Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 360 risultati

da aleps
lunedì 22 aprile 2019, 20:54
Forum: SCALA N
Argomento: Problema motore scambio plastico DeA
Risposte: 137
Visite : 31792

Re: Problema motore scambio plastico DeA

Allora molto probabilmente, anzi sicuramente, il motore è posizionato troppo attaccato al binario, prova ad allontanarlo di uno, o due millimetri, vedrai che funzionerà. Devi trovare il giusto compromesso della sua posizione, affinchè il deviatoio funzioni bene nei due sensi. Negativo, non chiude v...
da aleps
lunedì 22 aprile 2019, 19:42
Forum: SCALA N
Argomento: Problema motore scambio plastico DeA
Risposte: 137
Visite : 31792

Re: Problema motore scambio plastico DeA

L impulso lo sente, non chiude bene verso il motore
da aleps
lunedì 22 aprile 2019, 18:55
Forum: SCALA N
Argomento: Problema motore scambio plastico DeA
Risposte: 137
Visite : 31792

Re: Problema motore scambio plastico DeA

Sì, ho capito, devi controllare bene che gli aghi siano bene a filo con le rotaie nelle zone evidenziate in rosso. Può anche darsi che l'ago incriminato sia leggermente storto, qualora fosse dritto, potresti piegarlo dolcemente con un piccolo giravite verso la rotaia, fino a fargli fare contatto. A...
da aleps
lunedì 22 aprile 2019, 18:04
Forum: SCALA N
Argomento: Problema motore scambio plastico DeA
Risposte: 137
Visite : 31792

Re: Problema motore scambio plastico DeA

Dipende molto dalla posizione dello scambio, l'hai sistemato in questo modo ? Sì sarà posizionato così... Ho visto che in un verso si chiude tutto, l ago va a contatto con la rotaia, nell altro verso l ago non arriva a contatto ma rimane quasi centrale, ho provato a far passare la loco, sembra che ...
da aleps
lunedì 22 aprile 2019, 17:17
Forum: SCALA N
Argomento: Problema motore scambio plastico DeA
Risposte: 137
Visite : 31792

Problema motore scambio plastico DeA

scusate, nel primo deviatoio a sinistra (sul secondo binario) il motore non viene montato lungo il deviatoio stesso (come per gl'altri due) per mancanza di spazio. Facendo una prova di funzionamento del motore vedo che non mi scatta bene in una direzione, cioè con il filo rosso scatta bene con quell...
da aleps
venerdì 19 aprile 2019, 11:21
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Grazie a tutti per i consigli :)
da aleps
giovedì 18 aprile 2019, 18:47
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Porca miseria, quindi non vanno bene? Come dice Salvatore quegli interruttori sono generalmente usati per potenze superiori, funzionano ugualmente ma occupano maggiore spazio e sono sovradimensionati per lo scopo, ti consiglio l'utilizzo dei miniaturizzati come nel link sotto :wink: https://www.com...
da aleps
giovedì 18 aprile 2019, 18:28
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Francesco, ne approfitto per una consulenza elettrica, per i sezionamenti ho acquistato questi interrutori: https://www.compel-elettronica.com/it/interruttori-a-leva/4034-interruttore-unipolare-a-leva-2-pos-2a-0000026140254.html Dove leggo terminali faston. vuol dire che per connetterci i fili poss...
da aleps
giovedì 18 aprile 2019, 17:06
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Francesco, ne approfitto per una consulenza elettrica, per i sezionamenti ho acquistato questi interrutori: https://www.compel-elettronica.com/it/interruttori-a-leva/4034-interruttore-unipolare-a-leva-2-pos-2a-0000026140254.html Dove leggo terminali faston. vuol dire che per connetterci i fili posso...
da aleps
giovedì 18 aprile 2019, 17:02
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

FraPis ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 16:34 Però un sinottico che con un colpo d'occhio ti indica la posizione dei deviatoi è un' altra cosa [102]
:mrgreen: :mrgreen: e lo so ma già sarà un trionfo fare funzionare tutto, per le mie capacità fare anche quello è troppo :mrgreen: :mrgreen:
da aleps
giovedì 18 aprile 2019, 13:11
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

I led spia per i deviatoi su un quadro sinottico hanno un effetto più ottico, che pratico, io li guardo poco, o per niente, li controllo visivamente come dice Salvatore, è molto più pratico e diretto e non si commettono errori. Dipende da quanti deviatoi hai sul plastico, se ne hai 15-20 ti diventa...
da aleps
giovedì 18 aprile 2019, 10:30
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Excalibur ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 10:24 I led spia per i deviatoi su un quadro sinottico hanno un effetto più ottico, che pratico, io li guardo poco, o per niente, li controllo visivamente come dice Salvatore, è molto più pratico e diretto e non si commettono errori.
Bene. Allora andrò per via visiva semplificando il tutto.
da aleps
mercoledì 17 aprile 2019, 23:40
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Non credo che hai alternative se non quella di vedere ad occhio la posizione del deviatoio, altrimenti dovresti mettere dei motori con il fine corsa e utilizzare i deviatori normali e non quelli a impulso con ritorno. Ho già acquistato i Peco pl 11..non esistono deviatori ad impulsi con spia? Oppur...
da aleps
mercoledì 17 aprile 2019, 22:35
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Ciao a tutti, Piccolo dubbio, ho deciso di fare un quadro sinottico simile a quello di FraPis e Alceo ma senza utilizzo dei led per facilitarmi le operazioni. Ora il dubbio è, mentre per i sezionamenti non avrei problemi a capire se il tratto è alimentato o no a seconda dalla posizione della levetta...
da aleps
lunedì 15 aprile 2019, 10:37
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Nei deviatoi trovi delle sottili rotaie che permettono di instradare un rotabile in una delle due direzioni tramite un movimento destra/sinistra . Queste rotaie sottili sono dette aghi, nella foto qui sotto sono indicate dalla freccia rossa mentre la seconda freccia a destra indica il cuore images....
da aleps
giovedì 11 aprile 2019, 11:56
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Grazie per il vostro supporto, avrei un paio di cose da chiedere: 1) sto pitturando i vari spezzoni dei binari lasciando mezzo cm all'inizio e alla fine del binario. Poi andrò a ritoccare una volta che li fisso nel piano? 2)come già detto sto usando un colore acrilico quindi, nel tempo la tenuta de...
da aleps
mercoledì 10 aprile 2019, 22:32
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Grazie per il vostro supporto, avrei un paio di cose da chiedere: 1) sto pitturando i vari spezzoni dei binari lasciando mezzo cm all inizio e alla fine del binario. Poi andrò a ritoccare una volta che li fisso nel piano? 2)come già detto sto usando un colore acrilico quindi, nel tempo la tenuta del...
da aleps
lunedì 8 aprile 2019, 9:42
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Io Roby sto usando un acrilico terra ombra bruciata spero vada bene Alessandro ho utilizzato ed utilizzo il solito colore per le rotaie, lo trovo molto naturale una volta asciutto :wink: Massimilaino [253] Ok molto bene [99] [99] [99] . Si in effetti da asciutto fa un bel effetto. Invece per le tra...
da aleps
venerdì 5 aprile 2019, 18:58
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Si , mascherare aiuta se poi uno ha un po di pazienza si ottiene un buon effetto ruggine sulle rotaie. Per questo lavoro meglio usare un colore smalto opaco della Humbrol. In alternativa con un pennellino sottile si può mettere della vaselina nei punti critici per poi rimuoverla con del cotone avvo...
da aleps
giovedì 4 aprile 2019, 19:34
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Bastano i lati , la parte inferiore raramente viene raggiunta dal colore se si fa a pennello,a spray conviene ripulire anche il sotto se le spruzzi appese a un filo metallico, mentre se sono piazzate sul piano la parte inferiore non viene raggiunta dal getto nebulizzato. Solitamente utilizzo uno st...
da aleps
giovedì 4 aprile 2019, 10:41
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Puoi fare in due modi senza scarpette , ma ricordandosi di pulire poi lo spezzone di rotaia dove dovrà calzare la scarpetta . con scarpetta, mascherando la scarpetta con un po di nastro in carta se si utilizza un aerografo o bomboletta spray I due sistemi sopra citati sono da eseguirsi con i binari...
da aleps
mercoledì 3 aprile 2019, 20:57
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Alessandro anche se è in scala Z potrebbe aiutarti leggere di questo mio lavoro i fase di progetto, in questa pagina faccio vedere come dipingo un binario http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=146&t=15613&start=75 Anche se in scala differente le tecniche si possono usare per tutte le ...
da aleps
martedì 2 aprile 2019, 21:16
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

v200 ha scritto: martedì 2 aprile 2019, 19:44 In questa seconda foto l'ago in basso è a contatto con la sua rotaia mentre quello in alto noimages (1).jpg
Invece per le scarpette? Meglio toglierle o si possono verniciare?
da aleps
martedì 2 aprile 2019, 20:11
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Ok tutto chiaro ora. Grazie :)
da aleps
martedì 2 aprile 2019, 19:31
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 1313835

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

La parte piatta del fungo rotaia va lasciata pulita dove avviene il contatto tra ruote della loco e rotaia medesima in modo da fornire il contatto elettrico. Ma non solo per una questione funzionale ma anche estetica, anche al vero le parti arrugginite sono solo i lati è non la parte dello scorrime...

Vai alla ricerca avanzata