Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 883 risultati

da matteob
sabato 17 febbraio 2018, 17:59
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: ALN 668 scala TT
Risposte: 153
Visite : 42643

Re: ALN 668 scala TT

Anch'io lo voglio vedere a Verona! Roberto fai di tutto!
da matteob
martedì 6 febbraio 2018, 10:42
Forum: SCALA Z
Argomento: Progetto Zen scala Z/1:220
Risposte: 186
Visite : 43113

Re: Progetto Zen scala Z/1:220

Stupendo! Proprio da vetrina! Mi sa che se lo faccio anch'io con questo sistema, mia moglie mi lascia tenere il plastico in casa!
da matteob
lunedì 5 febbraio 2018, 21:14
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: ALN 668 scala TT
Risposte: 153
Visite : 42643

Re: ALN 668 scala TT

Bravo, bel risultato! Mi piace molto! Per l'esperienza che ho maturato con una d342, potresti usare quei fogli trasparenti di 0.5mm - 0,7 che trovi nei brico, avrai dei finestrini con un certo spessore, da mettere a filo cassa, e saranno più facili da posizionare visto si incastrano.
da matteob
venerdì 2 febbraio 2018, 10:04
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Costruzione autoarticolati Herpa in 1:120
Risposte: 52
Visite : 12609

Re: Costruzione autoarticolati Herpa in 1:120

Sono ben fatti, ma alcuni particolari, sono veramente delicati! Vedi gli specchietti o le barre paraurti posteriori con le gemme. Vanno maneggiati con molta delicatezza e guai se ti si aggancia accidentalmente alla manica della maglia uno dei suddetti particolari! [103] [108] [112]
da matteob
venerdì 26 gennaio 2018, 7:52
Forum: DIGITALE
Argomento: Dopo la centrale...il palmare wireless!!!
Risposte: 25
Visite : 12987

Re: Dopo la centrale...il palmare wireless!!!

Grande! [100]
da matteob
mercoledì 24 gennaio 2018, 15:31
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Santino Votivo
Risposte: 1
Visite : 873

Re: Santino Votivo

Questo era il mio... [105]
da matteob
domenica 14 gennaio 2018, 7:38
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: ALN 668 scala TT
Risposte: 153
Visite : 42643

Re: ALN 668 scala TT

Direi che ora stai andando a tutta forza! [264]
da matteob
domenica 31 dicembre 2017, 9:22
Forum: TECNICHE
Argomento: "Fotostorie" d'Italia
Risposte: 311
Visite : 80274

Re: "Fotostorie" d'Italia

Complimenti anche da parte mia! È un diorama molto suggestivo in tutta la semplicità del contesto in cui è ambientato. Hai trasmesso bene, la tua passione. Bravo!
da matteob
venerdì 22 dicembre 2017, 14:02
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Bressanone
Risposte: 12
Visite : 3096

Re: Incidente a Bressanone

... Sono risultate poi diverse le incongruenze tra i dati relativi alla documentazione cartacea del treno e i dati effettivi... Caro Fabrizio, questa la dice lunga! Purtroppo la "manomissione" di tali dati o procedure è molto frequente, (non solo nell'ambito ferroviario) per velocizzare e ...
da matteob
venerdì 15 dicembre 2017, 8:02
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

Per l'olio sulle rotaie, sono sempre stato scettico: non so se fa bene agli anelli di aderenza delle loco. So che molte gomme temono l'olio e bisognerebbe fare una ricerca per capire se è il caso nostro. Se fosse una normale NBR non ci sarebbero problemi ma se fosse EPDM?
da matteob
giovedì 14 dicembre 2017, 21:34
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

sal727 ha scritto:Gomma abrasiva, può andar bene la gomma dura quella che si usa per cancellare la biro
Sì, sono praticamente la stessa cosa.
da matteob
giovedì 14 dicembre 2017, 9:23
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: ALN 668 scala TT
Risposte: 153
Visite : 42643

Re: ALN 668 scala TT

Sai già che scocca usare per avere gli stessi interassi fra i carrelli di quella aln? Questa è una bella domanda!! La risposta ora è...boh :shock: ..nel senso che sto ancora indagando varie opzioni. Avrei una macchina da sacrificare ma ha le sale ed il passo carrello troppo differenti rispetto ai v...
da matteob
mercoledì 13 dicembre 2017, 22:34
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: ALN 668 scala TT
Risposte: 153
Visite : 42643

Re: ALN 668 scala TT

Bravo Roberto, sono sicuro che con quel service verrà fuori un bel lavoro! Mi raccomando di scegliere una plastica molto dettagliata, per scongiurare la perdita della definizione delle porte! Sai già che scocca usare per avere gli stessi interassi fra i carrelli di quella aln?
da matteob
venerdì 1 dicembre 2017, 10:25
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

Lo start set ha la scatola quadrata, non a cubo, ma guardando in vari siti tutti dichiarano che ha il 5 poli. Riguardo al trafo, può essere anche da battaglia, il dubbio è perchè la BR74 si muove subito e la BR89 devo arrivare a circa metà corsa prima che si muova, mi convinco sempre più che possa ...
da matteob
mercoledì 29 novembre 2017, 10:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Acquisti Natalizi
Risposte: 12
Visite : 3223

Re: Acquisti Natalizi

Poi se si cambia epoca (ritoccando qua e la il plastico) e si vogliono rotabili recenti, i vecchi acquisti possono diventare treni storici [102] una licenza che in tanti ci siamo presi...
da matteob
martedì 28 novembre 2017, 16:10
Forum: DIGITALE
Argomento: Digitalizzare una E 44 in scala........scala Z/1:220
Risposte: 41
Visite : 11535

Re: Digitalizzare una E 44 in scala........scala Z/1:220

...ecco i prezzi dei decoder "ad-hoc" di cui mi riferivo: i VELMO. Quelli universali neanche sapevo che ci fossero. Comunque grazie a tutti per le delucidazioni. Ci penso per un piccolo angolo in Z, intanto finisco l'H0 quando avrò 67 anni e non ancora in pensione.
da matteob
martedì 28 novembre 2017, 10:00
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

Nereo Loris ha scritto:Ciao Matteo ti riferisci ai decoder per le locomotive o anche alla digitalizzazione di scambi...segnali ...percorsi...ecc?
Mi riferisco ai decoder loco. Per gli accessori credo che siamo in linea con i prezzi delle altre scale.
da matteob
martedì 28 novembre 2017, 9:58
Forum: DIGITALE
Argomento: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Risposte: 160
Visite : 54250

Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!

salseb56 ha scritto:Grazie per il link. Piuttosto impegnativa la costruzione...
...e pensa se non fosse neanche affidabile dopo tutto il tempo speso per costruirlo... :cry: purtroppo se hai poco tempo e non sei uno smanettone di queste diavolerie, bisogna mettere mano al portafogli e prendere qualcosa di commerciale...
da matteob
martedì 28 novembre 2017, 8:16
Forum: DIGITALE
Argomento: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Risposte: 160
Visite : 54250

Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!

salseb56 ha scritto:Però! Sembrava un prodotto commerciale... Se lo hai fatto tu, i miei complimenti!
Se lo vuoi... costruiscilo! :wink: ..a me manca il tempo... [103]
http://www.trainelectronics.com/DCC_Ard ... /index.htm
da matteob
martedì 28 novembre 2017, 8:08
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

Sì è mia intenzione impostare tutto sul digitale ...e su questo avrò moltissime domande perché ho visto 2000 video....l Loris Loris, anch'io volevo affacciarmi al digitale in Z ma... dopo che ho visto i prezzi dei decoder ci ho ripensato. Mi sembra che li producano solo ad-hoc per ogni loco, con pc...
da matteob
domenica 26 novembre 2017, 20:39
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

Diciamo che lo avevo visto in esposizione in una agenzia di viaggi mesi fa, poi vi siete messi anche voi... :roll: mi è diventata molto simpatica la z...
da matteob
domenica 26 novembre 2017, 18:22
Forum: SCALA Z
Argomento: Inizio in scala Z/1:220
Risposte: 135
Visite : 34242

Re: Inizio in scala Z/1:220

v200 ha scritto:Anche su eBay le trovi con prezzi interessanti :wink: [98]
Ho trovato una buona occasione partecipando ad un'asta e con 70 euro mi sono portato a casa uno start set usato... ma semi nuovo. Va che è una meraviglia.. Velocità minima a parte per il motivo che sappiamo.
da matteob
martedì 21 novembre 2017, 11:13
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5737

Re: Gru Roco in Dcc

OK Matteo, grazie per l'upgrade, in questo modo accresciamo i contenuti del forum e arricchiamo il nostro sapere. Volevo sottoporti un'altra questione riguardo la gestione dei motori, cito quanto hai scritto in precedenza. Conversione Gru Roco 46331 in Dcc ..... una resistenza che mi abbassa la ten...
da matteob
martedì 21 novembre 2017, 8:49
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5737

Re: Gru Roco in Dcc

Ti ringrazio per l'esposizione dettagliata del tuo lavoro, per completezza dovresti inserire i codici articolo del ricambio Roco e dei motoriduttori in modo che anche altri possano cimentarsi nell'impresa... Il ricambio Roco è cod. 96032, i motoriduttori si trovano tranquillamente su Ebay http://ww...
da matteob
lunedì 20 novembre 2017, 15:33
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5737

Re: Gru Roco in Dcc

Di seguito un’immagine in sezione, che spiega come va montato il tutto: sez.JPG Spero di essere stato chiaro nell’esposizione, naturalmente questa elaborazione può essere benissimo migliorata in molti aspetti, come ad esempio i collegamenti tramite un PCB (per chi lo può fare)... buon lavoro a tutti!

Vai alla ricerca avanzata