Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 497 risultati

da filipo1
martedì 4 aprile 2017, 4:15
Forum: SCALA N
Argomento: Ale 880 vipera
Risposte: 21
Visite : 5839

Ale 880 vipera

ho terminato la prima fase dell'assemblaggio telaio motorizzato lineamodel realizzata da cassa Visentin Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/filipo1/2017444133_vipera.JPG 58,52 KB primo modello primo telaio...... :grin: :grin: sarà colorato castano e con un'altra cassa rimorchiata dovrei rius...
da filipo1
lunedì 27 marzo 2017, 15:33
Forum: SCALA N
Argomento: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN
Risposte: 30
Visite : 8195

Re: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN

a costi fatti ( senza contare le difficoltà di costruzione , colorazione e costi decal) conviene , come faccio io, comprare i gioiellini di Colli :grin: :geek: :geek: ma questi non li ha ...... :cool: :cool: :cool: io ho preso la sepsa 100 per affezione è uno dei treni che ho preso per 40 anni :grin...
da filipo1
venerdì 24 marzo 2017, 21:03
Forum: SCALA N
Argomento: Fs 214 serie 4000 scala N kit
Risposte: 25
Visite : 7024

Re: Fs 214 serie 4000 scala N kit

Bhe..... Grazie Roby! Sapere che alcuni immaginano il lavoro che c'è dietro....Qui non è disponibile solo "un modello " ma anche "la conoscenza " e l'avventura del costruirlo! Mi ricordo che il Maestro Giorgio Donzello ( grande Giorgio! E attaccalo Sto whatsapp ogni tanto!!!) mi...
da filipo1
venerdì 24 marzo 2017, 20:57
Forum: SCALA N
Argomento: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN
Risposte: 30
Visite : 8195

Re: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN

ho carteggiato una fiancata e ho dato due mani leggere di primer su entrambi i lati il risultato è discreto (non per i contachiodi) credo che una volta colorato sarà soddisfacente Pur apprezzando i lavori di Visentin, in generale le casse che ho visto sul forum ASN, considerando anche il prezzo, no...
da filipo1
mercoledì 22 marzo 2017, 17:24
Forum: SCALA N
Argomento: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN
Risposte: 30
Visite : 8195

Re: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN

ho carteggiato una fiancata e ho dato due mani leggere di primer su entrambi i lati

il risultato è discreto (non per i contachiodi) credo che una volta colorato sarà soddisfacente
da filipo1
lunedì 20 marzo 2017, 20:16
Forum: SCALA N
Argomento: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Risposte: 70
Visite : 18114

Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel

Interessante questo disegno di Trissa. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/v200/201732018443_BASETTA%20ILLUMINAZIONE%20CARROZZE%20ROCO.jpg 154,05 KB Il link per il suo sito http://www.webalice.it/trissa/Circuiti_e_schemi_elettronici_in_analogico.html Anche su DM TOYS trovi barre led ovviame...
da filipo1
lunedì 20 marzo 2017, 9:02
Forum: SCALA N
Argomento: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN
Risposte: 30
Visite : 8195

Re: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN

oggi ho dato il primer alla ale 880 senza carteggiare ma .......le linee sono visibili ..... dovro carteggiare ....... Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/filipo1/20173209015_IMG_0004.JPG 126,56 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/filipo1/20173209037_IMG_0002.JPG 41,27 KB
da filipo1
domenica 12 marzo 2017, 5:42
Forum: SCALA N
Argomento: Locomotive della Locomodels
Risposte: 16
Visite : 4856

Re: Locomotive della Locomodels

onore al merito

https://scalaenne.files.wordpress.com/2 ... vr2017.jpg



Immagine:
Immagine
234,08 KB
da filipo1
domenica 12 marzo 2017, 5:37
Forum: SCALA N
Argomento: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN
Risposte: 30
Visite : 8195

Re: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN

Questo effetto é dato dalla scarsa qualità della stampante 3D...ho amici che stampano soldatini in 3D e la qualità e buonissima. ..mi hanno stampato una bicicletta in 1:24...ed è perfetta.... Beh, in 1/24 è un conto, in N oin Z è un altro!! Devo dire comunque che ho montato dei kit in Z ( Roberto T...
da filipo1
giovedì 9 marzo 2017, 18:55
Forum: SCALA N
Argomento: ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN
Risposte: 30
Visite : 8195

ale 880 e sepsa ET 100 di VISENTIN

comincio una nuova avventura

con un modello ale 880 di Gianfranco Visentin

https://www.shapeways.com/product/YSFZF ... d=61375874

motorizzati lineamodel



Immagine:
Immagine
50,64 KB
da filipo1
domenica 5 marzo 2017, 18:16
Forum: SCALA N
Argomento: Locomotive della Locomodels
Risposte: 16
Visite : 4856

Re: Locomotive della Locomodels

Giacomo ha scritto:

Ne ho più di una e ho anche alcuni motori... secondo me sono buonissime macchine, e il proprietario è una persona gentilissima e, soprattutto, sempre disponibile....


il sig. Colli :cool: :cool: :cool: :cool:

anche io ne ho alcune e ultimamente ne ho ordinate altre :grin: :grin:
da filipo1
giovedì 2 marzo 2017, 11:31
Forum: ISTRUZIONI D'USO
Argomento: Strano messaggio dalla mailing-list di scalatt.it
Risposte: 20
Visite : 12830

Re: Strano messaggio dalla mailing-list di scalatt.it

ho già inviato comunicazione ad un amministratore

ho ricevuto una email da:

mailing-list-new-help@scalatt.it (mailing-list-new-help@scalatt.it)

dice che ho problemi di comunicazione con le email inviate dal sito
non è vero.
da filipo1
lunedì 20 febbraio 2017, 8:15
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 28331

Re: Motore per deviatoio con servocomando

grazie

ma l'alimentazione non è a 5 v ?


per quelli che ho io , sembrano uguali ai tuoi , è a 5 v si deve variare dopo la modifica ?
da filipo1
lunedì 13 febbraio 2017, 11:47
Forum: SCALA N
Argomento: Primo Plastico
Risposte: 14
Visite : 4026

Re: Primo Plastico

Armamento Fleischmann piccolo, i cuori sono già isolati da apposito circuito interno. Nulla a vedere con I Peco. Vedi il PDF scaricabile qui http://www.fleischmann.de/it/product/4600-0-0-2-1-0-0-005002/products.html ci son anche i peco con i cuori isolati......vorrei capire cosa fa il circuito inte...
da filipo1
domenica 12 febbraio 2017, 22:22
Forum: DIGITALE
Argomento: sono buoni questi interruttori in dcc
Risposte: 2
Visite : 1422

sono buoni questi interruttori in dcc

vorrei utilizzare questi interruttori tra il boster e i binari e per il binario di programmazione ma sono incerto perchè sono unipolari e hanno i led Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/filipo1/201721222209_interruttori%201.jpg 17,81 KB Colore: Argento Colore di luce: rosso Dimensione: Circa...
da filipo1
domenica 12 febbraio 2017, 19:40
Forum: SCALA N
Argomento: Primo Plastico
Risposte: 14
Visite : 4026

Re: Primo Plastico

da filipo1
domenica 12 febbraio 2017, 13:43
Forum: DIGITALE
Argomento: Rocrail su Raspberry Pi 3
Risposte: 18
Visite : 5693

Re: Rocrail su Raspberry Pi 3

Con un Arduino clone da 6 Euro sono arrivato a comandare 17 servocomandi senza aggiungere hardware se non il condizionamento del segnale DCC. Andrebbe provato quale e' il limite del numero di servo da gestire prima che il ciclo di riconoscimento del comando DCC diventi troppo lungo. Per ora mi bast...
da filipo1
domenica 12 febbraio 2017, 13:23
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 28331

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Un saluto a tutti. Anche io utilizzo i servomotori per azionare i deviatoi, in particolare quelli da 13 g o da 9 g. Per azionarli, li apro ed elimino la parte elettronica, lasciando solo i fili di alimentazione del motore; quindi, con un doppio deviatore ed una semplice alimentazione in CC li manov...
da filipo1
venerdì 10 febbraio 2017, 10:36
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: protezione schede e similari da ambiente
Risposte: 4
Visite : 2606

Re: protezione schede e similari da ambiente

grazie
:grin:
da filipo1
venerdì 10 febbraio 2017, 10:35
Forum: TECNICHE
Argomento: Chiedo aiuto per i led
Risposte: 10
Visite : 3351

Re: Chiedo aiuto per i led

per gioco
ho tagliato la striscia e mettendo una resistenza ho acceso un solo led
il problema è saldare sulla striscia
da filipo1
giovedì 9 febbraio 2017, 5:30
Forum: SCALA N
Argomento: Piattaforma Girevole Fs da 21 metri
Risposte: 34
Visite : 7474

Re: Piattaforma Girevole Fs da 21 metri

:cool: :cool:


ma poi i particolari....... :geek: :geek:
da filipo1
domenica 5 febbraio 2017, 14:49
Forum: SCALA N
Argomento: Escavatore scala N
Risposte: 21
Visite : 5240

Re: Escavatore scala N

la cabina non mi piace
da filipo1
domenica 5 febbraio 2017, 14:48
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: protezione schede e similari da ambiente
Risposte: 4
Visite : 2606

protezione schede e similari da ambiente

come proteggete le varie schede e decoder applicati sotto i plastici e i decoder dello loco ? sia dalla polvere che da tutti altri inconvenienti che potrebbero trovarsi o accadere nell'ambiente dove è sistemato il plastico grazie in rete ho trovato questi: V-66 Lacca isolante per circuiti stampati P...
da filipo1
lunedì 9 gennaio 2017, 23:34
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Costruzione kit Carro VFACCS Lineamodel
Risposte: 22
Visite : 7008

Re: Costruzione kit Carro VFACCS Lineamodel

ChioCCia79 ha scritto:

Pierluigi, grazie per la dritta. Vedo di recuperarne qualcuno.



guarda un po qui ...... :wink:

ma vedo che già sei bravo ...

http://www.ferromodellista.it/
da filipo1
sabato 7 gennaio 2017, 16:50
Forum: SCALA Z
Argomento: Mi aiutate a scegliere ? (Z o TT)
Risposte: 31
Visite : 8697

Re: Mi aiutate a scegliere ? (Z o TT)

io sono passato dalla h0 alla N per motivi di spazio poi me ne sono innamorato ........ certo per i piccoli particolare ...... ma oggi con le stampanti 3d ogni giorno molte novità a prezzi più umani la TT certo è una scala affascinante ma..........è un po come la N all'inizio .... comunque ci vuole ...

Vai alla ricerca avanzata