Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 1795 risultati

da Pecetta
venerdì 13 marzo 2015, 23:56
Forum: OFF TOPIC
Argomento: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)
Risposte: 22
Visite : 6019

Re: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)

La 636 è <font color="red">modificata</font id="red"> per riprodurre la 636-082 del DL di Bussoleno, prima loc con frenatura reostatica. Modifica fatta piu o meno 30 anni fa. RR 1:80 non si modifica :twisted: ma va beh, ormai è andata... <div align="center" id="qu...
da Pecetta
venerdì 13 marzo 2015, 23:53
Forum: OFF TOPIC
Argomento: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)
Risposte: 22
Visite : 6019

Re: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)

Il mitico TEE Breda della RR........ pensare che ne ho un esemplare, praticamente "ereditato" da mio cugino, che è nella scatola della PRIMISSIMA edizione del 1961, la scatola dedicata, che conteneva anche tre scatole di binari.... ed è ridotto a un rudere inutilizzabile (beh all'epoca mi...
da Pecetta
venerdì 13 marzo 2015, 23:48
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Il genio del telefonino.
Risposte: 5
Visite : 1690

Il genio del telefonino.

@ Tutti, Oggi pomeriggio ero in tangenziale, in coda sulla corsia centrale di tre corsie ed a bordo del mio mezzo da sbarco. E' chiaro che di venerdì pomeriggio la ovest si riempie di auto che vanno verso casa ed è altrettanto chiaro che se è un venerdì, oltre al normale traffico settimanale c'è anc...
da Pecetta
venerdì 13 marzo 2015, 22:41
Forum: OFF TOPIC
Argomento: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)
Risposte: 22
Visite : 6019

Re: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)

Credimi, le metto non per farti ingelosire Ingelosito io? Nooooo! Però adesso me le fai vedere le tue tigri, il TEE e anche quella bella e636 che si vede sopra alle e428 della foto in bacheca? Locomotive ne hai? E quella con il muso verde che s'intravvede in foto che cos'è? Ah, avevi scritto 'ing<f...
da Pecetta
venerdì 13 marzo 2015, 22:36
Forum: OFF TOPIC
Argomento: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)
Risposte: 22
Visite : 6019

Re: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)

@ Tutti, Per la cronaca è andata a finire che il mio 'spacciatore di trenini', che ogni tanto bazzica anche qui (specie quando gli scrivo dicendo di leggere questa o quella thread :cool: ) mi ha telefonato dicendo che 150 euro sono troppi, che sono un pazzo e così (Giggle!) mi ha offerto una delle s...
da Pecetta
venerdì 13 marzo 2015, 0:16
Forum: OFF TOPIC
Argomento: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)
Risposte: 22
Visite : 6019

Re: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)

@ adobel55,

Dimmi di fare l'offerta e la faccio. Voglio solo essere convinto. :cool:

Bye
da Pecetta
giovedì 12 marzo 2015, 23:49
Forum: OFF TOPIC
Argomento: VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)
Risposte: 22
Visite : 6019

VOGLIO una RR e428! (esempio di capriccio Alieno)

VOGLIO una RR e428! VOGLIO SIGNORA Rivarossi e428 013 in scala 1:80. E la voglio così: http://www.ebay.it/itm/RIVAROSSI-SCALA-1-80-art-1445-E-428-013-/271796892075?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item3f485b71ab La voglio per poi aprire la sua scatola e prenderla in mano, ammirarla in tutta la sua be...
da Pecetta
giovedì 12 marzo 2015, 23:17
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro kof br 333
Risposte: 22
Visite : 5811

Re: restauro kof br 333

@ adobel55, Ok, ti ringrazio. Però l'olio dei freni ha la controindicazione che va smaltito in un certo modo e di certo non va gettato nel water. In alternativa ho provato con la soda caustica, costa 1 euro al supermercato e con due cucchiai da brodo in una terrina di un litro d'acqua ci sverniciai ...
da Pecetta
giovedì 12 marzo 2015, 0:36
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: 29 marzo 2015 Borsa di a Cajello di Gallarate (VA)
Risposte: 1
Visite : 887

29 marzo 2015 Borsa di a Cajello di Gallarate (VA)

@ Tutti, il 29 marzo a Cajello di Gallarate (VA) c'è una borsa di scambio presso il patronato della Parrocchia e che si trova in Piazza Armando Diaz. L'ingresso è libero Orario 8.30-13.00 Cajello è una frazione di Gallarate e ci si arriva uscendo dalla A8 presso l'uscita di Cavaria e poi dirigendosi...
da Pecetta
giovedì 12 marzo 2015, 0:29
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: 22 marzo 2015 Borsa di Scambio a Saronno
Risposte: 2
Visite : 1167

22 marzo 2015 Borsa di Scambio a Saronno

@ Tutti,

Il 22 marzo a Saronno presso il Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese in via Don Griffanti 6.
Orario 9,30-12,30
L'ingresso è libero.

Io ci vado. :razz:

Bye
da Pecetta
giovedì 12 marzo 2015, 0:07
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro kof br 333
Risposte: 22
Visite : 5811

Re: restauro kof br 333

@ cristiano galvagno,

Ciao, mi dici che cos'è il <font color="red">dot4</font id="red"> ?

Bye
da Pecetta
lunedì 9 marzo 2015, 22:05
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Mia autocstruzione FNM 240
Risposte: 24
Visite : 8958

Re: Mia autocstruzione FNM 240

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> Dunque, come ho fatto a fare la rientranza del gradino lo spiego un'altra volta (adesso ho sonno). [/qu...
da Pecetta
lunedì 9 marzo 2015, 21:42
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: A691 carenata in scala H0
Risposte: 56
Visite : 18899

Re: A691 carenata in scala H0

@ Marco,

Continuando ad osservare le foto che hai messo vedo che colandoci sopra lo stagno riesci anche a colmare le varie fessure o spazi (così almeno credo di avere capito) quindi non usi stucco ma ci coli sopra lo stagno e poi ci dai sotto con la lima giusto?

Bye
da Pecetta
venerdì 6 marzo 2015, 22:45
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: A691 carenata in scala H0
Risposte: 56
Visite : 18899

Re: A691 carenata in scala H0

@ Marco,

Ciao, confrontando la tua con il modello RR e le foto degli originali vedo che non ha chiodature però vorrei chiederti lo stesso come avresti fatto a farle qualora aull'originale ci fossero state. :grin:

Bye
da Pecetta
venerdì 6 marzo 2015, 22:24
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione Badoni V A in scala 1:87
Risposte: 14
Visite : 5695

Re: Autocostruzione Badoni V A in scala 1:87

@ Andrew245,

Ti ringrazio tanto. :grin:

Bye
da Pecetta
venerdì 6 marzo 2015, 20:46
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione Badoni V A in scala 1:87
Risposte: 14
Visite : 5695

Re: Autocostruzione Badoni V A in scala 1:87

@ Andrew245,

Ma bruttone io ti spenno!
...e poi ti rompo anche il famoso vetro... !

E se ti chiedessi di vedere una lastrina disegnata (quindi una foto) e magari anche semi-tagliata e con l'attrezzo vicino mi accontenteresti?

Bye
da Pecetta
giovedì 5 marzo 2015, 20:28
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione Badoni V A in scala 1:87
Risposte: 14
Visite : 5695

Re: Autocostruzione Badoni V A in scala 1:87

@ Andrew245, A me piacerebbe vedere come fai a realizzarli. - Come fai il disegno sulla lastrina. - Come li saldi, incolli o che cosa fai per unire le parti. - Come realizzi ltal particolare. - Una foto dei tuoi attrezzi che s'intravvedono mentre ritrai a che punto seicon la costruzione... (è forse ...
da Pecetta
giovedì 5 marzo 2015, 2:17
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Mia autocstruzione FNM 240
Risposte: 24
Visite : 8958

Re: Mia autocstruzione FNM 240

@ Tutti, Vi mancavo? :razz: Beh, stasera vado di fretta e quindi ecco il risultato di due sere di prove di colla e mannaggie varie. Attak, grazie di esistere!: http://www.scalatt.it/public/data/Pecetta/20153514830_Barbatrucco.JPG Il pezzo più preciso è quello a destra mentre quello al centro ho capo...
da Pecetta
lunedì 2 marzo 2015, 21:01
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: I modelli con i difetti
Risposte: 35
Visite : 7364

Re: I modelli con i difetti

Hehe!

Più realistiche di così :grin:

Bye
da Pecetta
lunedì 2 marzo 2015, 20:58
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Mia autocstruzione FNM 240
Risposte: 24
Visite : 8958

Re: Mia autocstruzione FNM 240

Se il biellismo della tua Gutzold e' di plastica perche' non rifai la bielletta rotta in plastica ?. Una bella lastrina di plasticard di spessore adeguatio ta tagliare e formare col cutter e con la lima. E' che vorrei strafare... :cool: Però a pensarci bene potrei fare così ed evitare casini... per...
da Pecetta
domenica 1 marzo 2015, 23:00
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Mia autocstruzione FNM 240
Risposte: 24
Visite : 8958

Re: Mia autocstruzione FNM 240

@ roy67, Ti ringrazio per l'interessamento :grin: La mia loco ha già il biellismo ma è in plastica e vorrei tanto osare. Il fatto che mi fa pensare che dovrei osare è quello che uno è rotto e mancante. Se per 'il terzo asse e leva motrice' intendi quella che nella tua foto è posizione obliqua ti dic...
da Pecetta
domenica 1 marzo 2015, 0:31
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Mia autocstruzione FNM 240
Risposte: 24
Visite : 8958

Re: Mia autocstruzione FNM 240

@ ho_master,

Hai la mia massima considerazione (ovviamente) ma io comunque ci voglio provare. :wink:

Bye
da Pecetta
domenica 1 marzo 2015, 0:21
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Mia autocstruzione FNM 240
Risposte: 24
Visite : 8958

Re: Mia autocstruzione FNM 240

@ Tutti, Questa sera ho ascoltato di nuovo l'album dei Talking Heads di cui sopra ho messo un brano. Non ci sono novità muscali quindi. Realizzazione della finestra tramite foratura: http://www.scalatt.it/public/data/Pecetta/2015228234610_uaua.JPG Se si vede in foto, la parte a sinistra è già forata...
da Pecetta
sabato 28 febbraio 2015, 22:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
Risposte: 17
Visite : 6401

Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?

@ ma76tteo,

Io non sono esperto di plastici però così a occhio penso che i tubetti dei cotton fiocc potrebbero andare bene.
...e poi li hai già in casa! :geek:

Bye
da Pecetta
sabato 28 febbraio 2015, 22:01
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Rai Storia: Balvano 1944 I segreti di un disastro
Risposte: 16
Visite : 4188

Re: Rai Storia: Balvano 1944 I segreti di un disastro

C'è anche una pagina su Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Balvano

Bye

Vai alla ricerca avanzata