Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 1291 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Giacomo
- domenica 6 ottobre 2013, 0:37
- Forum: SCALA N
- Argomento: Poche idee ma confuse
- Risposte: 28
- Visite : 9278
Che ve ne pare? Prima stesura, consigli e suggerimenti benvenuti!!!!
Immagine:
73,04 KB
- da Giacomo
- domenica 6 ottobre 2013, 0:31
- Forum: SCALA N
- Argomento: Poche idee ma confuse
- Risposte: 28
- Visite : 9278
Grosse novità....

probabilmente posso passare da 160 x 160 cm a circa 4 m x 2,50..... credo che ripenserò da capo il tracciato!!!!!
![xx [8]](./images/smilies/8.GIF)
- da Giacomo
- sabato 5 ottobre 2013, 19:25
- Forum: SCALA N
- Argomento: Geometria del binario Profi gleis piccolo N
- Risposte: 11
- Visite : 3646
Caro Carletto.... sul PC le dime hanno qualche problema..... senza contare che qui a Siena non sanno manco cosa sono...... sigh sono in zona depressa dal lato fermodellistico.....
- da Giacomo
- sabato 5 ottobre 2013, 2:30
- Forum: SCALA N
- Argomento: Geometria del binario Profi gleis piccolo N
- Risposte: 11
- Visite : 3646
Grazie Gian Paolo, in effetti il problema mi si è posto anche provandoad utilizzare le geometrie della Arnold in N, a vedere i loro schemi torna tutto come un orologio, poi invece usando le misure non torna molto... anche con Wintrack (il programma specifico di costruzione tracciati) col cavolo che ...
- da Giacomo
- venerdì 4 ottobre 2013, 21:10
- Forum: SCALA N
- Argomento: E.626 in scala N... qualche foto.
- Risposte: 18
- Visite : 5507
Carlo che motore hai usato in queste 626? Siccome sono diventato socio anche io di ASN potrei pensare a prendere qualche lastrina (anche se non ne ho mai montate ma 40 anni di modellismo a qualcosa saranno serviti...) ma non ho la più pallida idea di che motori usare.....
- da Giacomo
- giovedì 3 ottobre 2013, 12:00
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Forum GAS TT: parlano di noi...
- Risposte: 116
- Visite : 23352
Mi associo a quanto ha detto Cararci in precedenza, anche io non ho materiale in TT, ma se posso essere utile a preparare qualcosina per aiutare ne sarei ben contento, anche solo per dire che ho partecipato a questa bella avventura.....
Giacomo
- da Giacomo
- giovedì 3 ottobre 2013, 1:22
- Forum: SCALA N
- Argomento: E.626 in scala N... qualche foto.
- Risposte: 18
- Visite : 5507
Carlo ti odio!!!!! Ma come piffero fai? E per fortuna che secondo te non sarebbe perfetta!!!! Oltretutto il 626 è una delle macchine che mi piacciono di più in assoluto..........
- da Giacomo
- mercoledì 2 ottobre 2013, 1:02
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Consiglio per restauro
- Risposte: 13
- Visite : 4145
Christian mi spiace anche a me, ma a questo punto è quasi una decisione obbligata. Purtroppo il rivenditore dei ricambi mi ha detto di non averne più neanche in magazzino, dato che gli ultimi li aveva portati a Novegro, e l'unico altro che ho trovato non li ha proprio mai avuti. Perciò, dato che com...
- da Giacomo
- martedì 1 ottobre 2013, 19:22
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Consiglio per restauro
- Risposte: 13
- Visite : 4145
Riprendo questa discussione perchè a Novegro purtroppo non ho trovato i ricambi, soprattutto quelli indispensabili, cioè motore, diodi, carrelli.... quindi, dovendo comunque modificare dei pezzi che renderebbero "non originale" il modello, ho deciso che lo restaurerò in modo modellistico. ...
- da Giacomo
- martedì 1 ottobre 2013, 12:08
- Forum: SCALA N
- Argomento: Poche idee ma confuse
- Risposte: 28
- Visite : 9278
Mi sà che ci saranno delle novità per il plastico.... nel senso che FORSE, e sottolineo FORSE, ho trovato ospitalità presso il capannone dove un mio amico e altre persone tengono le piste per lo slot.... stasera vado a vedere, poi farò sapere le novità.
- da Giacomo
- lunedì 30 settembre 2013, 23:58
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Mi sono registrato
- Risposte: 33
- Visite : 7510
Benarrivato nel forum Giuseppe, se hai bisogno di una mano qui ne trovi..... 1000 e oltre!!!!
- da Giacomo
- lunedì 30 settembre 2013, 11:48
- Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
- Argomento: Cosa avete comprato a Novegro?
- Risposte: 37
- Visite : 10311
Sigh io invece ci ho dato dentro.... ma purtroppo non sono riuscito a trovare tutto quello che cercavo... vari ricambi Rivarossi in HO (ma i più importanti non c'erano più) per il TEE e qualcosa in N per un D341, poi un Kof II Arnold in N e due carri F di MW sempre in N, una chiesetta in N di Ninive...
- da Giacomo
- domenica 29 settembre 2013, 21:32
- Forum: SCALA N
- Argomento: Poche idee ma confuse
- Risposte: 28
- Visite : 9278
Nel senso che, sebbene abbia le idee chiare (poco) sul tipo di tracciato, non riesco a tirane fuori niente di pratico.....
- da Giacomo
- domenica 29 settembre 2013, 20:50
- Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
- Argomento: Hobby Model Expo 2013 - GAS TT NEWS
- Risposte: 161
- Visite : 38649
Ragazzi appena rientrato a Siena (sotto un mezzo diluvio.... anzi intero...) non posso che congratularmi con tuTTi coloro che hanno reso possibile questo gran lavoro. Che dire, il modulare è spettacolare, anche con i vari moduli ancora in lavorazione e non era certo da meno rispetto agli altri prese...
- da Giacomo
- giovedì 26 settembre 2013, 11:41
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: ristorante terminato
- Risposte: 36
- Visite : 9844
Gianluigi gran bel lavoretto. Però secondo me dovresti aggiungere delle colonne di sostegno alla veranda, nella realtà non sò se così potrebbe reggere, poi un paio di tavolini fuori non ci starebbero male.
L'insegna è inventata o è di un ristorante vero?
- da Giacomo
- giovedì 26 settembre 2013, 9:53
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Elaborazione E 656 018 Roco
- Risposte: 14
- Visite : 6465
Matteo per le decals ci sono varie ditte. A Novegro so che è sicuramente presente la Max-model che fa decals personalizzate, ma ha anche in catalogo diverso materiale per le FS. Io mi ci sono servito e lavorano bene.
- da Giacomo
- giovedì 26 settembre 2013, 0:38
- Forum: SCALA N
- Argomento: Poche idee ma confuse
- Risposte: 28
- Visite : 9278
Ragazzi forse ho trovato il posto per potermi fare un plastico, non grandissimo ma comunque bastevole. Ovviamente per lo spazio la scala sarà N. Questo sarebbe lingombro del piano: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Grimdall/201392604637_piano%20plastico.jpg 267,32 KB La mia idea sarebbe di...
- da Giacomo
- mercoledì 25 settembre 2013, 12:28
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Un vostro parere.
- Risposte: 6
- Visite : 2194
Un buon protettivo opaco per modellismo secondo me è la cosa migliore.... la lacca temo che tenda a lucidare....
- da Giacomo
- lunedì 23 settembre 2013, 19:17
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: ...amarcord.....
- Risposte: 21
- Visite : 5375
Esatto Rolando... è VOV... corollario all'uso della camomilla .......... che è la vera protagonista della commedia..........
- da Giacomo
- lunedì 23 settembre 2013, 12:23
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: ...amarcord.....
- Risposte: 21
- Visite : 5375
Questa è una foto mia in teatro, di non molti anni fà ma in una commedia che mi è molto cara: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Grimdall/2013923122021_io-e-Chiara1.jpg 412,49 KB La commedia è "Camomilla a colazione" al Teatro dei Rozzi a Siena nel 2008, serata di beneficenza....
- da Giacomo
- domenica 22 settembre 2013, 17:26
- Forum: ALTRE SCALE
- Argomento: io resto a bocca aperta
- Risposte: 14
- Visite : 4943
Andrea ho smesso da tempo di rodermi quando vedo queste cose..... cerco per quanto possibile di prenderle per quello che sono, opere di professionisti, che hanno a disposizione tempo, posto, materiali, attrezzature, documentazione, e spesso anche le spalle coperte finanziariamente da quelli che gli ...