Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 1291 risultati

da Giacomo
sabato 20 febbraio 2021, 0:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Orient Express Hachette
Risposte: 88
Visite : 25583

Re: Orient Express Hachette

Roberto, vedi, secondo me questa del digitale a tutti i costi sta diventando una moda... non dico certo che applicare il digitale sia un errore, anzi tutt'altro (sono programmatore fin dal 1979 e quindi computer e altre diavolerie tecnologiche ormai ne ho maneggiate a tonnellate...), dico solo che v...
da Giacomo
martedì 16 febbraio 2021, 0:40
Forum: SCALA N
Argomento: Video autocostruzione auto epoca I o II scala 1/160
Risposte: 5
Visite : 1099

Re: Video autocostruzione auto epoca I o II scala 1/160

Rolando, facile? Azz... beato te... a me pare parecchio ma parecchio difficile, o almeno, lo reputo difficile per me... però... che pidocchini sono!!!!
(nel senso buono ovvio!!!!)
da Giacomo
venerdì 5 febbraio 2021, 10:52
Forum: SCALA H0
Argomento: Orient Express Hachette
Risposte: 88
Visite : 25583

Re: Orient Express Hachette

Fino a qualche anno fà i miei fratelli avevano un'edicola e di queste "enciclopedie a fascicoli" ne uscivano una miriade, di fatto non riuscivano a starci dietro... la maggior parte (non tutte ma quasi) dopo qualche decina di uscite spariva dal mercato e anche i pochi che avevano deciso di...
da Giacomo
sabato 30 gennaio 2021, 0:50
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Provo a digitalizzare una E626.022 ROCO del 1991
Risposte: 14
Visite : 3605

Re: Provo a digitalizzare una E626.022 ROCO del 1991

Spero per te che i carrelli non abbiano la "peste", come purtroppo è successo a quelli del mio modello... a proposito, ma sapete se si possano trovare dei ricambi?
da Giacomo
martedì 19 gennaio 2021, 14:24
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Carro PPo PIAGGIO epoca III. Autocostruzione completa stampa 3D
Risposte: 18
Visite : 4115

Re: Carro PPo PIAGGIO epoca III. Autocostruzione completa stampa 3D

Io sto aspettando gli Apini in scala N che mi sono fatto stampare, poi quel carro è già nel mirino... mi sà che quella foto l'abbiamo vista in diversi!!!!
da Giacomo
sabato 12 dicembre 2020, 22:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama operativo RhB
Risposte: 411
Visite : 76182

Re: Diorama operativo RhB

Beh direi che è già qualcosa, certo se riesci a fare una scansione dovrebbe venire più precisa... se riesci ti passo la mia mail così me la puoi mandare meglio
... e grazie...
da Giacomo
venerdì 11 dicembre 2020, 0:38
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama operativo RhB
Risposte: 411
Visite : 76182

Re: Diorama operativo RhB

Gianpaolo, grande lavoro, ogni volta che vedo un aggiornamento è super... io purtroppo ho dovuto, almeno al momento, abbandonare l'idea di Ospizio, per sopravvenuti problemi di spazio... ho ripiegato su Cavaglia, un po' più gestibile come ingombro, e ovviamente ho dovuto ripartire con disegni e prog...
da Giacomo
mercoledì 4 novembre 2020, 0:08
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: novizio
Risposte: 13
Visite : 2238

Re: novizio

Ciao Carmine, benvenuto... per curiosità, che strumento suoni?
da Giacomo
mercoledì 28 ottobre 2020, 18:46
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fondazione FS
Risposte: 238
Visite : 64559

Re: Fondazione FS

A sentire il mio amico la Fondazione auspica un tempo di 3 anni per finirlo, ma probabilmente è "leggermente" ottimistica come previsione... ci sono voluti, in pratica, due anni e mezzo per l'Arlecchino che era messo molto meglio... comunque staremo a vedere.... appena ho altre news vi agg...
da Giacomo
lunedì 26 ottobre 2020, 22:02
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fondazione FS
Risposte: 238
Visite : 64559

Re: Fondazione FS

Ho avuto notizie dal mio amico, il Settebello e il Polifemo sono sotto lavori, tra non molto il Settebello dovrebbe entrare in reparto verniciatura per il recupero delle casse (per ora sono in lavorazione le ALe 601), e gli interni verranno ricostruiti sui progetti originali da delle ditte specializ...
da Giacomo
domenica 25 ottobre 2020, 21:39
Forum: OFF TOPIC
Argomento: GOMBLOTTOOOOOOOOOO!!!!111!!
Risposte: 11
Visite : 2880

Re: GOMBLOTTOOOOOOOOOO!!!!111!!

E che so' complotti questi? Dilettanti... i terrapiattisti l'hanno scoperto il vero complotto contro l'umanità... la Terra è piatta!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: [86] [86] [86] [86]
da Giacomo
domenica 25 ottobre 2020, 1:48
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Lo famo strano ....
Risposte: 17
Visite : 2971

Re: Lo famo strano ....

Franco, a me il link manda a una serie di pubblicità di profumi, cosmetici e similia.... cioè... spetta, se lo apro direttamente pubblicità, se lo apro in nuova finestra funge.... boh...
da Giacomo
domenica 25 ottobre 2020, 1:45
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fondazione FS
Risposte: 238
Visite : 64559

Re: Fondazione FS

Se interessa sono amico di uno dei macchinisti abilitati alla conduzione dei mezzi storici (locomotive a vapore comprese) e che si sta occupando tutt'ora del recupero dell'Arlecchino, anche se non riesco a strappargli che qualche briccica di notizie (ma non demordo)... una cosa che mi ha detto è che...
da Giacomo
martedì 13 ottobre 2020, 1:00
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Come/cosa fareste voi
Risposte: 3
Visite : 1073

Re: Come/cosa fareste voi

L'unico modo è chiudere le aperture sbagliate con pezzi di plasticard tagliati a misura e poi riaprire le aperture giuste....
da Giacomo
venerdì 25 settembre 2020, 11:06
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Sculptamold
Risposte: 16
Visite : 3505

Re: Sculptamold

Ho visto un paio di video su youtube in cui lo usano, pare semplice da preparare, è una polvere che va mischiata ad acqua, senza fare tanti miscugli, la resa pare simile al gesso + vinavil + acqua... a quello che ho capito è un preparato a base di cellulosa, quindi alla fine penso abbia una consiste...
da Giacomo
mercoledì 23 settembre 2020, 13:33
Forum: Video TRENI REALI
Argomento: Un po di fumo...
Risposte: 16
Visite : 4759

Re: Un po di fumo...

Caro Franco, il detto "tutto il mondo è paese" è di una verità ....
da Giacomo
domenica 23 agosto 2020, 15:06
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Carnate...
Risposte: 22
Visite : 3935

Re: Incidente a Carnate...

In effetti... se è un difetto congenito delle valvole andrebbero cambiate, c'è poco da fare...
da Giacomo
giovedì 20 agosto 2020, 13:49
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Carnate...
Risposte: 22
Visite : 3935

Re: Incidente a Carnate...

Comunque guardando il filmato, benchè da lontano, la locomotiva pare avere i pantografi abbassati... certo potrebbero essere stati abbassati per le operazioni di soccorso, ma se fossero stati già bassi? Possibile che un treno in stazione (che debba ripartire dopo poco) abbia i pantografi abbassati? ...
da Giacomo
giovedì 20 agosto 2020, 13:33
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Carnate...
Risposte: 22
Visite : 3935

Re: Incidente a Carnate...

Che con tutti i sistemi di sicurezza attuali un treno riesca a partire, e soprattutto continuare a muoversi per diversi km, da solo è assolutamente strano, dovrebbero essersi guastati contemporaneamente TUTTI i sistemi perchè una cosa del genere potesse accadere... ovvio che bisogna aspettare i risu...
da Giacomo
domenica 21 giugno 2020, 18:22
Forum: SCALA N
Argomento: Scritte Ln220 Minuetto diesel
Risposte: 2
Visite : 983

Re: Scritte Ln220 Minuetto diesel

Grazie Fabrizio ma ho già risolto.... sono andato in stazione qui a Siena e ho avuto il c.. ehm .. fortuna... di trovarci un Minuetto diesel (qui abbiamo solo quelli) in sosta e mi son potuto segnare tranquillamente le marcature, che, come immaginavo, sono completamente diverse da quelle dell'elettr...
da Giacomo
venerdì 19 giugno 2020, 0:08
Forum: SCALA N
Argomento: Scritte Ln220 Minuetto diesel
Risposte: 2
Visite : 983

Scritte Ln220 Minuetto diesel

Gente, avrei bisogno di una mano, ho cercato in internet ma foto chiare manco una (possibile che di treni anche relativamente moderni non si riesca a trovare documentazione?): mi serve sapere che cifre sono riportate nelle zone cerchiate in rosso sulla foto: scritte.gif E' la fiancata di un Ln220 di...
da Giacomo
sabato 30 maggio 2020, 2:16
Forum: Video TRENI REALI
Argomento: Un po di fumo...
Risposte: 16
Visite : 4759

Re: Un po di fumo...

caro Andrea, la tua analisi è ben definita e precisa.... purtroppo noi Italiani scontiamo il fatto di provenire da una miriade di staterelli indipendenti (parlo ovviamente dell'Italia preunitaria) che le grandi potenze del tempo tenevano accuratamente in uno stato di "competizione" tra lor...
da Giacomo
sabato 30 maggio 2020, 1:48
Forum: TECNICHE
Argomento: Quale stucco?
Risposte: 3
Visite : 1236

Re: Quale stucco?

Io mi sono trovato bene anche col Vallejo 400, l'unico problema grosso è che essendo in bottiglietta come i colori non è praticissimo da applicare, e secca molto velocemente, ma ha poco ritiro, almeno su piccole superfici o in spessori non grandi. Il Tamiya è buono (lo uso anche io) ed essendo in tu...
da Giacomo
lunedì 25 maggio 2020, 0:52
Forum: TECNICHE
Argomento: Novità dell'aerografo..
Risposte: 44
Visite : 11320

Re: Novità dell'aerografo..

Per inciso, l'alcool rosa, quello denaturato, se lo mettete al sole diventa bianco pure lui, come quello da liquori... io l'ho usato spesso, perchè la Vallejo faceva (o forse fa ancora ma qui a Siena i Vallejo non si trovano più) una serie di metallici ad alcool che avevano una resa spettacolare, so...
da Giacomo
venerdì 8 maggio 2020, 9:07
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: saluto
Risposte: 13
Visite : 2977

Re: saluto

Benvenuto Silvano

Vai alla ricerca avanzata