Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 414 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da stizzy
- martedì 25 febbraio 2014, 19:57
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Presentazione richiesta !!
- Risposte: 32
- Visite : 7794
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Ferroviere delle Dolomiti</font id="red"> Boungiorno ...
- da stizzy
- lunedì 24 febbraio 2014, 22:12
- Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
- Argomento: MODULO "Schlossbach"
- Risposte: 78
- Visite : 20854
Eccomi Stefano, la tua proposta mi affascina! La trovo estremamente originale, e mi riallaccio alla considerazione di Edgardo sul Giro d'Italia che sconfina all'estero. Pensa che bello inserire nello scenery un paio di tornanti sul cui asfalto campeggia la scritta "W IL GIRO D'ITALIA". Cr...
- da stizzy
- lunedì 24 febbraio 2014, 10:26
- Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
- Argomento: MODULO "Schlossbach"
- Risposte: 78
- Visite : 20854
Per quanto riguarda la questione moduli con paesaggi italiani, vorrei dire che dipende dall'approccio filosofico. Personalmente, come ho già spiegato nel post di 'Benvenuto', sono un fermodellista sui generis e cioè piu' ispirato dal contesto paesaggistico-ambientale attraversato da una linea ferrov...
- da stizzy
- domenica 23 febbraio 2014, 20:00
- Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
- Argomento: MODULO "Schlossbach"
- Risposte: 78
- Visite : 20854
Dopo aver preso visione dei vostri graditissimi interventi, direi che quasi quasi mi avete convinto! Potrei replicare Schlossbach in versione TT, scala 1:120. O, per meglio dire, realizzare un modulo. Propongo 2 alternative: 1. modulo d'angolo; i treni provengono da un modulo di 'monte' e transitano...
- da stizzy
- sabato 22 febbraio 2014, 21:22
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Schlossbach, I portici di Glorenza
- Risposte: 14
- Visite : 3994
Glorenza/Glurns è un magnifico borgo medievale intatto situato nell’alta Val Venosta, provincia autonoma di Bolzano, alla confluenza con la Val Monastero (una delle valli alpine fra le più belle, soprattutto la parte svizzera). Glorenza è caratterizzata dai portici molto tipici e con le facciate del...
- da stizzy
- sabato 22 febbraio 2014, 16:58
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Schlossbach
- Risposte: 42
- Visite : 10327
Ah ecco.....mi pareva strana come scelta!!!Beh ,mi fa piacere che il movimento ci sia...eccome!!! :smile: :smile: :smile: :smile: Sono andato a vedere il tuo sito. Ah pero' !!! Bisogna che ci incontriamo noi 2!! Io sono al ModelExpo di Verona il 8 e 9 Marzo gentilmente ospitato dall'associazione Np...
- da stizzy
- sabato 22 febbraio 2014, 12:06
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Schlossbach
- Risposte: 42
- Visite : 10327
Ciao Stefano, complimenti per le tue realizzazioni, davvero fantastiche. Solo pensavo... ti perdi praticamente il maggior pregio dell'N, ovvero quello di avere un movimento credibile in poco spazio. O i tuoi diorami potranno poi in futuro essere uniti a formare un plastico per avere un po' di circo...
- da stizzy
- sabato 22 febbraio 2014, 9:55
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Schlossbach
- Risposte: 42
- Visite : 10327
Complimenti Stefano, fai dei lavori veramente sopraffini. Ottima la tecnica che ci hai illustrato. Ciao Andrea. Scrivo a te perchè credo tu sia l'Amministratore del sistema. Problema: quando tento di editare un mio messaggio con il clic sull'apposito bottone, non succede nulla..... Peccato perchè v...
- da stizzy
- venerdì 21 febbraio 2014, 19:31
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Schlossbach
- Risposte: 42
- Visite : 10327
Apro questa nuova discussione per informarvi ogni tanto sugli sviluppi del mio diorama. Intanto ricordo che comunque sul mio sito http://stefano.dalli.it/model/schlossbach/ riporto gli aggiornamenti. In particolare qui vorrei scrivere sui modelli di edifici che realizzo. - Uso Google SketchUp 8 per ...
- da stizzy
- venerdì 21 febbraio 2014, 18:25
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Dalla scala N alla scala TT ?
- Risposte: 28
- Visite : 7486
Ho sempre realizzato plastici e diorami in scala 1:160 perchè la trovo meno 'giocosa' della scala 1:87. In realtà sono un fermodellista 'sui generis': di tutto quello che è la tecnica e la teconogia del mondo ferroviario infatti non ne so quasi nulla. Però fin da quando mi ricordo il fascino del tre...