Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 137 risultati

da teebreda
martedì 18 luglio 2017, 22:29
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11904

Re: progetto plastico di minimo ingombro

ogni convoglio appartenente alla linea principale od alla secondaria ritrova sempre la sua strada pur percorrendo un tratto in comune: automatismo ottenuto con contatti in analogico; primordiale, ma funziona. Descrizione del funzionamento dello snodo costituito dallo scambio triplo S-04 I treni prov...
da teebreda
martedì 18 luglio 2017, 22:22
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11904

Re: progetto plastico di minimo ingombro

schemi di funzionamento analogico Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/teebreda/201771822359_sc-S-09-d.jpg 174,97 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/teebreda/201771822913_schema-g.jpg 102,61 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/teebreda/2017718221351_relais%20da%20contat...
da teebreda
martedì 18 luglio 2017, 21:39
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11904

Re: progetto plastico di minimo ingombro

le linee visibili sono una principale in rosso, una in giallo secondaria, una comune in giallo e rosso; sotto, schema deltracciato Legenda: B= fermata o stazione; S = scambio; C = contatto Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/teebreda/201771821416_z-schiller-06-lineebb.jpg 342,81 KB Immagine:...
da teebreda
martedì 18 luglio 2017, 21:17
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11904

Re: progetto plastico di minimo ingombro

Lavoro impegnativo ma che darà molte soddisfazioni. Da vedere con calma. accoglierei con favore suggerimenti, suggestioni sia di tipo tecnico che paesaggistico, meglio tra qualche messaggio con cui sia descritto l'insieme del progettino. Inizio con le immagini 2d wintrack con i vari piani a scalare...
da teebreda
lunedì 17 luglio 2017, 19:32
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11904

Re: progetto plastico di minimo ingombro

Criss Amon ha scritto:

Progetto bello e ambizioso! Tecnica e idee differenti, ma la filosofia sembra quella del plastico Betelgeuse (l'avrai visto sul sito)!!!
Forza al lavoro!!! :smile:
Ciao!!! :smile:


ora lo guardo e grazie!!
da teebreda
domenica 16 luglio 2017, 17:17
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico di minimo ingombro
Risposte: 46
Visite : 11904

progetto plastico di minimo ingombro

quando è avvenuta la ristrutturazione di casa è stata restituita una stanza, prima dedicata al plastico, ad utilizzo diverso come soggiorno; il progetto, tuttavia, è stato rivolto a ricavare uno spazio dedicato al plastico in un'area dalle dimensioni preziosamente contenute ma non piccolissime. Si t...
da teebreda
sabato 15 luglio 2017, 14:58
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

sono talmente anzianotto da avere già costruito più plastici; se mi sono dato allo studio di wintrack da alcuni anni è per ottenere un approccio meno empirico alla progettazione e con una visione tridimensionale preventiva che solo questo tipo di programma offre. :grin: ecco un esempio di una fase ...
da teebreda
venerdì 14 luglio 2017, 22:52
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

E qua per me, fra vecchio e nuovo, è una gran confusione. Ricordo i LIMA 36 43 50 60, il Mehano 45, Piko 45, ma non ne sono nemmeno sicuro. Ogni volta che acquisto un binario spero di leggere di sotto le caratteristiche. Puoi vedere nei cataloghi!!!! Ciao!!!! beh, può bastarmi un elenco di produtto...
da teebreda
venerdì 14 luglio 2017, 14:02
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

se qualcuno vuole passarmi un elenco dei vari tipi di binario curvo esistenti delle varie marche, posso predisporre tabelline come quella che ho fatto per Fleischmann e curve anonime teoriche; così diventerebbe di immediata consultazione la pendenza ottenibile coi vari raggi delle singole marche esi...
da teebreda
giovedì 13 luglio 2017, 22:09
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

invece di programmare centinaia di centinaia di file con Wintrack, sognando un plastico, che rimarrà nell'Hard-disk per sempre.... Prova a costruire un elicoidale e farvi girare i treni! :wink: sono talmente anzianotto da avere già costruito più plastici; se mi sono dato allo studio di wintrack da ...
da teebreda
giovedì 13 luglio 2017, 21:52
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

è attiva per nove tratti e non dieci, di cui quelli estremi a metà pendenza: per cui la vera rampa attiva è fatta da soli sette elementi. i miei calcoli a dire il vero tengono conto dei due elementi estremi a metà pendenza, infatti è come se su dieci tratti fossero invece nove a sostenere tutto il ...
da teebreda
giovedì 13 luglio 2017, 15:17
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Dimenticavo!!! Ti può essere utile quest'articolo!!! http://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m27.pdf Ciao!!!! a me i calcoli vengono diversi: potete controllare? Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/teebreda/201771312569_elicoidali.jpg 467,66 KB aggiungo i calcoli su altezza 8 cm come su...
da teebreda
giovedì 13 luglio 2017, 13:08
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

una curiosità: come addomesticare wintrack a non segnare errore se si va al di sotto dell'altezza minima di nove? se ciò avviene, infatti, il binario del piano superiore, quello teoricamente scoperto rispetto a quello sottostante in galleria, viene ricoperto da terreno ondulato indicante "erro...
da teebreda
giovedì 13 luglio 2017, 12:56
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Criss Amon ha scritto:

Dimenticavo!!! Ti può essere utile quest'articolo!!!

http://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m27.pdf

Ciao!!!!


a me i calcoli vengono diversi: potete controllare?



Immagine:
Immagine
467,66 KB
da teebreda
mercoledì 12 luglio 2017, 16:53
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Criss Amon ha scritto:

Dimenticavo!!! Ti può essere utile quest'articolo!!!

http://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m27.pdf

Ciao!!!!


molto approfondito!
da teebreda
martedì 11 luglio 2017, 22:22
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Ciao Paolo. Ti metto un video del mio "ex-plastico" (purtroppo è per ora smantellato in attesa di "rinascere"). Io risolsi come vedrai... Segnando con precisione il punto centrale di transito del pantografo nella parte sottostante all'elicoidale. Ho inserito puntine di ottone og...
da teebreda
martedì 11 luglio 2017, 20:12
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Criss%20Amon/2017711182028_caten.jpg 10,55 KB Qui c'è lo schema che uso io, spero di riuscire a spiegarlo. Si prende un angolare asimmetrico e lo si imbullona sul tavolo. Sulla parte alta dell'angolare si mette un perno a bullone e si inserisce un'asta di...
da teebreda
martedì 11 luglio 2017, 20:10
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Puoi sentire il parere di molti ma alla fine ti dovrai attrezzare per fare delle prove pratiche con due condizioni: - linea di montagna di tipo termico, quindi senza linea elettrica, così ti abbassi ai valori minimi. - linea elettrica in elicoidale formata da un filo di rame robusto (o una rotaia d...
da teebreda
martedì 11 luglio 2017, 15:52
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Quando si vuol posare la catenaria in galleria, nei primi 10/20 cm posizioni la catenaria mantenendo le norme NEM poi si eleva la catenaria con un tratto rigido avente angolazione di 45° Per far abbassare/alzare i pantografi, nei tratti centrali delle gallerie non si posiziona nessuna catenaria rig...
da teebreda
martedì 11 luglio 2017, 15:38
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

Re: altezza minima in H0

Paolo, la catenaria è elettricamente e meccanimente funzionante? I locomotori prendono corrente dal filo aereo attraverso il pantografo?!! Francesco la catenaria è ancora nel progetto wintrack (!) , anzi nella mia testa, perché ho difficoltà a collocarla con wintrack nel progetto. Vorrei che fosse ...
da teebreda
venerdì 7 luglio 2017, 15:33
Forum: WINTRACK
Argomento: altezza minima in H0
Risposte: 31
Visite : 15720

altezza minima in H0

cari forumisti, probabilmente è un tema ampiamente trattato, ma desidero sapere quale è l'altezza minima da tenere in H0 tra due linee sovrapposte, siano esse nell'ambito di elicoidali, oppure inserite in sovrappassi e sottopassi rettilinei. Ho cercato le norme NEM (201) che aiutano a collocare il f...
da teebreda
martedì 4 luglio 2017, 14:51
Forum: ANALOGICO
Argomento: Annunci con rilevatore RFID
Risposte: 33
Visite : 14295

Re: Annunci con rilevatore RFID

bellissimo argomento quello degli annunci riproducibili in analogico con questo sistema! Complimenti davvero a tutti coloro che ci lavorano. La mia più completa estraneità all'elettronica non mi ha permesso di comprendere "chi sia" Arduino, ma cercherò di conoscerlo.... Nel contempo faccio...
da teebreda
sabato 1 luglio 2017, 13:26
Forum: WINTRACK
Argomento: variazione pendenze con wt
Risposte: 6
Visite : 3136

Re: variazione pendenze con wt

Docdelburg ha scritto:

Mi spiace ma sulla posa della catenaria ho pasticciato un pò per gioco mentre non ho mai usato la funzione delle connessioni elettriche. [:I]


proverò a fare tentativi................. ma è così confusa la materia
da teebreda
sabato 1 luglio 2017, 7:05
Forum: WINTRACK
Argomento: variazione pendenze con wt
Risposte: 6
Visite : 3136

Re: variazione pendenze con wt

grazie delle spiegazioni, con tecniche che in parte utilizzavo da autodidatta; io ho wt 13 (sono partito da wt 4 moltissimi anni or sono) che dovrebbe avere tutti gli aggiornamenti, ma le funzioni sono le stesse descritte; dovrebbero inserire nel software proprio a partire dalla selezione in quelle ...
da teebreda
venerdì 30 giugno 2017, 14:56
Forum: WINTRACK
Argomento: variazione pendenze con wt
Risposte: 6
Visite : 3136

variazione pendenze con wt

ho notato, a proposito di pendenze, siano esse nelle spirali come in rettilineo, che non è possibile, per una certa tratta prescelta nel tracciato, impostare che essa scenda o salga all'estremità destra o sinistra a piacimento, ma è il sistema che sceglie un verso solo secondo suoi criteri. Cioè ci ...

Vai alla ricerca avanzata