza per le proporzioni laterali.
da Nick8526
mercoledì 15 luglio 2020, 16:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

ciao, una domanda, è giusto che una delle 2 ruote dell'asse motore sia libera di girare?
Ho pensato che possa servire per svolgere la funzione del differenziale... o forse è solo rotta?


Grazie
Saluti
Nicola
da Nick8526
mercoledì 15 luglio 2020, 12:56
Forum: SCALA H0
Argomento: 800 003 e fiat 1100 draisina piani quotati cercasi
Risposte: 20
Visite : 4425

Re: 800 003 e fiat 1100 draisina piani quotati cercasi

Sabatino b ha scritto: lunedì 13 luglio 2020, 16:00 grazie mille NICK8526 puoi fornirmi anche le misure della desina Fiat 1100? se mi dici come postare le foto metto lo sviluppo della desina.
purtroppo non la trovo.

Ma se hai fatto le foto, puoi prendere le misure sul mezzo.
No?

Ciao
da Nick8526
martedì 14 luglio 2020, 14:24
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

ottimo, grazie!
Buona giornata
da Nick8526
lunedì 13 luglio 2020, 11:53
Forum: SCALA H0
Argomento: 800 003 e fiat 1100 draisina piani quotati cercasi
Risposte: 20
Visite : 4425

Re: 800 003 e fiat 1100 draisina piani quotati cercasi

ciao, per il cubo trovi tutto qua: https://www.archiviofondazionefs.it/it/Archivio-Servizio-Materiale-e-Trazione/rs/dc645a1f203c2dd8b95ad43be5177b1c1ebf93a0/rsUnit?q=%3Aname-asc%3ArsCategory%3A7fad8f50bbf8dff5ec42b99ebbc52d95ce457199%3ArsSubCategory%3Aa0ffdd70cc1077b5e3ffd65b6fd43d0436b86c38%3ArsUni...
da Nick8526
venerdì 10 luglio 2020, 9:55
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

mah la gomma che ho è molto sottile, sarà 1 mm e riesco a farla aderire bene al piano, quindi increspature non ce ne sono. Quello che mi dici, mi fa temere che ci sia una curva troppo stretta per il bus, ha diametro di 14 cm. Speriamo bene! La zampa di gallina sarebbe la tecnica di porre dopo la giu...
da Nick8526
giovedì 9 luglio 2020, 17:39
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Problema E424 Rivarossi
Risposte: 12
Visite : 2313

Re: Problema E424 Rivarossi

sal con la 3d io sono riuscito a fare i portaganci nem e gli attacchi dei carrelli per il treno armato, penso che si riesca a fare quello che dici
che dimensioni ha?
da Nick8526
giovedì 9 luglio 2020, 14:59
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

Bellino il nastro magnetico.
Penso che per adesso comincio con l'acciaio armonico.
Devo capire però se facendo la strada in crepla il passaggio del veicolo possa consumarla...

Grazie!
da Nick8526
mercoledì 8 luglio 2020, 16:06
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

ottimo, grazie!

Il filo armonico era proprio quello che pensavo di usare.

Alla fine mi son deciso, ed ho preso un bus https://www.ebay.it/itm/203036639191 era diventato un problema per il plastico in quanto mi bloccava la realizzazione delle strade.

Vi farò sapere come procede.
Ciao

Vai alla ricerca avanzata