Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 137 risultati

da teebreda
venerdì 26 gennaio 2018, 22:47
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: grave incidente alle porte di Milano quale causa?
Risposte: 85
Visite : 21177

Re: grave incidente alle porte di Milano quale causa?

se quello era il treno aveva già ruote o carrelli malfunzionanti e sembra proprio la terza carrozza
da teebreda
venerdì 26 gennaio 2018, 21:11
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Carrozze ex-Arenaways
Risposte: 13
Visite : 3395

Re: Carrozze ex-Arenaways

grazie per le informazioni; stereotipi o meno, resta del tutto evidente che si privilegino le solite città AV a sfavore di tutte le altre con vie ferrate normali che servono milioni e milioni di cittadini. I rami secchi rinsecchiscono sempre di più.
da teebreda
venerdì 26 gennaio 2018, 18:23
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda
Risposte: 9
Visite : 2928

che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

Carissimi, qualcuno di voi abita per caso nelle vicinanze delle officine Magliola e ha notizie del povero (mio omonimo) TEE Breda?
da teebreda
venerdì 26 gennaio 2018, 18:16
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Carrozze ex-Arenaways
Risposte: 13
Visite : 3395

Re: Carrozze ex-Arenaways

viene da chiedersi: che fine fa il fondatore di queste imprese? rimane con il cappello in mano o rinasce come una fenice nuovamente in qualità di manager di qualcosa d'altro? Le FFSS comunque pare abbiano messo i bastoni fra le ruote grazie agli appoggi clientelari in Regione, che è stata la respons...
da teebreda
venerdì 26 gennaio 2018, 17:53
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: grave incidente alle porte di Milano quale causa?
Risposte: 85
Visite : 21177

Re: grave incidente alle porte di Milano quale causa?

ho pochi ricordi di fisica studiata alle superiori, ma la forza da spinta, contrastata dalla massa della carrozza che si trova anteriormente e che frena quella successiva, fa sì che quest'ultima sfoghi le forze ricevute da dietro attraverso non solo il vettore longitudinale ma anche altri laterali d...
da teebreda
venerdì 26 gennaio 2018, 16:17
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: grave incidente alle porte di Milano quale causa?
Risposte: 85
Visite : 21177

Re: grave incidente alle porte di Milano quale causa?

nella preoccupazione comprensibile, chiedo a chi ha più competenza tra tutti voi se il fatto di avere accettato nel tempo che i convogli viaggino con la motrice in spinta non sia elemento che aggrava la compressione delle carrozze tra loro invitandole per così dire al deragliamento alla prima asperi...
da teebreda
giovedì 28 settembre 2017, 16:06
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Novegro 2017: diretta dalla fiera!
Risposte: 201
Visite : 47748

Re: Novegro 2017: diretta dalla fiera!

quando non avevo seri problemi di famiglia non mancavo mai, comunque portateci tante foto e notizie!!!!!!!!!
da teebreda
lunedì 25 settembre 2017, 17:40
Forum: WINTRACK
Argomento: WINTRACK VIESSMAN
Risposte: 5
Visite : 4679

Re: WINTRACK VIESSMAN

utilizzo wintrack da decenni (credo di essere stato acquirente della versione 4) Ultimamente ho acquistato la versione 13. C'è un libro di spiegazione a parte da acquistare in italiano. L'ho sempre trovato assai utile per la progettazione e mi ha affrancato dalle copiature con carta a carbone dei va...
da teebreda
martedì 19 settembre 2017, 14:59
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Portale in 3D
Risposte: 46
Visite : 14358

Re: Portale in 3D

Guardo e riguardo il portale e noto che ci manca qualche cosa, allora perchè non riprodurre anche il muro di pietra disegno: https://www.scalatt.it/public/data/sal727/2017918203751_portale%20H0_pietre.jpg stampato: https://www.scalatt.it/public/data/sal727/2017918203857_WP_20170918_001.jpg adesso p...
da teebreda
martedì 19 settembre 2017, 14:57
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Assenza forzata.
Risposte: 27
Visite : 6273

Re: Assenza forzata.

I migliori auspici anche da parte mia e che la salute ti accompagni
da teebreda
sabato 9 settembre 2017, 8:03
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

Re: raggio di curvatura minimo rotabili vari

cisalpino ha scritto:



Tutte le curve di cm 60


ma quanto è largo il plastico? Quanti livelli?
da teebreda
martedì 5 settembre 2017, 18:22
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

Re: raggio di curvatura minimo rotabili vari

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> Diversamente tanto varrebbe acquistarlo senza motore ! [/quote] è evidente! solo che i furbacchioni non...
da teebreda
martedì 5 settembre 2017, 17:18
Forum: RECENSIONI DI FERROVIE REALI
Argomento: Viaggio: Torino-Acqui Terme
Risposte: 9
Visite : 4017

Re: Viaggio: Torino-Acqui Terme

a proposito di rarità, ho una foto del deposito circolare di Asti; chissà quanti impianti del genere ci sono ancora in attività ed in piedi?

Immagine

Immagine
da teebreda
martedì 5 settembre 2017, 17:04
Forum: RECENSIONI DI FERROVIE REALI
Argomento: Viaggio: Torino-Rapallo
Risposte: 12
Visite : 4828

Re: Viaggio: Torino-Rapallo

Fabrizio ha scritto:

Grazie Paolo. No, le foto non sono state fatte dalla cabina di guida, ma dai finestrini delle porte di coda del treno.


lo avevo pensato come alternativa..
da teebreda
martedì 5 settembre 2017, 16:55
Forum: RECENSIONI DI FERROVIE REALI
Argomento: Viaggio: Torino-Acqui Terme
Risposte: 9
Visite : 4017

Re: Viaggio: Torino-Acqui Terme

ciao Fabrizio, la stazione di Acqui Terme è molto ben conservata e spero che non venga mai in mente a nessuno di distruggerla per sostituirla con blocchi di vetrocemento e pensiline anonime. Ricordo di avere visto un diorama H0 della stazione di Acqui bellissimo su una delle riviste del settore, que...
da teebreda
martedì 5 settembre 2017, 16:43
Forum: RECENSIONI DI FERROVIE REALI
Argomento: Viaggio: Torino-Rapallo
Risposte: 12
Visite : 4828

Re: Viaggio: Torino-Rapallo

ottimi report dei tuoi viaggi, che fra l'altro transitano per le mie zone. Complimenti per le foto (dalla cabina di guida?) e anche per l'intelligente uso del tempo libero; nulla come il treno ed il paesaggio che scorre dal finestrino ha il potere di congelare i problemi e gli affanni quotidiani rin...
da teebreda
sabato 2 settembre 2017, 18:33
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11901

Re: progetto plastico di minimo ingombro

Penso che si possano realizzare. Ma personalmente preferisco la soluzione dei profilati metallici a L : sono robusti e conduttori elettrici. Se li ho descritti male, fammelo sapere: costruirò un modellino dimostrativo. Ciao!!! ecco, il problema del profilato metallico è che non sempre si trova mill...
da teebreda
sabato 2 settembre 2017, 18:26
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

Re: raggio di curvatura minimo rotabili vari

Paolo, io posso fare così. Mi indichi un modello, tipo, meccanica, altezza dei bordini, marca (esempio E646 FS, motore cardanico, bordini 0.75 mm, LIMA 1990): sulla base della mia esperienza e nient'altro, posso ipotizzare che raggio minimo può percorrere. Ciao!!! grazie, sei molto gentile! beh si ...
da teebreda
sabato 2 settembre 2017, 17:13
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11901

Re: progetto plastico di minimo ingombro

linea aerea in galleria: cosa ne pensereste di una realizzazione in plastica come da immagine? Ho pensato ad un monoblocco semplice da stampare e di costo ridotto con fori sulla traversa superiore per fare passare un filo di contatto che si autofisserebbe compiendo una voluta su due fori (partendo d...
da teebreda
sabato 2 settembre 2017, 9:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista
Risposte: 87
Visite : 22015

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

dimenticavo: l'idea è talmente commerciale che ti conviene brevettarla e poi proporla alla Noch (è l'unica produttrice di preformati per plastici ferroviari). Potrebbero avviare una linea di produzione di preformato associabile ad un lettino contenitore) Poi apri un concorso per il nome da dare alla...
da teebreda
sabato 2 settembre 2017, 8:08
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista
Risposte: 87
Visite : 22015

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

E' davvero incredibile tutto ciò; complimenti. Chissà cosa avresti ideato con la mia cabina armadio! E' molto positivo anche dal punto di vista del rapporto padre figlio questo vostro comune interesse. Anche se non te lo dirà con parole saprà percepire l'impegno enorme e la dedizione amorevole che g...
da teebreda
venerdì 1 settembre 2017, 22:22
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

Re: raggio di curvatura minimo rotabili vari

Vado un po' controcorrente :wink: Secondo me è possibile impostare del plastici molto realistici anche con curve strette, purché queste siano categoricamente nascoste alla vista. Se lo spazio e poco e non si vuole rinunciare al plastico, qualche artificio si può trovare. Però, sempre secondo il mio...
da teebreda
venerdì 1 settembre 2017, 19:26
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

Re: raggio di curvatura minimo rotabili vari

Un consiglio: se la casa dice 42 in realtà è 45. Un ricordo del passato: LIMA G, il treno TGV e le locomotove CC7100 e 1300 NS, dovevano girare in curve da 36; avevano bisogno di curve da 40. Il cerchio della ruota ha limato la carrozzeria all'interno! Comunque, una regola empirica è legata alla lu...
da teebreda
venerdì 1 settembre 2017, 17:44
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

raggio di curvatura minimo rotabili vari

nel frattempo su fogli istruzioni ho trovato indicazioni uniformi per le vaporiere Oskar sempre pari a 42cm (685, 623, 625, 640); cosa se ne sa di altre marche ed anche di locomotori elettrici?
da teebreda
venerdì 1 settembre 2017, 17:15
Forum: SCALA H0
Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
Risposte: 17
Visite : 7310

raggio di curvatura minimo rotabili vari

Cari forumisti, sarebbe utile che le ditte produttrici di modelli mettessero sempre costantemente in evidenza il raggio minimo di curvatura dei loro modelli; da qualche tempo lo si fa più spesso ma non sempre; prendo uno spunto ad esempio dalle vaporiere Oskar: 691 42cm perché dichiarato 640? 625? A...

Vai alla ricerca avanzata